Vento a 100 chilometri orari| Danni e disagi in Sicilia - Live Sicilia

Vento a 100 chilometri orari| Danni e disagi in Sicilia

Commenti

    La città europea in ginocchio,fino a stamattina nessuno dei tanti operatori del comune si e preso la briga di togliere rami e altro dal centro delle strade,ci sono altre priorità?

    Strano che siano caduti rami dagli alberi a Palermo considerata la super efficienza della nostra amministrazione che monitora costantemente gli alberi ed effettua un costante e attento servizio di potatura dei rami secchi a rischio di sicuro sarà una fake new

    Dite al Sig. Norata di approntare un’altro numero verde con un servizio veloce ed effeicinte, come quello dei mobili e degli elettrodomestici che giaccioni per strada , da utilizzare per rimuovere dale strade i rami ed alberi abbattuti. Poi mi raccomando, aumentiamo la Tari.

    L’assessore Catania non è un amministratore al passo con i tempi, è un politico con un ideologia ormai superata, il suo applicare provvedimenti green non considera lo sviluppo economico della città. In atto c’è una forte concorrenza fra le città nell’accaparrarsi investimenti economici europei e di aziende che le scelgano come sedi produttive. Un assessore alla mobilità dovrebbe occuparsi di dotare la città di una rete di comunicazione viaria efficiente, collegata con il trasporto aereo, ferroviario e marittimo. Per verificare lo stato di degrado della mobilità basta fare un giro alla circonvallazione durante le ore di punta, lunghe code e svincoli bloccati. Le strade interne non sono da meno, doppie file e ambulanti ostruiscono il traffico. Durante gli eventi sportivi la zona dello stadio viene bloccata dalle auto dei tifosi che sono tacitamente autorizzati a posteggiare ovunque. I tir che dal porto si dirigono verso la circonvallazione sono costretti ad un tortuoso percorso di traffico e semafori prima che sbuffando gas di scarico riescono ad immettersi in via Belgio. L’assessore non vede niente lui è interessato solo al centro

    Strade piene di rami….nei prossimi giorni….forse…..li raccoglieranno

    Caos, non è che per caos ha sbagliato articolo, dato che il titolo e l’argomento dell’articolo riguardano i danni provocati dalla bufera di vento che ha investito Palermo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ancora non hanno capito,al comune,che la RAP è incapace a gestire il ritiro dei rifiuti. A stagione estiva già iniziata,pensano di iniziare la raccolta a Mondello,periodo di massima affluenza,è chiaro che non era il momento adatto e per di più rinviano ancora!!!! Quando il sindaco si deciderà di affidare ai privati sarà sempre tardi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI