L’ambasciatore Umberto Vattani si è dimesso, a quanto si apprende, dalla carica di presidente di Sviluppo Italia Sicilia. Il diplomatico era stato chiamato dalla Regione al vertice della società alla fine dello scorso ottobre. Vattani, 73 anni, è quindi durato in carica solo sette mesi. Prima di lui l’incarico era stato ricoperto negli ultimi due anni da Cleo Li Calzi, capo della segreteria tecnica del Presidente della Regione, e da Marco Belluardo, ex assessore comunale Mpa di Catania.
Sviluppo Italia Sicilia| Lascia il presidente Vattani

L'ambasciatore era stato nominato presidente della società partecipata della Regione nell'autunno scorso.
Forza, avanti un altro!
Largo serve il posto per un altro voto…
Vedremo quale congiunto aveva bisogno di questo posto !
campagna acquisti …….e vai !!!!!!
Mi sembra grave che un personaggio di grande spessore come S.E. l’Ambasciatore Vattani si sia dimesso: sarebbe bene conoscerne le vere motivazioni, anche se penso che l’Ambasciatore non vorrà rilasciare dichiarazioni……
Quanti soldi ha impiegato Sviluppo Italia nel Campo da Golf delle Madonie?
Vattani…colui che ha gestito l’ICE quasi alla sua chiusura…il padre di colui che da Console italiano ad Osaka cantava canzoni di ispirazione fascista a Roma…
Si… Proprio di… spessore..
Caro Giovanni e caro Giuseppe rossi scommettiamo che adesso verra’ nominata qualche gentil donzella che vede chiudersi le porte di Palazzo d’Orleans davanti al suo bel faccino ? Vattani si consolerà statene certi…
Ma
In effetti con le eventuali dimissioni del presidente,alla signora bisogna fare fare qualche cosa,il gabinetto chiude e ci vuole un incarico superiore a 100.000 euro!
Trattano tutto come “COSA NOSTRA” pardon “COSA LORO”.
Davvero questo benefattore della Sicilia è il padre di quell’idiota?