
Chi sarà il candidato del centrodestra, cioè praticamente il prossimo sindaco della città di Palermo? I rumors indicano Carlo Vizzini. Con un’avvertenza: di solito i rumors vengono messi in giro da chi vuole stroncare una candidatura sul nascere, evidentemente perchè la si ritiene forte e degna di stroncatura preventiva. Al netto, i rumors indicano che quella di Carlo Vizzini sarebbe una candidatura forte: animale politico di rango, passato alla Seconda Repubblica, con evidente memoria della Prima da cui ha ereditato una capacità di analisi sempre lucida. La popolarità che si è costituito, frequentando i salotti del calcio è una buona merce in sovrappiù. Un altro segno? Carlo Vizzini su “Repubblica” smentisce seccamente con una lettera. E si sa che una smentita è una notizia data due volte.
Ma non spuò optare per uno che non abbia problemi giudiziari o ormai è un requisito essenziale per rivestire cariche pubbliche?
possiamo chiudere
e ciccio bello scoma che fine ha fatto ??? come siamo messi male. scoma, vizzini…
allora siamo propio finiti!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma il Sindaco Isidoro? Che fine ha fatto? Siruaru!! Siruaru!! Siruaru!!
“Casi popolari pi tutti!!!” (ovviamente non tutti sanno chi è)
Vizzini, il nuovo della Politica:
nel 1976 (34 anni fa!) diviene deputato nazionale, nel 1980 Sottosegretario, nel 1984 Ministro, nel 1992 segretario nazionale del PSDI.
E’ pure stato assessore di Cammarata!
dissento da paolo:
siemu già chiusi!
saluti
ciao immagino lo slogan elettorale: Vizzini Sindaco “per il rinnovamento di Palermo”…fuoisse
“Ci sarà una pasqua”
“Allora Palermo sarà bellissima.” È la voce della Speranza, che guizza rapida dal cuore alla mente, passa per il dito delicato, che baciando il tasto imprime il suo rallegrante messaggio sull’opaco vetro che ci sta di fronte. Articolo di fede irrinunciabile, la speranza (senza aggettivo!), per non morire di disperazione. Se Cammarata non ti sembra il sindaco giusto, spera che quello che verrà dopo di lui farà risorgere Palermo. Ci avevi pensato a Vizzini? Lo manda la Provvidenza. L’uomo giusto al posto giusto, al momento giusto. Qualche cenno biografico lo dà Romano nel suo commento. Ha dimenticato di riferire, però, che il giovane Vizzini, divenuto ministro delle Poste, ha spalancato le… porte a 5000 nuovi assunti. Grande prodotto della scuderia politica siciliana, il senatore. È per questa benemerita scuderia che primeggiamo in tutte le gare nazionali. O forse non è vero?
Per carità! E’ in politica da quando aveva 20 anni: PSDI: Era finito per vicende giudiziarie e, dopo anni di silenzio e quarantena, Gianfranco Miccichè lo chiama e gli regala un posto in lista (con elezione certa: maggioritario e sistema uninominale) alle politiche 2001. Pertanto viene miracolato e torna a fare i senatore della Repubblica. Frattanto organiizza un paio di riunioni delle sue associazioni (di nostalgici pluri ottantenni che vengono dall’entroterra siculo) dove partecipa (per curiosità)tutto il popolo forzista che con lui non ha nulla a che vedere. Alal comunali del 2007 organizza una listuccia dove miracolosamente riesce a prendere due consiglieri (Miceli 1002 voti e Miceli 1001 voti). Adesso minaccia di fare una lista se non lo fanno candidare a sindaco nel dopo Cammarata. Ma a chi fa spaventare?
Ma poi per quale pseudo premio o merito andrebbe candidato a sindaco di Palermo. Cosa ha dato a Palermo? Cosa ha dato alla Sicilia? Cosa ha dato alla politica siciliana (ad eccezione di quella sua familiare a cui ha dato tanto)?
Ma poi, ricordiamo male o è stato assessore al bilancio di una giunta Cammarata nel mandato 2007-2010? Cosa ha fatto di utile, vincente, risolutivo,
illuminato, per meritare la poltrona di sindaco della 5^ città d’Italia?
Crediamo che dopo di lui, Bavetta abbia trovato sempre e comunque il disastro nei conti e nelle casse palermitane.
Orbene, perchè il vecchietto Vizzini, non prova a pensare alla pensione e la smette di nausearci con i suoi sogni?
I palermitani, la politica palermitana, hanno bisogno di concretezza, soluzioni, freschezza. Hanno bisogno di gente nuova e senza croste.
Il settantenne Vzzini, provi a mettere a posto – intanto – le sue carte…..
A Palermo ci penseranno le giovani e valentii leve, che hanno a cuore l’interesse della città e dei suoi cittadini. Vizzini, ci parrebbe che abbia già dato. Che ci abbia già stufato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I consiglieri eletti furono Moschetti 1002 voti, e Miceli 1001 voti.
Per i palermitani è ottimo,tanto alla fine voteranno anche questo.
Per la precisione il senatore ha 63 anni.