Severino: azione disciplinare | contro il procuratore di Siracusa - Live Sicilia

Severino: azione disciplinare | contro il procuratore di Siracusa

Azione disciplinare del ministro della Giustizia Paola Severino nei confronti del procuratore capo di Siracusa Ugo Rossi e dei sostituti Maurizio Musco e Roberto Campisi.

La decisione
di
6 Commenti Condividi

Sono stati depositati al Csm gli atti di un’azione disciplinare promossa dal ministro della Giustizia Paola Severino nei confronti del procuratore capo di Siracusa Ugo Rossi e dei sostituti Maurizio Musco e Roberto Campisi. In particolare, da quanto si apprende, per i primi due si chiede anche l’immediato trasferimento cautelare. Motivo dell’istanza: la conduzione di inchieste che hanno visto coinvolti familiari e persone legate ai magistrati stessi e in cui erano in gioco interessi patrimoniali.

Mi difenderò con forza e determinazione in tutte le sedi opportune a cominciare dal Consiglio superiore della magistratura. Il resto lo dirò a fine vicenda”. Lo ha affermato all’ANSA il procuratore capo di Siracusa, Ugo Rossi, l’avvio, da parte del ministero della Giustizia, del suo trasferimento cautelare. La richiesta di adozione dell’azione disciplinare sarà trattata dal Csm il prossimo 13 settembre. Cinque giorni dopo Palazzo dei Marescialli si occuperà del procedimento per incompatibilità ambientale avviato dall’organismo di autotutela dei giudici nei confronti del procuratore Rossi e del sostituto procuratore Maurizio Musco. L’audizione era stata fissata per il 31 luglio scorso ma è stata poi rinviata.


6 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Li mandi pure a Catania e Palermo

    Tanto poi c’è il CSM o l’ANM che li assolve, qualunque sia il risultato dell’ispezione. Avremmo potuto spendere ‘sti soldi dell’ispezione per acquistare toner e materiale d’ufficio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *