Ucraina, Sibilia: "Non siamo in guerra, ma dobbiamo essere pronti" VIDEO - Live Sicilia

Ucraina, Sibilia: “Non siamo in guerra, ma dobbiamo essere pronti” VIDEO

Il sottosegretario all'inaugurazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco di Palagonia

PALAGONIA – “L’Italia non è in guerra. È però necessario prepararsi ad ogni scenario: stiamo attivando in queste ore le strutture della Difesa civile, tramite il dipartimento dei Vigili del fuoco e del Soccorso pubblico, per valutare le situazioni emergenti di guerra e per pianificare le misure da adottare a seguito della crisi internazionale. Dalla gestione e soccorso degli sfollati ucraini in arrivo in Italia, ad altre possibili evoluzioni di scenario”. Lo ha affermato il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, a margine dell’inaugurazione della nuova sede dei Vigili del fuoco di Palagonia, nel Catanese.

Il sottosegretario poi è stato anche alle due cerimonie di intitolazione a Catania. La prima quella al discattamento Nord Intitolata alla memoria dei Vigili del Fuoco deceduti in servizio: Dario Ambiamonte, Giorgio Grammatico e Vincenzo Lima. “Il Capo Dipartimento dei VV.F. ha accolto la proposta avanzata dal Comandante dei Vigili del Fuoco di Catania di intitolare la sede del distaccamento Catania Nord alla memoria di tre Vigili del Fuoco deceduti in servizio: Dario Ambiamonte, Giorgio Grammatico e Vincenzo Lima come segno tangibile di riconoscimento da parte delle istituzioni verso i tre Vigili che hanno testimoniato il proprio attaccamento al dovere fino all’estremo sacrificio”, si legge nel programma. Il Vigile Qualificato Dario Ambiamonte ed il Vigile del Fuoco Giorgio Grammatico, sono deceduti il 20 marzo 2018, durante un intervento per soccorso a persona, a seguito di un’esplosione per fuga di gas. Il Vigile Esperto Vincenzo Lima è deceduto 24 settembre 2014, a seguito di un incidente stradale, mentre si recava in aeroporto per un’emergenza.

La seconda cerimonia è stata quella dell’intitolazione della sede centrale di via Cesare Beccaria intitolata alla memoria dell’Ing. Giacomo Amico, per il lustro che lo stesso ha dato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella sua carriera ed in particolare nel quinquennio dal 1981 al 1986, periodo nel quale ha ricoperto l’incarico di Comandante Provinciale.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI