Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Ediltrophy 2013 al Foro Italico sabato le olimpiadi di muratura

Ediltrophy 2013 al Foro Italico
sabato le olimpiadi di muratura

Ventiquattro squadre, composte da due operai ciascuna, si sfideranno nella tappa palermitana del premio nazionale di muratura «Ediltrophy», istituito nel 2008 dal Formedil, l'Ente nazionale per la formazione e l'addestramento nell'edilizia. Costruiranno delle fioriere che saranno poi donate alla città di Palermo.

Sistema bilaterale delle costruzioni
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Una competizione per valorizzare le qualità delle maestranze locali. Ma anche un momento di aggregazione e di festa per le famiglie dei lavoratori edili di tutta la provincia di Palermo. L’appuntamento è al Foro Italico di Palermo per sabato 28 settembre dalle 8,30 alle 14 con “Ediltrophy Palermo 2013”. Ventiquattro squadre, composte da due operai ciascuna, si sfideranno nella tappa palermitana del premio nazionale di muratura «Ediltrophy», istituito nel 2008 dal Formedil, l’Ente nazionale per la formazione e l’addestramento nell’edilizia. I vincitori di questa selezione provinciale parteciperanno a quella regionale in programma il 5 ottobre a Caltanissetta, che precederà la finale nazionale di Bologna.

“Ediltrophy Palermo 2013” è promosso dal Sistema Bilaterale delle Costruzioni (Sbc) di Palermo, che mette insieme il Panormedil, la Cassa edile di Palermo e il Comitato paritetico territoriale (Cpt) di Palermo. I partecipanti dovranno eseguire un manufatto murario “a regola d’arte”, nel minor tempo possibile, sulla base di un progetto esecutivo. Per l’edizione di quest’anno, si dovranno realizzare delle fioriere in mattoni di forma triangolare, che saranno donate al Comune di Palermo, partner della manifestazione.

I manufatti saranno valutati da una giuria che analizzerà il lavoro svolto secondo la griglia dei criteri indicati nella scheda progettuale. Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito per l’attribuzione dei seguenti premi: 600 euro per la prima squadra classificata, 400 euro per la seconda classificata e 200 euro per la terza classificata. I vincitori saranno premiati al termine della manifestazione in una cerimonia a cui prenderanno parte, tra gli altri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del consiglio comunale Salvatore Orlando, il direttore della casa circondariale dell’Ucciardone Rita Barbera, il direttore regionale delle Infrastrutture Giovanni Arnone. Dal quarto posto in poi le squadre saranno considerate a pari merito e potranno ricevere un premio di partecipazione. Alle squadre premiate sarà consegnata anche una targa ricordo di partecipazione con la data di svolgimento della gara.

Leggi notizie correlate

• Condoni, Ferrandelli: "Comune accolga la collaborazione della Cepima"

• Condoni, l'Ance: "Dalla Cepima una proposta costruttiva al Comune"

• Condoni, la Cepima: "Mancano tecnici? Li paghiamo noi”

“Con la metafora del gioco e della gara – dice il presidente del Panormedil Francesco Sanfratello – Ediltrophy contribuisce a portare l’attenzione sulla qualità, la sicurezza e la valorizzazione delle competenze delle maestranze edili. Non solo, l’iniziativa è anche un’occasione per valorizzare il ruolo della formazione offerta dalle Scuole Edili e per promuovere le attività corsuali programmate”.

“Una delle novità più significative dell’edizione di quest’anno – aggiunge il vicepresidente del Panormedil Dino Cirivello – è la partecipazione, per la prima volta, di una squadra composta da detenuti della casa circondariale Ucciardone, che si misurerà nella sfida, grazie all’impegno del Centro Padre Nostro”.

Tags: Cassa edile di Palermo · cpt palermo · ediltrophy 2013 · panormedil · sistema bilaterale delle costruzioni

Pubblicato il 26 Settembre 2013, 11:00
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pallina 8 anni fa

    E li tutti sicuramente bardati con ausili di sicurezza, scarpe antinfortuni e via discorrendo…ci sono le autorita’ che guardano, poi pero’ quando lavorano nei cantieri, chissà perché vedi gli operai “nudi” sulle impalcature! Come quelli che stanno rifacendo il prospetto interno di una palazzina nei pressi di via Notarbartolo. E la colpa non e’ quasi mai della ditta che s’è aggiudicata i lavori ma degli operai che si credono “gli dei della cazzuola” -PENSATE ALLA VS. SICUREZZA STUPIDI-

    Rispondi
  2. kufu' da palermo col furgone 8 anni fa

    quoto pallina.direi un altra cosa.nelle ditte c’e il responsabile della sicurezza per cui se qualche operaio non adotta misure idonee lo deve richiamare.io ho lavorato in varie ditte e i dispositivi di sicurezza molte imprese nemmeno li comprano.nemmeno installano i ponteggi regolari,figuriamoci il resto.come sempre il tutto nasce dalla assenza totale di controlli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia