L'Assemblea regionale chiuderà i battenti dal 7 al 28 febbraio. I deputati infatti saranno impegnati in campagna elettorale. Per oltre venti giorni, quindi, Sala d'Ercole si fermerà. Non sarebbe il caso, per quel periodo, di rinunciare alla propria indennità? Le opinioni dei diretti interessati.
Si è giusto chiudere, fare campagna elettorale, e ridurre le proprie indennità.
La gente ha fame non serve un gesto ma dei fatti, economizziamo…………
Toccatevi la tasca, non sono azioni populistiche, la sicilia non si può fermare ma difatti rimane ferma.
Mah, che c’è da dire su questi “onorevoli” ad esclusione di Venturino…………………………
No comment, ovvero “simu a maunu di nuddu” !
Federico II si rivolta nella tomba al grido di: “era megghiu ca stu parlamentu u faciva a nautra banna”. (Traduzione per chi non è siciliano : “era meglio che questo parlamento
lo creavo in un altro luogo”, cioè non in Sicilia).
Sono Assessore di un piccolo ente e tutti noi della Giunta abbiamo fatto una scelta che è stata quella di lasciare la nostra indennità nel bilancio comunale e dare un po’ d’ossigeno alla cassa. Il periodo è molto brutto, tutto è fermo ci sono difficoltà a pagare anche gli stipendi nonostante crediti in giro e soldi che devono arrivare dalla regione e che sono bloccati. Con la nostra piccola azione non facciamo tanto, ma circa € 60.000,00 l’anno li mettiamo da parte con la speranza che servono a tutta la comunità ed al bene comune.
Dis”onorevoli”……..ed ho detto tutto!
Saluti
io non ce l’ho con loro ma con chi ancora una volta li ha votati… “Siciliani del terzo mondo” aiutatevi!!!
VERGOGNA !!!! ANDATE TUTTI A CASA::FATE LE vacanze A SPESE DEI CITTADINI !!!
VERGOGNA!!!! VERGOGNA!!! VERGOGNA!!!!
Aggiungo demagogia alla damagogia: ma se è vero che sta gente è eletta per volontà popolare e il popolo esige una revisione della spesa, dove sta il problema? rispettaserò la volonta di chi gli ha conferito il mandato!!!! … povera “casta”, se continua così verrà definitivamente travolta dalla propia “scandalosità”.
populismo? demagogia? … riflettessero bene questi personaggi
Michè va fatti a varba………………….. all’ARS un ci nn’è varberi?
“Rinunciare alle indennità? Pura demagogia”………Vien da ridere ad ascoltare queste CAROGNE !!! E’ un po’ come se uno dicesse che é impossibile debellare la prostituzione……Quindi fratelli…..prostituiamoci tutti !!!
Fare campagna elettorale? I deputati del Parlamento siciliano sono stati eletti per amministrare la Sicilia. I deputati continuino a lavorare e la campagna elettorale la facciano gli altri.
Si sta’ un “po’ ” esagerando riguardo allo stipendio, alla chiusura provvisoria dell’Ars, a chi vuole che i parlamentari non siano pagati, chi vuole che gli stipendi vengano ridotti, chi vuol dare il buon esempio riducendosi lo stipendio, sono stupidaggini! Allora se un architetto deve fare uno stage di aggiornamento, non può’ farlo perché’ rischia che lo studio dove lavora non gli paghi i giorni d’assenza! Finiamola di dare peso a questi Fatti.Poi nessuno ha imposto ai grillini di ridursi lo stipendio, e’ stata una “loro scelta”condivisibile sicuramente ma troppo strumentalizzata da loro stessi, non mi piace chi si pone come il messia che tutti devono seguire, la bacchetta magica per risolvere i problemi non esiste!
Auguriamoci che i 90 dell’Ars in questi 5 anni, lavorino in maniera tale da rendersi degni dello stipendio che percepiscono anche facendo più’ di quello che dovrebbero fare!!!!!!
Disoccupato
Scusate ma gia’ i deputati del M5S quantomeno, versano una buona parte della loro indennita’ in un fondo per il microcredito. Non lo avete notato? Abbiate allora l’onesta’ di fare una differenza parlando dei deputati siciliani. N.B. io non sono un Grillino ma e’ giusto e onesto differenziare.
Daniele… non hai detto nulla. Capisco perché sei disoccupato.
Ho votato movimento 5 stelle e continuerò a farlo! da sempre di sinistra, di sinistra rimane la mia idea di giustizia, lealtà, uguaglianza, fratellanza!!! le stesse parole di Gesù, guarda caso…..di sinistra in politica rimane l’opportunismo, l’egoismo ecc… tutto tranne che l’onestà materiale e soprattutto intellettuale. Sono solo furfanti!
Beh poverini in questi anni lo stipendio gli è stato diminuito di € 5.000,00 (Scoma ), vogliamo ridurli sul lastrico? Questo assolutamente no, ma in questo periodo e non solo in questo periodo, sarebbe corretto da parte di tutti noi Siciliani cominciare a fare qualcosa per questa martoriata Regione, a cominciare dai nostri Signori Onorevoli, e credo che con uno stipendio netto di 3.000 € al mese sarebbe più che sufficiente fare l’Onorevole, a proposito non era una vocazione quella di fare il politico?????
siete una vergogna…nn ci sono altre parole
Siamo abituati a tanta demagogia! per una volta esercitatevi cari “onorevoli”, nella demagogia, rinunciando alle indennità.
non è giusto togliere al signor D I N N A o dina come si chiama i quindici giorni di presenza all’ ARS perchè lui deve fare la sua politica alle persone come lui e non lavorare per i cittadini Siciliani che lo hanno èportato col culo sulla poltrona che occupa che si vergogni delle parole demagoghe che dice i grillini fanno fatti non politica come Lui va travagna per 1.200,00 euro al mese e poi mi spieghe se e demagogia rinunciare alla metà dello stipendi che non meriti.WWWWWW……….M 5 S