Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Il metodo “boffa”

Il metodo “boffa”

Palermo 2012
di Roberto Puglisi
33 Commenti Condividi

Il metodo Boffo, evocato da Fabrizio Ferrandelli? A Palermo usiamo una sua specifica declinazione: il metodo “boffa” (locuzione suggerita dall’acuto Francesco Palazzo). Sembra che cambi soltanto una vocale, invece cambia tutto. La boffa, la sberla prevalentemente elargita da dietro, ma anche davanti – da qui la cortese parafrasi “Ti rugnu ‘na boffa” – è la specialità d’eccellenza del centrosinistra siciliano. Se fosse disciplina olimpica, per esempio, un dirigente a caso del Pd potrebbe cogliere una messe di medaglie d’oro.

Il metodo boffa è stato largamente usato nel film tragicomico dal titolo “Le primarie del centrosinistra a Palermo”. Lo danno ancora in tutte le sale. All’inizio, ha cominciato Davide Faraone, salito sul ring con le insegne della rottamazione. I soldi del Pd: boffa a Rita Borsellino. Poi, un orgasmo di boffettoni (multipli di boffe) tipo maglio perforante di Goldrake. In rapida successione. Boffe al partito. Boffe a Bersani (ragassi, stiamo mica qui a pettinare Apollo Creed). Alla fine, una mano anonima ha pensato bene di ripagare il conto con l’interesse e ha ispirato verosimilmente la martellata di “Striscia”. Così impara. Qualcuno porti i sali a Matteo Renzi, a Giorgio Gori e a tutti gli appassionati ragazzi che hanno edificato la campagna di Faraone. Delle due l’una: o il rottamatore del Pd comincia a fare partire le denunce e riesce a tirarsi fuori da questa sgradevole storia di voti e promesse con nettezza, oppure mille conferenze stampa non gli varranno a raccogliere i cocci della sua faccia.

Boffe ne sono volate millanta tra Leoluca Orlando e Fabrizio Ferrandelli. Il secondo ha ucciso uno dei suoi padri politici. Il primo non sopporterà, magari, che un ragazzo tanto giovane si pettini come lui, senza nemmeno mezza laurea in Germania. Orlando ha mulinato boffe su boffe. Ferrandelli ha rintuzzato, col paragone (peggiorativo) con Lombardo. In tutto questo bailamme c’è stata la solita vittima per effetto collaterale: Rita Borsellino – che ha impostato, si deve riconoscere, una campagna aliena da polemiche – schiacciata dalle rissosità altrui, con diverse ineleganti mancanze di rispetto per una signora.

Leggi notizie correlate

• La festa di Orlando

• Ferrandelli tra gli studenti

• Ferrandelli, battuta a Orlando: - "Io non me ne andrei da Palermo"

E mentre il centrosinistra si piglia a boffe, Massimo Costa inaugura cartelloni spaziali che sembrano suggeriti da un creativo per la reclame di Dio. Sfondo bianco, sorrisone e dimensioni uso Grande Fratello (quello di Orwell) benedicente sulla città avvilita. Qualcosa ci dice che la campagna di Costa non sarà un naufragio.

Ps. Se non gli arrivano boffe…

Tags: speciale palermo 2012

Pubblicato il 8 Marzo 2012, 09:29
33 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanna 9 anni fa

    Puglisi la tua penna è guidata dagli dei!

    Rispondi
  2. Meridionale a sud 9 anni fa

    che bell inizio di giornata leggendo questo articolo !

    Rispondi
  3. Peste 9 anni fa

    bella sintesi roberto puglisi. andrebbero presi a boffe.

    Rispondi
  4. lybius 9 anni fa

    Marò, tremendamente deluso da Faraone. Bisognerebbe prendere uno dei suoi volantini e scrivere sotto la frase di dr. house “Everybody lies”

    Rispondi
  5. Nunteregghepiù 9 anni fa

    Rita ha pagato il fatto di aver fatto la “mamma” moderna, quando gli adolescenti discoli la contestavano lanciandole accuse assurde ha lasciato correre, cresceranno, pensava, e guardate come è finita. Più che di giovani questa città ha bisogno di adulti, di qualsiasi età, da un lato e dall’altro dell’urna elettorale.

    Rispondi
  6. libera cittadina 9 anni fa

    Giornalismo con la G maiuscola….bravo!!!!

    Rispondi
  7. Eugenio 9 anni fa

    Costa sarà il nuovo sindaco di Palermo. Perchè è abile, sa dosare la sua comunicazione, si finge “altro” rispetto alla politica, ma usa trasformismi e cinismo degni della peggiore vecchia politica. Ha usato Fini e Casini per balzare prepotentemente all’attenzione, ora, come un vero cavallo di troia, sta spaccando il terzo polo per abbracciare il vecchio amico Cascio. E con lui tutto il fango vario dentro PDL e PID… Questo è il destino triste di Palermo: ogni tanto arriva il “nuovo” e puntualmente è marcio dentro più del vecchio…

    Rispondi
  8. giuseppe rossi 9 anni fa

    Fantastico! Rido fino alle lacrime …
    Boffe e lampiate per tutti…

    Rispondi
  9. FernandoL. 9 anni fa

    Costa, a dispetto del suo cognome, sa bene navigare nel mare impetuoso della politica e non fa inchini a nessun partito. Bene massimo e forza trentenni coraggiosi.

    Rispondi
  10. Piera 9 anni fa

    Ma quale naufragio? Ci porta tutti in salvo! Vai Massimo!

    Rispondi
  11. Antonio 9 anni fa

    Bravo Massimo, continua a parlare di progetti, mantieni il dovuto distacco dalle logiche di partito, e anche gli elettori moderati di sinistra ti appoggeranno.

    Rispondi
  12. Michela 9 anni fa

    Massimo Costa mi piace molto. Continuo ad aspettare il suo programma. Sono convinta che avremo grandi sorprese.
    Il pd si è davvero preso a boffe. Che vergogna. Potevano salvarsi con queste primarie e invece sono caduti nel ridicolo.

    Rispondi
  13. pietro 9 anni fa

    @piera
    ci porta in salvo con il pdl pid e udc!!! hahahahaha praticamente manca solo cammarata!

    Rispondi
  14. miri 9 anni fa

    La verità è che nel centrosinistra purtroppo c’è gente troppo scarsa. Diciamo le cose in modo semplice. http://www.dipalermo.it/2012/03/07/e’-provato-il-centrosinistra-in-sicilia-e-in-mano-a-inetti/

    Rispondi
  15. seby rapaglia 9 anni fa

    Fotografia bellissima con interpretazione nitida della situazione.Complimenti!!!

    Rispondi
  16. Eugenio 9 anni fa

    Fernando, Piera e Antonio: “Costa rimane estraneo alla logiche di partito??” Ma su quale pianeta vivete?? Tutta la manfrina per parare il sedere ed evitara una disfatta al PDL e al suo amico, nonchè mentore, Cascio, cos’è?? E’ peggiore dei vecchi politici, altro che estraneo alla politica! Se avesse mantenuto la linea iniziale, ossia dire “ho avuto una investitura dal Terzo Polo a risanare Palermo, di alleanze non mi interesso”, allora poteva essere come dite voi. Ma così è tutta una farsa degna dei suoi amici del PDL e del PID. Certe affermazioni o sono ingenue o sono in malafede!

    Rispondi
  17. giulio 9 anni fa

    Leggendo questo mirabile pezzo, penso a Cracolici come l’organizzatore occulto di un incontro di Boxe, che vince sempre, comunque vada a finire.
    Cracolici invece ha una responsabilità politica pensantissima. Debolissimo a Palermo (eletto per un soffio) decide di legarsi a Lombardo per risalire la china, sacrificando dopo anni di assenza di governo della città quel centrosinistra che avrebbe “vinto facile”.
    Complimenti.

    Rispondi
  18. raffaelluzzo 9 anni fa

    Costa utilizza il metodo “piragnata” o kick, in onore della sua disciplina sportiva. La rifila ai finiani. “Piragnata ‘na panza”.

    Rispondi
  19. vicio 9 anni fa

    Lei è un bravissimo giornalista
    analisi perfetta nn comune per la categoria l’equidistanza dalla politica
    pardon dai potenti e dai potentati

    Rispondi
  20. qualunque-mente 9 anni fa

    grande puglisi!

    Rispondi
  21. Kalogero 9 anni fa

    Bravo come sempre Puglisi ma bravissimo questa volta Nunteregghepiù che ha centrato il problema effettivo della battaglia generazionale che incoscienti commentatori politici dell’informazione drogata hanno irresponsabilmente innescato in una società che non ne aveva alcun bisogno. “Più che di giovani questa città ha bisogno di adulti, di qualsiasi età, da un lato e dall’altro dell’urna elettorale”, una sintesi perfetta che fa a gara con quella del metodo “boffa” !

    Rispondi
  22. Kiro 9 anni fa

    Penna che graffia, mi ricorda Curzio Maltese degli anni d’oro.

    Rispondi
  23. civiltà dove sei? 9 anni fa

    Alla fine è stata una vera lezione di immaturità…. A Palermo la politica è un sogno. Gli esponenti politici nascenti a sinistra sono stati come quelli che predicano bene e razzolano male. Il nuovo che avanza a sinistra è minestra arriquariata tralaltro puzzosa di acredine odio e arrivismo. Credo che la figura della Borsellino sia la migliore in tutta questa triste vicenda…. Peccato che sia andata così.

    Rispondi
  24. michele messina 9 anni fa

    Il Palermo calcio è composto, per la gran parte, da persone che vengono da fuori, presidente compreso. Mi chiedo e vi chiedo, per amministrare la citta e la Sicilia, possiamo prendere politici tedeschi o francesi o anche svedesi?

    Rispondi
  25. antonio manzella 9 anni fa

    … leggere un tuo articolo e’ un vero piacere

    Rispondi
  26. Massimo C. 9 anni fa

    Dopo i vari Cammarata e Cuffaro, abbiate un minimo di dignità e non dite che il centrodestra ci salverà…
    La Borsellino può piacere o no, ma almeno ha una classe ed eleganza che i 2 pischelli si sognano. Ferrandelli e Faraone sono stati irrispettosi verso una signora, e adesso che vengono pizzicati con le mani nella marmellata, invece di dire che si deve accertare la verità, perchè non hanno niente da nascondere, dicono che è tutto un complotto e attaccano gli avversari, tutto questo mi ricorda qualcuno….

    Rispondi
  27. Massimo C. 9 anni fa

    Spero che si candidi Orlando, non sarà un santo ma è stato (con tutte le pecche)il miglior sindaco di Palermo, almeno poteva andare in giro per la città a testa alta, senza rischiare di prendere sputi in faccia, poteva stare in prima file ogni anno al festino, senza essere costretto a nascondersi come un ladro.
    Cammarata l’avete mai visto in giro ? Era sempre in viaggio (per i fatti suoi), e adesso quelli che l’avevano votato ci propinano i vari Cascio e Costa, ma smettetela, che di danni ne ha avete causati già abbastanza….

    Rispondi
  28. attila 9 anni fa

    Propongo una moratoria sulle boffe e lancio l’idea di prenderli tutti a calci in culo…

    Rispondi
  29. IN EFFETTI 9 anni fa

    In Effetti io mi pigghiassi a boffe da solo….ma unni capitavu…

    Rispondi
  30. u chiu pulitu avi a rugna 9 anni fa

    Mitico Puglisi!! e la mi si lasci passare c’è pure “boffa t’…….chia” chiddiciii!!!

    Rispondi
  31. lella 9 anni fa

    Le primarie? Un film già visto e rivisto che ha stancato! Ritiratevi!

    Rispondi
  32. pippo montedoro 9 anni fa

    ciao, robbe. sempre bravo e ‘nca!
    Le primarie, piuttosto che esercizio di democrazia, sai cosa mi ricordano? quella famosa battuta che vale soltanto per genti di sinistra: <>.
    In Train de vie – bellerrimo film – dopo aver votato, su quel treno dove gli ebrei si fingevano nazisti, quello fra loro che si autodefiniva bolscevico si opponeva a che si scrutinassero (ergo, si vedessero) le schede perché “il voto è segreto”.
    Per il resto, remember Sellerio sul suo gioco di parole per il quale la sinistra manca di destrezza e la destra è spesso sinistra? Nello specifico: qualunque cosa finirà per decidere la destra, in quanto alla candidatura a sindaco, non ci sarà palermitano che non avrà la sensazione che questa decisione fosse già stata presa un bel po’ di mesi fa…

    Rispondi
  33. pippo montedoro 9 anni fa

    rieccomi. non capisco perché m’è saltata la frase dentro le virgolette caporali; la riscrivo (senza le caporali):

    Le primarie, piuttosto che esercizio di democrazia, sai cosa mi ricordano? quella famosa battuta che vale soltanto per genti di sinistra: E vabbene, votiamo per vedere se dobbiamo votare..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia