Stop a sei procuratori aggiunti | Annullata la nomina di Ingroia - Live Sicilia

Stop a sei procuratori aggiunti | Annullata la nomina di Ingroia

Le anticipazioni di "Panorama"
di
2 Commenti Condividi

Antonio Ingroia

Il Consiglio di Stato ha cancellato sei procuratori aggiunti di Palermo su sette, tra cui Antonio Ingroia. Lo scrive il settimanale “Panorama” nel numero in edicola da domani. I giudici amministrativi d’appello – dice un’ anticipazione del settimanale – hanno accolto il ricorso di due pm siciliani, Ambrogio Cartosio e Giuseppe Fici, che erano stati esclusi dalla lista di candidati a procuratore aggiunto per un’errata valutazione del punteggio relativo all’anzianità. Oltre alla nomina di Ingroia – decisa nel dicembre del 2008 – sono state annullate quelle di Vittorio Teresi, Teresa Maria Principato, Antonino Gatto, Leonardo Agueci e Maurizio Scalia. “Il Csm, che si era opposto insieme con il ministero della Giustizia – conclude la nota – dovrà ora avviare nuovamente le procedure per il conferimento degli incarichi”.


2 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    e pazienza si difenda nelle sedi giudiziarie…….gli avvocati li può pagare certamente

    Vabbè anche Berlusconi era indignato. Che c’entra?

    E’ il massimo esperto vivente di processi surreali e accuse assurde.

    Ma da amministratore assumere il figlio del suo avvocato è normale?

    Ecco. Lei è stato nominato da crocetta il quale per solidarietà con lei dovrebbero condannare anche lui.

    I processi sono luogo di giustizia e lcifre, situazioni, scelte e comportamenti…….

    NON HO CAPITO UNA COSA , ma che competenza manageriale aveva per amministrare quella società ? non era magistrato o ricordo male ?

    Pazienza per una volta si trova dall’altra parte del tavolo!

    Ma un magistrato dovrebbe sapere che si risponde alle accuse nelle sedi opportune e dimostrando che il reato non sussiste , non credo ch parlare di altri sulla stampa sia una linea di difesa , se poi il nostro eroe è a conoscenza di altri reati e di chi li ha commessi allora sa che come magistrato e comune cittadino ha il dovere di denunciarli all autorità preposta e non solo su stampa

    mi auguro che la giustizia chiarisca tutto, fermo restando che fare cose buone non esime dall’evitare di fare cose cattive…

    Intanto ci sono le accuse…. pensi a quante accuse infondate ha formulato lui quando era PM

    Ma l’amministratore può autoliquidarsi il risultato. Deve essere valutato e reiterato con il raggiungo degli obbiettivi dal organismo dvalutaz e dal presidente. Pare strano. La Procura forse ha visto molto avanti.

    Ma il suo stile è sempre stato questo.

    Quanta gente innocente sta nelle carceri o c’è stata, magari, anche per poco, facendogli perdere la DIGNITA’…..non più recuperabile….. DIO non paga il Sabato…………… neanche ad altri suoi ex colleghi…..

    Quindi,le sviste le fate anche voi quindi,chissà quanti innocenti piangono.

    infatti li ha denunciati. ma leggere l’articolo prima di sproloquiare ad minchiam no???roba da matti…

    intanto grazie a lui sono stati condannati in tanti per la vergognosa trattativa stato mafia…lei signor giuseppe quanti delinquenti ha fatto arrestare o denunciato?quanti idraulici o muratori o fruttivendoli in nero ha denunciato nel suo piccolo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *