Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Morire di lavoro a Palermo, lasciando moglie e tre figli

Morire di lavoro a Palermo,
lasciando moglie e tre figli

La tragedia di Cerda
di Federica Sciacca
0 Commenti Condividi

Se n’è andato Antonio Cinquemani, un operaio di Partinico dell’Amap che lavorava da 20 anni all’azienda acquedotti. Si trovava a Cerda, era andato ad individuare il punto della perdita che c’era sulla condotta idrica che collega l’acquedotto del Comune di Scillato con le utenze del capoluogo, la condotta che serve ad alimentare la fascia costiera. Ma la pressione è stata troppo forte, è esplosa la tubatura e per l’operaio non c’è stato scampo.

Così Antonio Cinquemani, di 47 anni lascia tre figli, il più piccolo di circa 6 anni, il più grande di 21, già sposato. “Era un gran professionista, una persona di grande dedizione al lavoro – dice di lui Guido Catalano, direttore generale dell’Amap-  Una persona bravissima. E’ stato un tragico incidente, una fatalità, perchè questi sono lavoro di routine per i dipendenti Amap. Sull’acquedotto di Scillato ci sono sempre dei movimenti di terreno franosi- spiega il direttore-. E questo è stato uno dei tanti casi”.

Il direttore spiega che erano stati gli agricoltori della zona a segnalare la fuoriuscita dell’acqua: “Dopo la segnalazione abbiamo proceduto secondo la prassi, che prevede prima dell’intervento di riparazione, l’individuazione del guasto. Il fatto è che questa deve avvenire per forza con la condotta sotto pressione, se no non si può individuare il punto della perdita. In questo caso la perdita era piccolissima tanto che l’acqua era vaporizzata”.

Leggi notizie correlate

• Servizio idrico, disservizi a Palermo

• Inchiesta Amap: "Da anni i cittadini denunciano la vicenda"

• Inquinamento ambientale, i pm: "Commissariare l'Amap"

Il lavoro di riparazione del guasto era programmato per il giorno dopo, Antonio Cinquemani doveva solo trovare il punto. Ma si è aperta la trincea e per la tensione del tubo si è aperta la saldatura. E’ stato inutile il soccorso dai colleghi che hanno avvertito il 118. I medici hanno potuto solo constatare il decesso. Sul posto i carbinieri stanno ancora facendo gli accertamenti, la zona nel frattempo è posta sotto sequestro dalla Procura di Termini Imerese che farà la sua perizia. Poi si procederà con l’autopsia del corpo della vittima, uccisa dal lavoro a 47 anni.

Tags: amap · antonio cinquemani · cerda

Pubblicato il 18 Novembre 2011, 15:30
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia