Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Ma ora ricominciate da zero

Ma ora ricominciate da zero

L'editoriale
di Claudio Reale
53 Commenti Condividi

A questo punto, la questione non riguarda più chi ha perso o chi ha vinto. Non è più lo scontro fra Leoluca Orlando e Antonello Cracolici, fra Beppe Lumia e Giuseppe Lupo. Non è più una partita fra dirigenti o fra candidati: in gioco, in questi giorni di tensioni, c’è la credibilità del centrosinistra nella sua interezza, c’è l’esistenza stessa dello schieramento, di quella selva di partiti che si muove a sinistra del Terzo Polo.

Da domenica sera a oggi, la città è stata testimone di un’implosione. Prima i palermitani hanno assistito alle segnalazioni di presunti brogli dai seggi, poi hanno visto la denuncia di “Striscia la notizia” sulle presunte offerte di lavoro che sarebbero state scambiate con un voto per Davide Faraone, mentre oggi il capoluogo si è svegliato con l’inchiesta su una coppia che avrebbe inquinato il voto allo Zen. Poi è stata la volta del volo degli stracci: il consigliere comunale del Pd Maurizio Pellegrino contro Faraone per le minacce che avrebbe ricevuto dalla cooperativa che secondo Striscia appoggiava il candidato renziano, due simboli dell’antimafia come Sonia Alfano e Lumia contro altre due icone dello stesso movimento come Claudio Fava e Rita Borsellino, Cracolici contro Orlando, quest’ultimo contro Ferrandelli. Per non parlare dei gialli: lunedì vi abbiamo raccontato del black out improvviso in un seggio, oggi dell’affitto per una sola settimana della sede della coop che avrebbe aiutato Faraone. Misteri su misteri. Veleni su veleni.

Non sappiamo se brogli ci siano stati e non sta a noi capirlo. Lo accerterà la magistratura, se riterrà di dover indagare, e di certo lo verificherà il comitato dei garanti chiamato a decidere sulle Primarie. Una cosa, però, è certa al di là di ogni ragionevole dubbio: il centrosinistra palermitano dà l’impressione di essersi microframmentato in mille schieramenti, in un Vietnam politico attraversato da cento guerre per bande.

Leggi notizie correlate

• Lo stop della finanziaria, opposizioni all'attacco del governo

• Variazioni di bilancio impugnate da Roma, il Pd: 'Regione nel caos'

• Covid, di chi sarà la colpa? Destra e sinistra sulle barricate

In questo clima da tutti contro tutti, ovviamente, il centrodestra ha gioco facile. L’ultima dichiarazione registrata dalle agenzie è quella della Giovane Italia, che ha colto la palla al balzo per mandare in archivio dieci anni di gestione Cammarata: “Questa sinistra truffaldina – dicono i giovani del Pdl – non può guidare Palermo. Se è vero che il centrodestra ha fatto degli errori, in questi anni di amministrazione, è altrettanto certo che la classe dirigente palermitana dei partiti di sinistra non ha le capacità e la dirittura morale per risollevare Palermo”. Non sono stati gli unici: già lunedì a punzecchiare il centrosinistra palermitano era stato Maurizio Gasparri, ma basta cercare negli archivi dell’Ansa per trovare molte altre dichiarazioni simili.

La soluzione è una sola. Ricominciare da capo. Annullare le primarie, archiviare questa pagina tetra della storia politica recente e ridiscutere tutto. Trovare un nome che sia sicuramente al di sopra delle parti, una persona sulla rispettabilità della quale non sono ammessi dubbi: un magistrato, un prefetto, un esponente delle forze dell’ordine. Oppure un uomo nuovo, qualcuno che non sia sceso nel fango della lotta di questi giorni. Una persona in grado di risollevare il centrosinistra dalle macerie che gli stessi partiti hanno provocato. C’è un mese fino alla presentazione delle liste. Il centrosinistra si dia una scossa.

Tags: antonello cracolici · Claudio Fava · Davide Faraone · fabrizio ferrandelli · giovane italia · giuseppe lumia · giuseppe lupo · Leoluca Orlando · maurizio gasparri · maurizio pellegrino · rita borsellino · sonia alfano · speciale palermo 2012 · striscia la notizia

Pubblicato il 7 Marzo 2012, 16:15
53 Commenti Condividi
Commenti
  1. pumilio 9 anni fa

    Bell articolo!! Che tristezza; una festa della democrazia finita in procura…

    Rispondi
  2. Nunteregghepiù 9 anni fa

    A questo punto una, tristissima, necessità.

    Rispondi
  3. genio 9 anni fa

    Annullare le primarie ?
    da infanti.

    Rispondi
  4. nicola patti 9 anni fa

    Condivido l’articolo, credo però si ponga pure il problema PD, dalle cui divisioni interne si è creato il pantano: è necessario il commissariamento!.

    Rispondi
  5. pumilio 9 anni fa

    Dirigenti imbarazzanti; neanche sono riusciti a fare una sintesi condivisa tra candidati; e’ stata una resa dei conti…davvero rischiano di perdere il consenso acquisito

    Rispondi
  6. loredana 9 anni fa

    la colpa è di questo lumia,crocetta,cardinale papania,genovese,che vogliono prendersi in mano il pd per andare con lombardo ,spartirsi la torta ,fregandosene dei bisogni reali della città.vergogna..noi che non siamo di nessun partito paghiamo il prezzo della loro arroganza.ma oggi con quale coraggio possiamo pensare di votare ferrandelli dopo le cose denunciate?

    Rispondi
  7. enrico da Capo d'Orlando 9 anni fa

    Ciao Claudio, bell’articolo, e’ tanto che non ci si becca, complimenti.

    Rispondi
  8. povera palermo 9 anni fa

    Io candiderei Gaetano Basile, uomo di cultura e che ama moltissimo Palermo, si circonderebbe di assessori tecnici e copierebbe il governo Monti.
    Basile non è un politico e forse questa è la soluzione non un problema
    Guardate il link: http://palermonline.wordpress.com/2008/06/27/gaetano-basile/

    è perfetto, e porterebbe il nostro bel nome all’estero,incrementerebbe il turismo, redazione, contattatelo per una intervista informale e poi magari gli chiedete di candidarsi.

    Magari un signò sinnaco così simpatico!

    Rispondi
  9. Orlandino 9 anni fa

    che schifo

    Rispondi
  10. seby rapaglia 9 anni fa

    Un nome sopra tutti,un magistrato magro e piccolino.Bisogna convincerlo con argomentazioni che Roberto ha nella sua cartuciera di rivoluzionario.Coraggio la nostra terra merita!!!!

    Rispondi
  11. Beppe 9 anni fa

    Quoto e condivido l’editoriale… del resto, era il vecchio che si ripresentava. Incapaci da consiglieri, preludio di incapacità da sindaci! Ma non riconsegnamo la città, già in macerie, alla cricca di cammarata!!! Si ricominci daccapo!!!

    Rispondi
  12. Pippo La Barba 9 anni fa

    A questo punto si facciano le primarie vere, intendo quelle istituzionali, come negli Stati Uniti. Se si vota per il Sindaco, sia il Comune a garantire la regolarità dell’elezione… Naturalmente occorre una legge, ma così non si può andare avanti: i partiti dimostrano di non avere la maturità democratica per gestire questo tipo di elezioni.

    Pippo La Barba

    Rispondi
  13. Salvo 9 anni fa

    Cari signori adesso posso affermare con certezza che la sinistra italiana prima mi faceva schifo, adesso mi fa letteralmente pena. Io ho votato FERRANDELLI alle primarie e lo voglio come sindaco. Ha vinto, BASTAAAAAA!!! Ho sempre votato per il PDL e vedendo lo scempio che ha combinato Cammarata a Palermo ho voluto dare fiducia ad un giovane bravo e capace. E adesso assisto a colpi bassi che solo la sinistra può dare. Che nessuno si lamenti se poi vince il candidato del PDL.

    Rispondi
  14. rosario 9 anni fa

    quoto in toto. Finalmente un articolo sensato!

    Rispondi
  15. Franco 9 anni fa

    UN ALTRO ARTICOLO DI PARTE DI LIVE SICILIA MA QUANTO VERSA CASCIORLANDO?

    Rispondi
  16. Comunista 9 anni fa

    I signori della giovine italia sono da querela!invece di farsi la guerra tra loro,i leader del centrosinistra querelino chi ha definito “truffaldina” la sinistra!!!sentite giovine italia,io e tanti altri siamo comunisti e siamo le persone onestissime e perbene e non accettiamo da voi accuse e lezioni etiche,chiaro?per sfortuna vostra,la gente non ne può piu’ di voi di destra e vi darà una bella lezione alle urne nelle prossime elezioni in tutta italia! E anche gasparri si faccia gli affari suoi e pensi ai problemi del pdl,invece di intromettersi nelle questioni della sinistra! E la sinistra si ricompatti x impedire che la destra vinca di nuovo!

    Rispondi
  17. Gibson 9 anni fa

    Certo che la situazione è ingarbugliata: Ferrandelli cambia politica e diventa alleato dei suoi ex nemici, il PD si frammenta e propone la Borsellino piuttosto che Faraone suo tesserato, con “finanziamenti non richiesti” alla signora e cambio delle regole in corsa sui migranti per favorila. La Monastra si candida per far perdere l’ex alleata e ci riesce. In molti gazebo spuntano gli attesi “tracchiggi” da vecchia politica per favorire Ferrandelli che vince sulla Borsellino. Faraone diventa il vincitore morale delle primarie e viene azzoppato con uno scandalo creato ad arte su Striscia. La magistratura indaga sui brogli che erano il segreto di Pulcinella. Le primarie vanno verso l’annullamento. Chi ci guadagna in tutto questo? Mi viene in mente un nome solo, che ha tutto l’interesse a creare piccoli gruppi controllabili nello scenario politico locale. Un nome solo che, se fossero vere le accuse che pendono su di lui, avrebbe gli strumenti per creare e gestire tutto questo. Un nome solo che potrebbe controllare l’attuale vincitore sub judice delle primarie, un candidato di centro, e il suo compare prossimo candidato di destra. Un nome solo che può usare Ferrandelli per abbattere le segreterie unite di sinistra ed il loro numero di elettori, riducendo il PD ad un partitino pari a quelli di centro. Un nome solo che abbia interesse ad “eliminare politicamente” Faraone ed il suo elevato sostegno tra la popolazione. Chi si risolve questo “complicatissimo” enigma?

    Rispondi
  18. gino 9 anni fa

    L’ESTENSORE DI QUESTO EDITORIALE DEVE ESSERE UNO SCENZIATO DELLA POLITICA. COMPLIMENTI E CON I 30.000 PALERMITANI COME LA METTIAMO ? SCUSATE IL DISTURBO ABBIAMO SBAGLIATO ?

    Rispondi
  19. gino 9 anni fa

    COME SI CHIAMA ? PERCHE’ MERITA UN PREMIO.

    Rispondi
  20. casper 9 anni fa

    Cooperative ed enti di formazione sono solo strumenti per rubare! Dovrebbero essere chiusi tutti dal primo all’ultimo!

    Rispondi
  21. sforza italia & SQUARARISILLA 9 anni fa

    SERIE: NON CI RESTA CHE RIDERE!

    POLITICA E DIVERTISSEMENT

    HO APPENA RICEVUTO QUESTO INVITO DILETTEVOLE:
    Cari Clienti,

    domenica 11 marzo, alle 10, al Teatro Zappalà (via Autonomia Siciliana 123/a), presenterò il programma politico-amministrativo del Movimento apartitico Impresa Palermo.

    Con l’occasione distribuiremo l’opuscolo con i nostri progetti.

    Condurrà il comico ed attore teatrale palermitano Sasà Salvaggio.

    V’invito vivamente ad intervenire, partecipando alla rinascita della città.

    Non mancate.

    Tommaso Dragotto – Candidato Sindaco di Palermo

    – Per qualsiasi ulteriore informazione, la segreteria è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 19, in Largo Villaura 27, nei pressi di via Dei Cantieri. Numeri di telefono: 091.9820577 o 349.2203298. E-mail: redazione@impresapalermo.it

    Rispondi
  22. sikulo 9 anni fa

    ancora con questa credibilità della sinistra siciliana?
    ma la vogliamo smettere una buona volta?
    ma quale credibilità ha un partito che ha come senatore Crisafulli, che trattava di affari col boss Bevilaqua? quale credibilità in un partito dove il marito della Finocchiaro si aggiudica un appalto truccato all’indomani del patto con Lombardo?
    appunto, Lombardo: è lui il vincitore, e non c’è centrodestra che tenga, perché s’è divorato anche quello!!! Don Raffaè ha fatto in modo di affossare tutti, per rimanere lui solo a decidere in qualsiasi schieramento alzi la testa…
    il nuovo? M5S, per me, è l’unica chance che ci rimane.

    Rispondi
  23. Ipazia 9 anni fa

    Strano, molto strano. Doveva necessariamente e platealmente verificarsi questa situazione perché si arrivasse alla conclusione cui accenna Claudio Reale? Non era forse già tutto chiaro quando si cominciò, su queste pagine, a giocare a tombola con i nomi dei possibili candidati?

    Se un popolo è maleducato, lo è anche per gli esempi che riceve. E chi è più responsabile, e quindi più colpevole, se non chi ha maggiori strumenti culturali? Col senno di poi, possiamo dire che l’errore fondamentale compiuto dagli osservatori è stato quello della non valutazione corretta dei personaggi in campo e della situazione palermitana? Possiamo affermare oggi con più forza di prima, e senza la preoccupazione di essere insultati, che non il solo Cammarata, pur criticabile, doveva essere criticato, ma anche tutti quelli che pensavano di fare facile carriera sulle sue spalle? E dico ciò non per assolvere l’ex sindaco, ma perché ciò che è successo è talmente grave da costringere tutti ad una riflessione sulle proprie parole e sui propri gesti.

    Non tutto quello che è avvenuto è sopra ricordato. La notizia di un organizzato voto di scambio nelle borgate fu diffusa una sola volta ai primi di dicembre dal tg3 regionale. Poi sparì dalle pagine dei rotocalchi e questo vuoto fu colmato, come sappiamo da Striscia. Come se tutti avessero deciso tacitamente di favorire quella testata giornalistica, come se non ci fosse in campo il futuro della Città.
    Poi ci furono, a pochi giorni dalla data delle primarie, le parole di Di Pietro al telefono con il falso Vendola. Da quella telefonata si capiva che sia Di Pietro che il vero Vendola ( che non fece una piega alla diffusione del falso) erano consapevoli del vero “peso” dei candidati. Seguì poi la segnalazione di un possibile attentato alla Borsellino e le solite stanche e retoriche dichiarazioni di rito: nessuno più ci crede, e questo è molto pericoloso, come ci insegna la favoletta “al lupo, al lupo”.
    Adesso è intervenuta la Procura e, come se tutto ciò non fosse anche troppo, scende in pista pure Emilio Arcuri. Ce n’è più? Forse oggi no, vedremo domani.
    P.S. per la ricerca del candidato ideale siamo un po’ troppo in ritardo. Ricominceremmo a giocare a tombola.

    Rispondi
  24. Ignazio 9 anni fa

    Ma finiamola!oltre 9000 persone hanno democraticamente scelto Fabrizio Ferrandelli.dura da digerire x orlando,che definitivamente viene destituito dalla sua gente,ed ancor di più perché l affaire Ferrandelli x orlando rappresenta il più grosso sbaglio della sua vita politica,probabilmente lo sbaglio definitivo che pregiudicherà anche il suo futuro a Roma.i metodi di orlando sono noti:per darsi aree da eroe diceva di essere minacciato dalla mafia,e dormiva in caserma proprio nel periodo in cui al Maurizio Costanzo show indecorosamente attaccava il giudice Falcone in difesa di salvo lima

    Rispondi
  25. Ignazio 9 anni fa

    Ma finiamola!oltre 9000 persone hanno democraticamente scelto Fabrizio Ferrandelli.dura da digerire x orlando,che definitivamente viene destituito dalla sua gente,ed ancor di più perché l affaire Ferrandelli x orlando rappresenta il più grosso sbaglio della sua vita politica,probabilmente lo sbaglio definitivo che pregiudicherà anche il suo futuro a Roma.i metodi di orlando sono noti:per darsi aree da eroe e guadagnare consensi di opinione diceva di essere minacciato dalla mafia,e dormiva in caserma proprio nel periodo in cui al Maurizio Costanzo show indecorosamente attaccava il giudice Falcone in difesa di salvo lima.oggi che perde sul campo attacca,butta fango e veleno,non sta ai patti,minaccia e fa il prepotente ad ogni costo.ridicolo,tanto da guadagnarsi anche le distanze discrete e senza clamori della signora Borsellino.ha vinto un ragazzo di 31 anni che in 5 anni ha fatto più di ogni altro..diamogli una possibilità,senza riempirlo di immeritato fango solo per assecondare i capricci e salvare la faccia di un uomo scorretto,viziato,prepotente ed egoista quale leoluca orlando.

    Rispondi
  26. Salvo 9 anni fa

    Vorrei rispondere al Signor “Comunista”, così è il suo nick sopra, che critica i giovani del PDL. Caro signore io non ho nessuna tessera di partito, ma con tutta franchezza le posso dire che ho sempre votato per BERLUSCONI e ne vado fiero. Come da persona intelligente ho cambiato idea (no come voi comunisti che siete con i paraocchi e vi sbranate fra di voi) e adesso ho votato alle primarie per FERRANDELLI perchè lo reputo serio e per bene e non darò più un voto al PDL. Adesso Le chiedo se devo assistere allo scempio che combina la sinistra! E’ normale che si scannano gli uni con gli altri? E’ normale quello che fa Orlando che non accetta il verdetto delle urne? E’ inutile siete Comunisti non c’e’ che dire e riconsegnerete la città al centro destra. VERGOGNATEVI COMUNISTI E ANDATE IN SIBERIA O A CUBA COSi LA NON LITIGATE FRA DI VOI!!!!

    Rispondi
  27. Anello (al naso) 9 anni fa

    L’ottimo Claudio Reale ci dice con grazia pedagogica che Palermo non merita troppa democrazia. Mi piacerebbe smentirlo, ma il suo scritto è sacrosanto.

    Rispondi
  28. Comunista 9 anni fa

    @ignazio: orlando,miglior sindaco di palermo,non merita le sue offese e sopratutto l’accusa di aver difeso lima.orlando in quella puntata e sempre ha attaccato duramente salvo lima,altro che difeso!

    Rispondi
  29. toffee 9 anni fa

    Ma tirare in ballo la magistratura anche per verificare i brogli alle primarie?!!! ha già tanto da fare per cose sicuramente più importanti.
    Che si arrangino tra loro i pidini, noi ormai ne abbiamo le tasche piene, dx, sx, tanto sono tutti uguali, uno vale l’altro.
    A Palermo hanno proprio dimostrasto che la “democrazia” è morta e sepolta!
    Noi siamo sudditi e non popolo, che ridicoli….imbrogliano anche alle primarie!

    Rispondi
  30. maurizio 9 anni fa

    Purtroppo queste primarie sono soltanto servite per verificare la supremazia di uno nei confronti dell’altro:
    Il duo Cracolici – Lumia nei confronti del duo Bersani – Lupo;
    La Alfano nei confronti di Di Pietro.
    Il tutto alle spalle del povero Ferrandelli il quale, non so dire quanto consapevolmente, si è prestato al gioco di questi vecchi tromboni, mestieranti della peggiore politica.
    Con buona pace di Lomberdo che continua a governare la Sicilia anche grazie all’appoggio di quella parte del PD che si è tanto spesa per Ferrandelli.

    Rispondi
  31. sikulo 9 anni fa

    @Salvo, ex votante di Berlusconi: per favore, non lo dire che hai votato per Ferrandelli, che il poveraccio sta già parecchio incasinato per i fatti suoi 😀
    magari questi fossero veramente comunisti… ma a te che lo dico a fare: un forzitaliota pentito si qualifica da solo…

    Rispondi
  32. mark 9 anni fa

    un solo none, è inutile che fate gli gnorri, ANTONIO INGROIA SINDACO. Lanciamo una campagna. Chi è d’accordo con me scriva un post secco con nome e cognome del magistrato. Cominciamo a contare quanti siamo.

    Rispondi
  33. Comunista 9 anni fa

    @salvo: sono orgoglioso di essere comunista e sono una persona perbene come tanti altri compagni.quindi non permetto che si definisca la sinistra “truffaldina”,offendendo milioni di persone di sinistra. Poi se Lei odia così tanto la sinistra perchè ha votato alle primarie?non è che è tra gli infiltrati alle elezioni? Rido per non piangere: uno scrive offese alla sinistra e poi vota alle primarie della sinistra!ah ah ah povera palermo!

    Rispondi
  34. Riccardo 9 anni fa

    ANTONIO INGROIA!

    Rispondi
  35. davide 9 anni fa

    un magistrato, un prefetto, un poliziotto ? Per capirci qualcuno calato dall’alto ? e non sarebbe come ripetere l’errore visto che la Borsellino ha perso per lo stesso motivo ?
    E’ questa invece una lezione per coloro che hanno preso le decisioni e adesso, che il PD è senza candidato sindaco non ha altra scelta che offrire un futuro politico nelle sue fila a Ferrandelli ed andare con il cappello in mano da Lombardo ( solo così Ferrandelli vince )per chiedergli quella fetta di consenso che la Borsellino rifiutò.
    Ho sentito dire che Ferrandelli prende la tessere radicale con Pannella e il PD che gli ha dato i voti di Lumia non gli offre la tessera ? C’è qualcosa che stanno sbagliando.

    P.S. Ricordiamo infine che IdV Orlando e Di Pietro sono la vera sanguisuga del PD perchè gli svuotano il sangue dall’interno e sopratutto ricordiamo che IdV non fa gli interessi del PD ma quelli del proprio partito.

    saluti

    Rispondi
  36. omar 9 anni fa

    Altro che solo truffaldina. La sinistra si è dimostrata nei fatti amica della mafia, sostenendo Lombardo sia prima che era indagato per reati mafiosi sia adesso che è sotto processo per voto di scambio con esponenti di Cosa Nostra. Vergogna.

    Rispondi
  37. Paolo 9 anni fa

    Quoto Mark, ha ragione su tutta la linea: Antonio Ingroia sindaco

    Rispondi
  38. Ilario 9 anni fa

    Antonio Ingroia.
    E torniamo a vincere!

    Rispondi
  39. Salvo 9 anni fa

    Ingroia sindaco??? Ma scusate è di sinistra??? E’ schierato??? Un magistrato non dovrebbe essere terzo??? Qualcuno mi può spiegare da che parte sta!!!

    Rispondi
  40. antonio 9 anni fa

    non ho avuto il tempo di leggere tutti i commenti e mi limito,pertanto, al solo pezzo giornalistico: ma come si fa a guardare unicamente il dito e non la luna e dove la luna sono le più di 30.000 persone, mobilitate o no, che si sono recate domenica scorsa a votare. ma come si fa a non tenere conto di questo straordinario dato che non può essere mortificato da un piccolo manipolo di stupidi che hanno pensato, come accade in ogni competizione elettorale e a favore di qualsiasi schieramento, di provare a guadagnare qualche rendita di posizione per essere stati più o meno fedeli al cavallo su cui hanno scommesso. ma pensate veramente che qualche decina di persone, equamente divise tra tutti i candidati (perchè ancora non sono uscite, a comando, altri prodotti della macchina del fango)possano ottenere il risultato del tipo -scusate 30.000 cittadini, abbiamo scherzato!!!?? non ho sostenuto Ferrandelli ma ritengo che trentamila persone abbiano il diritto di non essere infangate e prese in giro. si accerti se il fenomeno denunciato è tale da potere anche solo per un voto falsare il risultato finale ma non certamente per favorire, ripeto, un facile e semplicistico: Scusate tutti, abbiamo scherzato.

    Rispondi
  41. ANARCA 9 anni fa

    ANCHE QUESTA VOLTA VI SIETE GIOCATI LA POSSIBILITA’ (QUESTA VOLTA REALE) DI SEDERE SULLO SCRANNO PIU’ ALTO DEL COMUNE! SIETE UNA VERGOGNA!

    Rispondi
  42. moderato di sinistra 9 anni fa

    Condivido questo articolo! Palermo come Napoli! adesso deve uscire il nostro De Magistris palermitano!!

    Rispondi
  43. Comunista 9 anni fa

    @omar:ma come ti permetti?la sinistra è sempre stata in prima linea contro la mafia!dai fasci siciliani alle lotte contadine,dall’occupazione delle terre al comitato dei lenzuoli,da bernardino verro a placido rizzotto, da turiddu carnevale a peppino impastato,da accursio miraglia a pio la torre,a tanti altri….quanto all’accusa di sostenere lombardo,la sinistra (rifondazione,sel,comunisti italiani,verdi…) è all’opposizione del governo lombardo.

    Rispondi
  44. Maurizio Li Muli 9 anni fa

    Alla luce di questi ed altri fatti accaduti prima e durante queste Primarie, credo che dovremmo fare un serio ragionamento a partire dall’ipotesi tutt’altro che peregrina di annullare queste primarie e chiedere a gran voce che un NUOVO CANDIDATO/A si spenda per questa città direttamente alle elezioni. Il suddetto candidato deve rispondere a mio avviso ad alcune specifiche che sono: Uomo/donna non iscritta a nessun partito, che non abbia incarichi politici vari e di sottogoverno, di specchiata e riconosciuta moralità, eticità. Che proponga una squadra di assessori anche questi con pari caratteristiche e che, guidando una lista civica chiedano all’intera città un mandato a termine per risolvere i problemi di natura economia e sociale di questa città. Esiste una tale figura, forse Si, forse No è nostro dovere cercarla.

    Rispondi
  45. totó scannaliato 9 anni fa

    a facistivu finiri a fetu….

    Rispondi
  46. Maurizio Li Muli 9 anni fa

    @Ipazia ovviamente condivido tutto il tuo post.

    Rispondi
  47. Peste 9 anni fa

    nessuno degli ultimi 4! ottima idea !
    ANNULLATE QUESTO CIRCO!

    Rispondi
  48. stef 9 anni fa

    @ Claudio Reale
    scusi, ma lei non parla affatto di problemi reali di 680.000 tra palermitani e palermitane.
    Lei parla di bassa politica di partiti. E questa bassa politica, secondo lei risolve i problemi della città: il traffico di auto, la munnizza agli angoli delle strade, la mancanza di scuole dell’obbligo in ogni quartiere, i posteggiatori abusivi in ogni parcheggio, i gazebo abusivi in ogni strada, la burocrazia da impazzire per qualsiasi cosa interessi le istituzioni pubbliche, ecc. ????
    No.
    E allora perchè lei e altri continuate a scrivere di argomenti che non risolvono i problemi VERI della città ?
    Si ripete sempre la stessa storia. Da decenni. Non cambia nulla anche se siamo nel 2012. Oggi c’è FB, Twitter ma culturalmente per risolvere i problemi atavici di questa città non è cambiato nulla rispetto a 30 anni fa. Nulla di nulla.
    E oggi con i blog si scrive della stessa materia di 30 anni fa quando si facevano i comizi nei balconi dei paesi e nei palchi delle città un mese prima delle elezioni.
    Questo è triste e non giova alla città e ai cittadini e cittadine.
    Parliamo dei problemi e chiediamo ai candidati come risolvere questi problemi, con quali mezzi, con quali azioni, con quali risorse finanziarie. Lasciamo stare mediaticamente tutto il resto.
    Tutto il resto non serve a nessuno dei circa 700.000 palermitani e palermitane. Ci creda.

    Rispondi
  49. giuseppe rossi 9 anni fa

    Ottimo Ipazia!
    Nel centrosinistra appena hanno sentito odore di potere hanno cominciato ad azzannarsi. Spettacolo pietoso.
    Forse sarebbe. Il caso di importare il modello Monti con una sindacatura al di sopra delle parti alla guida di una coalizione di “solidarieta’ comunale”.

    Rispondi
  50. wader 9 anni fa

    se annullano le primarie dovrebbero restituire l’euro versato…non vi pare?

    Rispondi
  51. Mah! 9 anni fa

    mi sa che ormai chi ci perde è solo la sinistra! peccato!

    Rispondi
  52. Eugenio 9 anni fa

    Claudio Reale, rispetto la tua opinione e il tuo articolo, molto ben scritto. Ma non la condivido assolutamente. Ci sono 30mila persone che hanno votato. Tra queste, quasi 10mila hanno scelto Ferrandelli. Ora, siccome a Leoluca Orlando, che indiscutibilmente è MOLTOOOO amico di questa pur eccellente testata giornalistica, non sta bene l’esito, dobbiamo dir loro, “scusate, abbiamo scherzato, la prossima volta votate chi dice Leoluca, altrimenti siete infiltrati del terzo polo e del pdl”??

    Ditemi che siamo su scherzi a parte. Le denunce degli uomini di Orlando OBBLIGANO la procura a indagare. Non significano assolutamente nulla. Se anche si annullassero le schede incriminate non cambierebbe nulla, vincerebbe lo stesso Ferrandelli. E se invece il problema è che SUPPONETE che 30mila votanti alle primarie sono tante per poter essere solo di sinistra, beh, è una motivazione formalmente risibile. Anzi, scusate, ridicola. Se le regole delle primarie fossero che si vota solo con tessera di partito, allora ok; ma questa regola non c’è, può andare a votare chiunque. Ferrandelli è il candidato che ha vinto, punto. Disconoscerlo è veramente un atteggiamento infantile, arrogante o persino mafioso. Qui si parla d cose serie, non è come il bambino che perde e quando perde si porta via il pallone e dice “stop, non gioca più nessuno”…

    Rispondi
  53. Claudio Reale 9 anni fa

    Mi ero ripromesso di lasciare che il dibattito si svolgesse fra i commentatori, senza intervenire. Mi concedo una piccola deroga per rispondere a Eugenio, anche per i toni garbati (forse ad eccezione di quel “mafioso” di troppo alla fine) con i quali espone la sua idea, che non condivido ma a cui riconosco una logica.
    Partiamo da un assunto di partenza: i 30 mila che domenica hanno votato sono ovviamente le vittime di quel che forse è successo durante le primarie e sicuramente di ciò che è avvenuto dopo. Sono il convitato di pietra di questo difficile passaggio politico: in un caso o nell’altro, quegli elettori o alcuni di loro potranno (legittimamente) sentirsi presi in giro. Indietro, però, non si torna, e quindi non c’è molto da fare per rimediare.
    Non ho mai scritto, qui né altrove, che 30 mila votanti sono troppi. E’ un concetto sostenuto da alcuni esponenti del centrodestra e da Leoluca Orlando, ma ovviamente siamo nel campo dell’indimostrabile. Mi limiterò a dire che a occhio e croce gli elettori del centrosinistra in questa città sono di più, quindi questo argomento è politicamente inutilizzabile.
    Quel che volevo segnalare, invece, è un altro problema: il clima nel centrosinistra si è arroventato a tal punto da impedire di maneggiare le primarie senza rimanere scottati. Bisogna trarre una conclusione politica, dando per assodato che il trambusto di questi giorni – come dicevo prima – lascerà comunque scontenta una parte del “popolo delle Primarie”, se mi passa questa espressione.
    Il mio avviso è che l’unica conclusione possibile sia azzerare tutto. Perché altrimenti si rischia di distruggere il centrosinistra. Aggiungo un dettaglio: proprio per evitare che la situazione deflagri, a mio avviso dovrebbero essere gli stessi candidati a fare un passo indietro, a deporre le armi. Altrimenti saranno corresponsabili – potrebbero essere corresponsabili – di una nuova affermazione dello schieramento a loro avverso.

    Ps Che siamo amici di Leoluca Orlando è una sua libera deduzione. Proprio mentre lei scriveva, lo spazio dedicato al “video del giorno” ospitava una feroce critica all’ex sindaco.
    Su queste pagine critichiamo tutti coloro che secondo noi demeritano e elogiamo tutti coloro che a nostro avviso meritano. A volte capita di esprimere valutazioni di segno opposto sulla stessa persona o sullo stesso partito a distanza di poche ore, perché nel frattempo qualcosa ci ha fatto cambiare idea. Da quando esistiamo, forse per questa nostra abitudine di parlare con franchezza, ci siamo attirati varie ipotesi di vicinanza: da Dell’Utri al Pd, da Lombardo a Cuffaro. Aggiungiamo oggi Orlando. Forse è una medaglietta: essere sospettati di simpatie così variegate potrebbe esser prova, o quanto meno indizio, di equidistanza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia