Stabile, saltata| l'assemblea dei soci - Live Sicilia

Stabile, saltata| l’assemblea dei soci

"Una irresponsabilità persino impossibile da commentare".

CATANIA – L’assemblea degli enti soci del Teatro Stabile fissata per stamattina a Catania, è saltata per l’assenza della Regione Sicilia, socia all’80 %, della Provincia regionale e dell’Ente teatri di Sicilia. Presenti solo due dirigenti del Comune di Catania. Lo comunicano le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, e Ugl, e le relative sigle di categoria dello spettacolo e della comunicazione, ossia Slc, Fistel, Uilcom, Ugl spettacolo. Il Comune era presente (come scritto in una nota del palazzo) con i suoi organi politici. Alla seduta si è infatti recato, su delega del sindaco di Catania Enzo Bianco, l’assessore alla Cultura Orazio Licandro.

L’assemblea sarebbe dovuta servire a scegliere e programmare le iniziative legate all’ approvazione del bilancio preventivo  che dovrebbe permettere lo sblocco dei dodicesimi della Regione, nonché la rateizzazione del DURC, grazie alla quale si potrebbe entrare nel merito del fondo di rotazione a disposizione dei teatri che garantisce i loro debiti. In poche parole, per accedere ai 400 mila euro ministeriali e ai 307 mila euro giacenti alla Regione e recuperare gli stipendi dei lavoratori bloccati da 5 mesi.

Dichiarano i rappresentati sindacali: “Ciò che è accaduto è difficilmente classificabile. Solo l’assemblea dei soci potrà sbloccare alcuni passaggi chiave necessari per garantire nuovamente gli stipendi ai lavoratori e dunque la normale e dignitosa ripartenza delle attività teatrali. Non presentarsi e annullare una riunione così importante in un momento storico drammatico, può volere dire solo due cose: o si è interessati a distruggere lo Stabile di Catania, oppure non si è ancora compresa l’entità di ciò che accade sulla pelle dei lavoratori e della città. In qualunque caso, ci troviamo di fronte ad una irresponsabilità persino impossibile da commentare. Ciò avviene a pochi giorni di distanza dalla diffusione pubblica dei numeri del debito, e della consegna dei documenti ufficiali in Prefettura”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI