Siccità, le piogge non bastano: la strategia della Protezione civile

Siccità, le piogge non bastano: ecco la strategia della Protezione civile

Commenti

    Ovviamente della siccità si parla quando ha già fatto danni e questo certifica l’ipocrisia che c’è dietro l’interessamento del giorno dopo.

    tutte solite chiacchiere a alla fine saranno sempre i cittadini a patire disagi e sete. dove era la regione il ministero la politica tutta gia un anno fa???

    “La Sicila affronta maggio”…? Faccio notare che oggi è già il 13 maggio.

    realizzare subito, perchè non c’è più tempo, dissalatori di ultima generazione come quelli realizzati in Israele nella citta’ di TEL AVIV (circa 1 milione di abitanti) aimentati con pannelli solari e pubblicizzati dal geologo del CNR Mario Tozzi nella sua trasmissione andata in onda sulla rete Rai.Inoltre fare ripulire al personale dell’Ente Sviluppo Agricolo il letto degli invasi per aumentare la capacita’ e relizzare nelle fiumare le vasche di compensazione con conseguente realizzazione in invasi di raccolta.

    Chiunque dotato di un quoziente intellettivo medio capisce che questo non sa da dove cominciare. Faremo, programmeremo, penseremo, Braccia rubate all’agricoltura. Non dimentichiamo che qualche giorno fa schifano aveva assicurato che in Sicilia non ci sarà nessuna emergenza idrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI