Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Stasera a Palermo concerto per i bambini della Tanzania

Stasera a Palermo concerto
per i bambini della Tanzania

Solidariet?
di Redazione
1 Commenti Condividi

Gli artisti di “Aglaia” offrono la loro musica per garantire cibo, vestiti, istruzione a 120 bambini orfani di un villaggio africano devastato dall’Aids. Il concerto di beneficenza intitolato “Passione e devozione nei canti popolari siciliani”, che si terrà oggi alle 21, nella chiesa di Santa Maria della Catena, in corso Vittorio Emanuele, a Palermo, è l’iniziativa promossa dall’associazione Tulime per sostenere il villaggio di Ukumbi in Tanzania. Il Laboratorio di etnomusicologia “Aglaia”, che lavora da cinque anni all’interno del corso di laurea in Discipline della musica della facolta’ di Lettere, sotto la guida di Girolamo Garofalo, ripercorrerà la tradizione musicale devozionale della Sicilia, dalla novena di San Giuseppe a Bagheria, al canto delle donne dei pescatori a Trapani, a quello del Passio a Misilmeri, ai cavalli di battaglia dei cantastorie ciechi di Palermo.
Domani sera si esibiranno Gera Bertolone (voce, chitarra), Carmelo Graceffa (voce e tamburello), Giovanni Di Salvo (voce), Giuseppe Giordano (voce, chitarra, organo), Michele Piccione (ciaramedda a paru, ciaramedda a chiave, ossa), Francesco Piras (voce e chitarra), Sebastiano Zizzo (violino), Daniele Prestigiacomo (voce, chitarra), Oriana Civile (voce), Vincenzo Castellana (friscalettu e tamburello).
Il concerto, organizzato da Daria Settineri, rientra tra le manifestazioni promosse dall’associazione di cooperanti Tulime (in Swahili è il congiuntivo esortativo del verbo coltivare), nata dall’incontro tra fra’ Paolo, della missione dei frati minori rinnovati in Tanzania, e un gruppo di ragazzi siciliani, fra cui il presidente di Tulime Francesco Picciotto e l’animatrice del villaggio Ukumbi Palermo Sabina Cannizzaro. Il progetto “orfani” nasce con l’obiettivo di fornire un supporto alle famiglie che ospitano i bambini che sono rimasti senza genitori, perche’ vengano assicurati loro i beni essenziali e la possibilità di studiare e costruirsi un futuro.

Leggi notizie correlate

• Centri estivi per i bimbi - Intesa fra Comune e Asp

• Dopo il Covid, evento straordinario - Nati 15 bambini in 24 ore

• Tunisia, spaventoso naufragio - Anche bambini tra le vittime

Tags: bambini · solidaietà

Pubblicato il 21 Marzo 2009, 12:02
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. enza 11 anni fa

    se tutti avremo il penziero ad dei bambini senza niente il notro cuore si stringe io sono unsa persona che quando vedo buttare nei quartieri di palermo soldi inutili per manifestazioni penzo si vede che loro stasera mangiano e bambini che vanno aletto senza cena vi prego no fate feste inutili ma cercati di aiutare veramente chi nea bisognno ciao enza specialmente la festa di santa rosolia la santa vuole le preghiere non tutti questi soldi buttati cosi dateli ai bambini chiusi nelle case famiglia scusate se penzo a modo mio ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia