Migranti, elezioni, eolico | Lega, la maledizione siciliana - Live Sicilia

Migranti, elezioni, eolico | Lega, la maledizione siciliana

Commenti

    Arabi, Angioini, Aragonesi, Borbonici, Lumbard…abbiamo fame!

    Salvini vai avanti e fregatene di tutti

    Più che maledizione siciliana e me sembra una prassi che si va consolidando: cresce il numero delle illegalità e delle nefandezze tipiche di chi non avendo argomenti di natura “politica” si “cummoglia” per non fare vedere che, così come il re, anche il pezzente è nudo.

    E ancora che ha visto…?

    Fu certamente un dispiacere per Salvini la frase che gli rivolse Miccichè: non sei razzista, ma solo str….
    Chi più, chi meno, tutti risero, o sorrisero, anche gli Amici di Salvini: si fa ma non si dice.
    E se Miccichè si fosse sbagliato?

    Salvini per stare in pace con se stesso e con tutti gli italiani anzicchè farsi fotografare il giorno di Pasqua con un mitra in mano dovrebbe riascoltare più volte la telecronaca dell’ultima Via Crucis presieduta da sua Santità Papa Francesco e meditare sui commenti letti in ciascuna stazione, tutti improntati a sublimi considerazioni e parole d’amore in favore dell’accoglienza degli immigrati.

    Questo vincerà le elezioni Europee in quanto gli Italiani vogliono la gestione dei migranti fatta veramente oltre la sicurezza.

    Ma sentite le notizie di cronaca o no….e basta con questi immigrati….un po’ di coerenza !!

    a me sembra che la lega abbia la stessa ascesa avuta da FI parecchi anni fa…..poi abbiamo capito chi li votati sino ad oggi.

    Questo discorso é come la barzelletta del bue e dell’asino , quando il bue disse
    all’asino sei cornuto, non sapendo che anche il bue é cornuto .

    Salvini è capace di meditare e cogliere il senso della Via Crucis?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI