Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Pippo Ciuro: “Ecco come andò con Ingroia, Travaglio e Aiello”

Pippo Ciuro: “Ecco come andò
con Ingroia, Travaglio e Aiello”

Parla il maresciallo della Finanza
di Alessandro Buttitta
2 Commenti Condividi
Michele Aiello
Michele Aiello

“La verità è che volevano fottere Ingroia e Caselli e io sono l’anello più piccolo di tutti di questo marchingegno. Quando succede un casino del genere, e tu vieni messo all’angolo, prendi solo cazzotti”. A fare queste dichiarazioni è Pippo Ciuro, maresciallo della Finanza arrestato il 4 novembre 2003 per concorso esterno in associazione mafiosa e attualmente in fase di giudizio, rompendo il silenzio che solitamente lo contraddistingue e parlando a tutto campo dei rapporti tra mafia e magistratura. Lo scrive il quotidiano Libero che riporta una conversazione di Ciuro in un sabato pomeriggio palermitano col giornalista Filippo Facci. Una chiacchierata in cui il maresciallo si sofferma sulle frequentazioni con Marco Travaglio, il pm Antonio Ingroia e soprattutto Michele Aiello, prestanome di Bernardo Provenzano nonché re della sanità siciliana, per lungo periodo con la clinica Santa Teresa a Bagheria.

Pippo Ciuro, una vita tra gli uffici del Palazzo di Giustizia di Palermo, sostiene che le accuse di associazione mafiosa contro lui siano un grave errore giudiziario, profondamente convinto che alle lunghe ne uscirà fuori.  Accusato di aver passato notizie e informazioni inerenti alle indagini a Michele Aiello, l’ex maresciallo della Finanza difende il suo operato, aprendo scenari interessanti sui rapporti tra magistratura ed Aiello: “Sino a quando è successo quello che è successo, Aiello era uno che i signori magistrati ci sono andati a cena, si sono fatti costruire le case, e quando aveva bisogno lui correvano. Ma non solo loro”. Ciuro racconta come gli sembri poco plausibile la teoria per la quale nessuno dei magistrati e avvocati sapesse del legame che univa Michele Aiello e Bernando Provenzano; su questo aspetto, poco approfondito e mai sviscerato fino in fondo, avrebbe molto da dire. La sua verità la affiderebbe volentieri ad Annozero e a Marco Travaglio, quel Travaglio con cui ha condiviso vacanze siciliane tra il 2001 e il 2002. Su questo punto Ciuro tiene a puntualizzare: “Lui è venuto invitato da me, a pranzo o a cena, ma al Golden Hill a Trabia in vacanza ci è venuto l’anno dopo, una decina di giorni in cui ci saremo visti in tutto tre volte, anche perché la mattina io  andavo a lavorare regolarmente come Ingroia, che era lì. Certo, eravamo tutti nello stesso residence e poi magari la sera ci vedevamo”. Ciuro poi aggiunge sul suo caso giudiziario ancora in corso: “La mia salvezza è che da Aiello non ho preso mai una lira… Appena sento Marco glielo voglio dire: la vogliamo organizzare una bella trasmissione? Se io esplodo ne ho per tutti, altro che bomba atomica”.

Leggi notizie correlate

• Candidati indigesti in lista - Tensioni nella sinistra con Fava

• Stangata da un milione su Cuffaro - “Voglio pagare, ma la mia parte”

• Pizzo sui lavori all'Arenella - "Ditte imposte per scelta dei boss"

Tags: aiello · filippo facci · ingroia · maresciallo · pippo ciuro · travaglio

Pubblicato il 12 Aprile 2010, 12:07
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nino 11 anni fa

    E la faccia esplodere ‘sta bomba, tanto…

    Rispondi
  2. saibo 11 anni fa

    Pippinu ù sbirru, cosi era chiamato nel quartiere dove siamo nati all’albergheria,solo una cosa dovrebbe fare: lo “sbirro” solo così si potrebbe veramente parare il culo, anzichè minacciare bombe,viste le frequentazioni giornalistiche (Filippo Facci)non mi meraviglia che il suo riferimento sia il giornale della fam. B.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia