Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / Truffa, 2 condanne e 2 assoluzioni per 4 funzionari della Bnl

Truffa, 2 condanne e 2 assoluzioni
per 4 funzionari della Bnl

I giudici della prima sezione del Tribunale di Messina hanno condannato a due anni di reclusione, con la sospensione della pena, Fabio D'Urso e Fabio Alibrandi. Assolti, invece, Vincenzo Di Benedetto e Pietro Angelo Squadrito.

MESSINA
di Patrizia Vita
0 Commenti Condividi

MESSINA – Si è concluso con due condanne e due assoluzioni il processo che vedeva imputati 4 funzionari della Bnl, a vario titolo accusati di truffa. I giudici della prima sezione del Tribunale di Messina hanno condannato a due anni di reclusione, con la sospensione della pena, Fabio D’Urso e Fabio Alibrandi. Assoluzione totale per Vincenzo Di Benedetto, parziale per Pietro Angelo Squadrito.

La vicenda giudiziaria ebbe inizio a seguito della denuncia inoltrata dalla sede centrale della Banca Nazionale del Lavoro. In particolare la denuncia faceva riferimento al ruolo specifico che Pietro Squadrito, nella qualità di responsabile dell’agenzia di Taormina, Fabio Alibrandi, responsabile dell’agenzia 1 di Messina e Fabio D’Urso, responsabile di quella di Pace del Mela, tutte della Bnl, avrebbero avuto nelle procedure di una serie di prestiti bancari erogati, nel 2004 e nel 2005, a soggetti non aventi i requisiti necessari, o che comunque avevano fornito documentazione carente o falsa.

In sintesi, a detta dell’accusa, Squadrito, Alibrandi e D’Urso, avrebbero agevolato le pratiche, al fine di fare accreditare sui loro conti correnti personali, importi variabili, dai 500 ai 600 euro. Le indagini avrebbero stabilito prestiti e fidi, la maggior parte insoluti, per un importo di oltre un milione e ottocentomila euro. Ingente, dunque, il danno che ne sarebbe derivato all’istituto di credito erogatore. I tre avrebbero complessivamente intascato 6.800 euro. Il quarto funzionario rinviato a giudizio, Vincenzo Di Benedetto, dirigente del settore pubblica amministrazione della Bnl, secondo l’accusa, aveva consentito l’apertura di conti correnti alle società Folgore Pace di Messina e Taormina Celtic Volley, con conseguente posizione debitoria di 25mila euro per la prima, di 62mila euro per la seconda: esposizione superiore al fido accordato. Al fine di ripianare tale esposizione negativa, De Benedetto avrebbe ottenuto dalla Banca un contributo di 90mila euro per la sponsorizzazione delle due squadre, a fronte di una fattura dello stesso importo, attestante l’abbinamento del marchio Bnl con la squadra di pallavolo, serie B femminile, stagione sportiva 2005/2006. Questo nonostante la suddetta società non fosse iscritta al campionato e fosse stata sciolta. Di Benedetto fu accusato di aver abusato delle sue relazione di servizio e prestazioni d’opera. Ieri, per lui è arrivata la piena assoluzione. I giudici hanno accolto la tesi del difensore, l’avvocato Carmelo Raspaolo, che ha sostenuto per il suo assistito il ruolo di semplice esecutore di un mandato conferitogli da superiori. Per Pietro Squadrito, difeso dagli avvocati Alessandro Billè e Giuseppe Tortora, è arrivata l’assoluzione del reato associativo e la prescrizione del reato di truffa. L’accusa aveva chiesto la condanna 3 anni e mezzo di reclusione per Alibrandi, D’Urso e Squadrito, ad un anno per Di Benedetto.

Leggi notizie correlate

• Mafia, droga e nuovi negozi - Ventitré condanne, otto assolti

• Messina Denaro, Binnu, le accuse - Assolti carabinieri e giornalisti

• "Rimborsi gonfiati al Comune" - Lipari, tutti assolti in appello

Tags: assoluzioni · bnl · condanne · messina · Truffe

Pubblicato il 26 Gennaio 2013, 11:13
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia