Tentano il colpo con le maschere| Arrestati 4 rapinatori in trasferta - Live Sicilia

Tentano il colpo con le maschere| Arrestati 4 rapinatori in trasferta

Le maschere sequestrate dalla polizia

In manette quattro palermitani: Dario Borgia, 35 enne di Bagheria, Antonino Borgognone 52enne della zona di Brancaccio, Gianfranco Lombardo, 50enne residente nel quartiere Borgo Nuovo e Salvatore Sirchia, 41enne palermitano, ma residente a Brescia. GUARDA IL VIDEO

A Brescia
di
0 Commenti Condividi

BRESCIA – Da Palermo a Brescia per mettere a segno una rapina in banca. Con tanto di travestimento con le maschere di Carnevale. Il tentativo di quattro palermitani è però andato in fumo, visto che la squadra mobile è risalita al commando in tempi brevi ed ha fatto scattare le manette. In arresto sono finiti Dario Borgia, 35 enne di Bagheria, Antonino Borgognone 52enne della zona di Brancaccio, Gianfranco Lombardo, 50enne residente nel quartiere Borgo Nuovo e Salvatore Sirchia, 41enne palermitano, ma residente a Brescia: sono accusati di tentata rapina aggravata ai danni di un istituto di credito.

La polizia ha notato uno dei sospetti nei pressi dell’istituto bancario che si trova a Lumezzano, nel Bresciano: fingeva di parlare al telefono. Seguito da uno degli agenti della squadra mobile ha immediatamente contattato un’altra persona e, in quattro, hanno tentato di fuggire da un’area vicina alla Bnl di via Monsuello. La banda si è così divisa. Due uomini sono saliti a bordo di un’auto, gli altri su un secondo mezzo.

Borgia, Borgognone, Lombardo e Sirchia, con precedenti per reati contro il patrimonio ed altre rapine messe a segno a Palermo, sono così stati sottoposti a controlli più approfonditi. Nelle loro auto sono state trovate maschere carnevalesche di gomma, delle fascette autobloccanti, guanti da lavoro, un sensore PIR (rilevatore di movimento) e vari arnesi atto allo scasso. Poco prima, infatti, una porta in ferro dalla quale si poteva accedere agli uffici della banca, era stata in gran parte segata ed era stato già aperto uno sportello abbastanza grande da consentire l’accesso.

Una saracinesca della banca (raggiungibile dallo scivolo percorso dai malviventi), attraverso la quale si raggiungeva la porta in ferro manomessa, era stata inoltre scardinata ed aperta. Tra l’altro, le telecamere del circuito di videosorveglianza della banca hanno confermato che i componenti della banda entrata nell’ufficio erano proprio loro. Per la banda sono così scattate le manette. Salvatore Sirchia è infine risultato essere sorvegliato speciale, ma il provvedimento a cui era stato sottoposto non gli aveva impedito di unirsi ai complici per tentare il colpo.

 

 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Sono interessati solo al lusso, quindi non rapinano per fame.

    Ormai è un’attività a rischio quasi zero , infatti nel malaugurato caso che vengano presi ,
    dovrebbero essere assicurati alla giustizia , ma la loro assicurazione è che poi la giustizia
    mette loro a disposizione vari optional : possono scegliere fra una denuncia a piede libero ,
    o se più comodo gli arresti domiciliari , un patteggiamento , un rito abbreviato , o una
    libertà vigilata , proprio perché a costoro lo stato non fa mancare niente . Cosa cambia
    per il rapinato ? Nulla , la refurtiva è già sparita , i soldi già spesi , la soddisfazione di una
    bella detenzione è una chimera , guai a difendersi , allora . Il desiderio di una legge severa ,
    dura lex sede lex , te lo puoi scordare , che tristezza ……..

    Ma scusate…!!!! È la città della cultura di Leoluca Orlando Cascio…. il sindaco degli immigrati, dei gay, degli lsu, dei pip, di quelli della rap,….

    E dei Palermosauri come lei!!! Mi sembrava strano non leggere “é colpa del sindaco”!!!

    EGREGIO SIGNOR CASSARA’ SEMBRA CHE LEI ABBIA VISSUTO SOLO E SEMPRE A PALERMO. CIO’ SUCCEDE IN TUTTE LE GRANDI CITTA’, GENTE CHE NON HA VOGLIA DI LAVORARE SAPENDO OLTRETUTTO DI RISCHIARE POCO CON LA LEGGE……………..LASCIATE STARE IN PACE IL SINDACO

    Trovo insopportabili gli attacchi gratuiti a Leoluca Orlando, ritenuto responsabile anche dell’ordine pubblico cosa non di competenza di un sindaco. Di una cosa sono però sicuro, che quando vi ritroverete un futuro sindaco leghista da voi critici tanto desiderato a Leoluca lo rimpiangerete amaramente.

    Mi scusi, perchè e chi lo dice che il prossimo sindaco sarà leghista? ha per caso la sfera di vetro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *