Totò Cuffaro difende Fassino: "Una miserevole gogna mediatica"

Totò Cuffaro difende Fassino: “Una miserevole gogna mediatica”

Commenti

    Cuffaro pessimo avvocato, tre tentativi di furto sono reati penali rilevanti per un ex ministro della giustizia. Torna a fare il vino, cosa che ti riesce meglio.

    Cuffaro ha una visione tutta sua della buona condotta. Fassino dovrebbe curarsi, ha qualche problema di salute. Il suo intervento sullo stipendio d’oro lo dimostra. Il furto del profumo è un pessimo segnale. Per Cuffaro avere festeggiato con i cannoli siciliani è stato distruttivo. Ora difende Fassino. Gli suggerisca di curarsi.

    Vabbè, la stampa si mettesse d’accordo, quali sono i fatti? E’ già successo, ha un precedente? Perchè se così è, si tratta ho di un ladro comune, cosa che stento a credere per gli stipendi che riceve, oppure di una sindrome di cleptomania, cosa che però, ci va spiegato, come mai con una simile patologia, sia stato possibile intraprendere una carriera politica, dove addirittura sia arrivato alla carica di ministro della giustizia. Una patologia simile, può insorgere nel tempo, oppure simili patologie sono innate nello sviluppo della personalità fin dall’età in cui si diviene adulti? Ci sono prove, sembra di si, attendiamo chiarezza prima di condannare o assolvere.

    essere difesi da Totò, è ancora più miserevole,

    Cuffaro ha un senso della legge tutto suo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI