PARTINICO (PALERMO) – Strade dissestate con buche, avvallamenti e pericoli a Partinico, in provincia di Palermo. Le segnalazioni in questi ultimi mesi sono arrivate a decine al Comune che, come soluzione definita soltanto “temporanea” ha emesso un’ordinanza che prevede un’andatura massima di dieci chilometri orari.
Un limite al quale dovranno attenersi tutti gli automobilisti che si trovano a percorrere diverse strade centrali e alcune periferiche del paese, ovvero via Vittorio Emanuele Orlando, via Cairoli, via Mantegna, via Pina Suriano, via Enna, via Napoli, via Vito Curatolo e parte di viale dei Platani e di via Mulini e piazza San Gregorio Magno. “Praticamente impiegheremo circa mezz’ora per raggiungere lo svincolo autostradale dalla stazione – dice un residente -. Un provvedimento assurdo: invece di ripristinare il manto stradale saremo noi cittadini a pagare le conseguenze di un problema che va avanti da anni”.
L’ordinanza firmata dal sindaco Salvatore Lo Biundo ha disposto la collocazione della segnaletica stradale sulle vie interessate, quelle in cui le auto andranno a passo di lumaca. “Nonostante i primi interventi di ripristino – si legge nell’ordinanza – permane lo stato di precarietà e di pericolo in alcune strade. La durata del ripristino risulta essere limitata nel tempo a causa di materiale di primo intervento che per i recenti eventi atmosferici è risultato degradabile e – proseguono dal Comune – l’ente non è dotato di un servizio specializzato nella manutenzione stradale per l’esecuzione di interventi definitivi”. Insomma, in paese ci sono troppe buche? Andate piano. E per i trasgressori che andranno oltre i dieci chilometri orari, sono previste multe salate.
Praticamente un genio questo Sindaco….non avrà chiuso occhio tutta la notte per studiare quale migliore soluzione per risolvere il problema! Comunque sia sarebbe stato peggio se l’ordinanza sarebbe stata”Facitivilla a piedi”
E a Palermo?
Sono daccordo con il Sindaco ma ad una condizione: i CITTADINI NON devono pagare la
Tassa Sui Servizi urbani. A cosa serve pagare per NON avere i servizi??? Che ne pensa il Sindaco???
Ma si può?!?!? Ma davvero ci meritiamo questo?!?!?
Il Sindaco si è parato le “terga”: non potendo riparare le strade segnala il pericolo ed impone un limite di velocità; cosi, in caso di danni ed incidenti, nessuno potrà pretendere rimborsi dal Comune.
Semplice.