TRAPANI- Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, con un’ordinanza, ha disposto il divieto di sbarco per i 250 migranti e il personale a bordo della nave-quarantena Aurelia in rada davanti alla città.
“Lascia basiti – scrive su Facebook il sindaco – apprendere la notizia dell’ennesimo arrivo di nave (Aurora) quarantena al porto di Trapani .. mentre non è dato ancora al momento capire, nella fase post quarantena, dove il governo intenda traferire i migranti della nave Azzurra risultati negativi al tampone. Ovvia e conseguente sarà l’ennesima ordinanza sindacale di divieto di sbarco, ma così comunque non può andare. Si ha l’impressione – osserva Tranchida – che il governo – al quale i sindaci e le parti socio-economiche del trapanese, denunciando ancora una volta la marginalizzazione territoriale per carenza di collegamenti infrastrutturali, hanno da mesi chiesto aiuto, anche valorizzando la destinazione covid free – sia invece proprio a corto d’idee: da un lato financo incapace di rimettere i voli della ‘partecipata’ Alitalia a Birgi – migrati a Palermo e Catania – provi a adesso a rimediare per risollevare le sorti della destinazione turistica trapanese con i migranti, magari pensando di ‘risolvere’ il problema di Lampedusa… ma spostandolo su Trapani, al pari porto turistico. Non si comprende ancora perché non utilizzare porti con approdi militari?! Non pensi ancora il governo – conclude il sindaco Tranchida – di considerare periferia del paese Trapani ed il territorio trapanese, anche perché la formazione culturale e sociale delle nostre comunità e si accogliente ed aperta, ma a tutto ci sta un limite e temo che la sottovalutazione del governo cominci a superarlo”. (ANSA)
La sinistra li vuole a tutti i costi…..soprattutto a costi altrui
Bravissimo Sindaco La ministra e il titubante Conte non prendono decisioni e scaricano i problemi sui territori e sui Sindaci. Bravo
condivido la decisione e ricordo, quale ex sindaco di Catania, le competenze dei sindaci in materia sanitaria e di ordine pubblico
Aspettando con trepidazione lo sproloquio di Palermo è bella, un forte applauso va al Sindaco Tranchida.
l’ha poi revocata l’ordinanza
Giovanni, la sinistra ha eletto Tranchida che altrimenti non sarebbe sindaco. Un Po’ di gratitudine non guasta. Comunque tranchida è stato eletto con un programma di accoglienza e solidarietà e antirazzismo. Se non si riconosce in questo programma della coalizione che lo ha eletto, rinunci all’indennita’, si dimetta e cambi coalizione. Il popolo di sinistra non gradisce i sindaci di sinistra che si accodano a toni e argomenti leghisti.
Questo a conferma del fatto che anche esponenti di sinistra stanno capendo il danno che si sta facendo con questa “accoglienza” ( oltre che alla perdita di voti e consensi ) e si ravvedono …TUTTO QUA.
I più grotteschi sono quei politici eletti dalla sinistra, che in campagna elettorale si riempivano la bocca di solidarietà, accoglienza e antirazzismo e che una volta eletti sono affetti dalla leghistite acuta. Gli elettori di sinistra sono sconcertati
Non vuol dire essere razzisti….è questione di solo BUON SENSO….questa non è accoglienza perchè non ci sta integrazione…questo è distruggere un Paese civile
Un pauso al Sindaco. Finalmente una persona con i cosiddetti ” attributi “
Dico a quelli che criticano il sindaco che se non ci sono condizioni di sicurezza (e questo Ministro dell’interno non le certamente garantite vedendo le fughe dai centri di accoglienza) ha fatto bene a non dare l’autorizzazione. Chi decide determinate politiche deve anche assumersene le responsabilità e se c’è qualcuno che si deve dimenttere questo è il Ministro dell’Interno e quello delle Infrastrutture.
SINDACO BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dovrebbero fare tutti cosi´!!!!!!!!!!!!!!!!
Signor sindaco, se prende posizioni simili ai leghisti, gli elettori di sinistra non la voteranno più (e nemmeno quelli cattolici) e gli elettori di destra continueranno a non votarla, preferendo continuare a votare a destra.
Una decisione sensata: intanto Conte e la Lamorgese stanno a guardare, il primo peerchè forse ha fatto delle promesse ben specifiche all’Europa in cambio del famoso Recovery Fund (così si spiegherebbe il suo assordante silenzio davanti agli sbarchi incontrollati), la seconda perchè incapace di imporsi e perchè favorevole all’accoglienza di chiunque …
Signor Sindaco, complimenti. Le persone di buon senso continueranno a votarla, a prescindere dalle etichette. E ormai, al riguardo, le persone di buon senso sono tantissime.