Cala il sipario sulla settima edizione di โX Factorโ: oltre 60 mila le aspiranti popstar selezionate in lungo e in largo per lโItalia, 13 i concorrenti ufficiali giunti in tv e un solo vincitore: Michele. Il re di questโanno, incoronato nellโArena allestita allโinterno del Forum di Assago alla presenza di 8000 supporters, ha la meglio su Ape Escape, Violetta e Aba e si aggiudica un contratto discografico del valore di 300.000 euro messo in palio dalla Sony Music Italia. La finalissima del talent show targato Sky Uno, attesa come una โfinale di Champions Leagueโ parafrasando una battuta di Adriano Galliani nellโ”Ante Factor”, brilla per la qualitร dei concorrenti, messa in luce dagli inediti presentati in semifinale, e per i duetti con โgigantiโ della musica italiana quali Elisa, Giorgia, Marco Mengoni e Mario Biondi. Prima di entrare nel vivo della gara, il programma celebra Nelson Mandela con โMan in the mirrorโ, hit di Michael Jackson interpretata da tutti i concorrenti della settima edizione, dai quattro big italiani chiamati come ospiti, e da un coro gospel.
Spazio quindi ai duetti: gli Ape Escape ed Elisa si esibiscono sulle note di โLabyrinthโ, Violetta e Marco Mengoni cantano โLโessenzialeโ, Aba e il soul singer catanese Mario Biondi propongono โClose to youโ, classico senza tempo di Burt Bacharach, mentre Michele e Giorgia si lanciano in un mal riuscito โGocce di memoriaโ. Al termine della prima manche che vede Mika professarsi fan di Elisa e Morgan riconciliarsi con un poco convinto Mengoni, ripudiato dal suo coach dopo la vittoria nella terza edizione, a stemperare lโemozione in vista della prima eliminazione ci pensano proprio i due giudici piรน eclettici di questa edizione. Morgan imbraccia il microfono per intonare โAltroveโ, ma poco dopo Mika, coach-rivelazione di questโanno, lo raggiunge sul palco per un medley dei loro piรน grandi successi. Lโadrenalina รจ alle stelle quando il primo, impietoso, giudizio del pubblico taglia fuori Aba, la concorrente di Elio, osannata dai piรน per la classe (che non paga).
La seconda manche rispolvera gli inediti dei tre concorrenti rimasti a contendersi la vittoria finale. In ordine sfilano Violetta con โDimmi che non passaโ, Michele con โLa vita e la felicitร โ scritto per lui da Tiziano Ferro e gli Ape Escape con โInvisibiliโ. In attesa del secondo verdetto, per la gioia delle cosiddette โDirectionersโ in lacrime da ore, รจ il momento del super ospite internazionale. Gli One Direction, partoriti proprio da โX Factorโ, si materializzano davanti alla telecamera ed รจ subito delirio. Poco importa quale sia la canzone (โThe story of my lifeโ, ndr), quel che conta รจ urlare e strapparsi i capelli da vere fan. Placati gli animi e gli ardori giovanili, si torna alla competizione. Giusto in tempo per salutare Violetta, la ragazza con lโukulele. La pupilla di Mika era tra i favoriti per il podio.
La sfida finale รจ tra Michele e Ape Escape che, in pieno stile โAmiciโ, tirano fuori i loro cavalli di battaglia per colpire al cuore unโultima volta il โquinto giudiceโ. Comincia il gruppo delle โciabatteโ (le calzature scelte per andare in tv, ndr), affidato alla coach Simona Ventura, con lโintramontabile โWalk this wayโ degli Aerosmith. Il concorrente di Morgan, ribattezzato โnuovo Gianni Morandiโ della canzone italiana, risponde con โAnima fragileโ, capolavoro di Vasco Rossi che sente molto vicino alla propria vocalitร . E non sbaglia. Proprio lui, secondo il giudizio insindacabile del pubblico espresso attraverso il televoto, possiede lโโX Factorโ. Il binomio con Tiziano Ferro gli ha portato fortuna.
Commenti