Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / “Rinunciare alle indennità? Pura demagogia”

“Rinunciare alle indennità? Pura demagogia”

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

di Giada Lo Porto
19 Commenti Condividi

L'Assemblea regionale chiuderà i battenti dal 7 al 28 febbraio. I deputati infatti saranno impegnati in campagna elettorale. Per oltre venti giorni, quindi, Sala d'Ercole si fermerà. Non sarebbe il caso, per quel periodo, di rinunciare alla propria indennità? Le opinioni dei diretti interessati.

Tags: ars · deputati · indennità

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 20:4128 Maggio 2020, 02:09
19 Commenti Condividi
Commenti
  1. Massimo 8 anni fa

    Si è giusto chiudere, fare campagna elettorale, e ridurre le proprie indennità.

    La gente ha fame non serve un gesto ma dei fatti, economizziamo…………

    Toccatevi la tasca, non sono azioni populistiche, la sicilia non si può fermare ma difatti rimane ferma.

    Rispondi
  2. No comment 8 anni fa

    Mah, che c’è da dire su questi “onorevoli” ad esclusione di Venturino…………………………
    No comment, ovvero “simu a maunu di nuddu” !
    Federico II si rivolta nella tomba al grido di: “era megghiu ca stu parlamentu u faciva a nautra banna”. (Traduzione per chi non è siciliano : “era meglio che questo parlamento
    lo creavo in un altro luogo”, cioè non in Sicilia).

    Rispondi
  3. Giuseppe 8 anni fa

    Sono Assessore di un piccolo ente e tutti noi della Giunta abbiamo fatto una scelta che è stata quella di lasciare la nostra indennità nel bilancio comunale e dare un po’ d’ossigeno alla cassa. Il periodo è molto brutto, tutto è fermo ci sono difficoltà a pagare anche gli stipendi nonostante crediti in giro e soldi che devono arrivare dalla regione e che sono bloccati. Con la nostra piccola azione non facciamo tanto, ma circa € 60.000,00 l’anno li mettiamo da parte con la speranza che servono a tutta la comunità ed al bene comune.

    Rispondi
  4. what a shame! 8 anni fa

    Dis”onorevoli”……..ed ho detto tutto!
    Saluti

    Rispondi
  5. mr. Basito 8 anni fa

    io non ce l’ho con loro ma con chi ancora una volta li ha votati… “Siciliani del terzo mondo” aiutatevi!!!

    Rispondi
  6. marco 8 anni fa

    VERGOGNA !!!! ANDATE TUTTI A CASA::FATE LE vacanze A SPESE DEI CITTADINI !!!

    Rispondi
  7. giorgio 8 anni fa

    VERGOGNA!!!! VERGOGNA!!! VERGOGNA!!!!

    Rispondi
  8. Nick 8 anni fa

    Aggiungo demagogia alla damagogia: ma se è vero che sta gente è eletta per volontà popolare e il popolo esige una revisione della spesa, dove sta il problema? rispettaserò la volonta di chi gli ha conferito il mandato!!!! … povera “casta”, se continua così verrà definitivamente travolta dalla propia “scandalosità”.
    populismo? demagogia? … riflettessero bene questi personaggi

    Rispondi
  9. Alfonso 8 anni fa

    Michè va fatti a varba………………….. all’ARS un ci nn’è varberi?

    Rispondi
  10. Sonia Lombardo 8 anni fa

    “Rinunciare alle indennità? Pura demagogia”………Vien da ridere ad ascoltare queste CAROGNE !!! E’ un po’ come se uno dicesse che é impossibile debellare la prostituzione……Quindi fratelli…..prostituiamoci tutti !!!

    Rispondi
  11. francesco lollo 8 anni fa

    Fare campagna elettorale? I deputati del Parlamento siciliano sono stati eletti per amministrare la Sicilia. I deputati continuino a lavorare e la campagna elettorale la facciano gli altri.

    Rispondi
  12. Daniele 8 anni fa

    Si sta’ un “po’ ” esagerando riguardo allo stipendio, alla chiusura provvisoria dell’Ars, a chi vuole che i parlamentari non siano pagati, chi vuole che gli stipendi vengano ridotti, chi vuol dare il buon esempio riducendosi lo stipendio, sono stupidaggini! Allora se un architetto deve fare uno stage di aggiornamento, non può’ farlo perché’ rischia che lo studio dove lavora non gli paghi i giorni d’assenza! Finiamola di dare peso a questi Fatti.Poi nessuno ha imposto ai grillini di ridursi lo stipendio, e’ stata una “loro scelta”condivisibile sicuramente ma troppo strumentalizzata da loro stessi, non mi piace chi si pone come il messia che tutti devono seguire, la bacchetta magica per risolvere i problemi non esiste!
    Auguriamoci che i 90 dell’Ars in questi 5 anni, lavorino in maniera tale da rendersi degni dello stipendio che percepiscono anche facendo più’ di quello che dovrebbero fare!!!!!!

    Disoccupato

    Rispondi
  13. leonide84 8 anni fa

    Scusate ma gia’ i deputati del M5S quantomeno, versano una buona parte della loro indennita’ in un fondo per il microcredito. Non lo avete notato? Abbiate allora l’onesta’ di fare una differenza parlando dei deputati siciliani. N.B. io non sono un Grillino ma e’ giusto e onesto differenziare.

    Rispondi
  14. Mr. Basito 8 anni fa

    Daniele… non hai detto nulla. Capisco perché sei disoccupato.

    Rispondi
  15. Pina 8 anni fa

    Ho votato movimento 5 stelle e continuerò a farlo! da sempre di sinistra, di sinistra rimane la mia idea di giustizia, lealtà, uguaglianza, fratellanza!!! le stesse parole di Gesù, guarda caso…..di sinistra in politica rimane l’opportunismo, l’egoismo ecc… tutto tranne che l’onestà materiale e soprattutto intellettuale. Sono solo furfanti!

    Rispondi
  16. Francesco 8 anni fa

    Beh poverini in questi anni lo stipendio gli è stato diminuito di € 5.000,00 (Scoma ), vogliamo ridurli sul lastrico? Questo assolutamente no, ma in questo periodo e non solo in questo periodo, sarebbe corretto da parte di tutti noi Siciliani cominciare a fare qualcosa per questa martoriata Regione, a cominciare dai nostri Signori Onorevoli, e credo che con uno stipendio netto di 3.000 € al mese sarebbe più che sufficiente fare l’Onorevole, a proposito non era una vocazione quella di fare il politico?????

    Rispondi
  17. simone 8 anni fa

    siete una vergogna…nn ci sono altre parole

    Rispondi
  18. giovanni.borgia.35 8 anni fa

    Siamo abituati a tanta demagogia! per una volta esercitatevi cari “onorevoli”, nella demagogia, rinunciando alle indennità.

    Rispondi
  19. zara 8 anni fa

    non è giusto togliere al signor D I N N A o dina come si chiama i quindici giorni di presenza all’ ARS perchè lui deve fare la sua politica alle persone come lui e non lavorare per i cittadini Siciliani che lo hanno èportato col culo sulla poltrona che occupa che si vergogni delle parole demagoghe che dice i grillini fanno fatti non politica come Lui va travagna per 1.200,00 euro al mese e poi mi spieghe se e demagogia rinunciare alla metà dello stipendi che non meriti.WWWWWW……….M 5 S

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia