questi vogliono sapere perche i vigili fanno il loro dovere?a me farebbe piacere aver i vigili presenti cosi da evitare risse,malcostumi e porcate varie.quell altro vuole fare acquisti a 2 metri dal punto vendita? mi sento preso dai turchi……
giusto lasciare l’auto in terza fila ….. in corso Finocchiaro aprile è bello vedere auto una sopra l’altra, in terza fila, venditori ambulanti ovunque e traffico paralizzato…. voi commercianti lasciate i posti liberi dei parcheggi ai vostri clienti così che possano tornare liberamente senza essere stati ” ingiustamente multati”.
Buon Natale a tutti
SINNACOOOOO ! MA PERCHE’ UNNI FAI METTERE I MACHINE IN SECONDA E TERZA FILAA ! UNNU VIRI CA’ I CRISTIANI UN SI FIERMANU PA’ ACCATTARISI U PISCI ! DICCI A I VIGILI CA’SI VA PAASIANO A SCIMMIA DA NATRA BANNA ! E CU’ SI NNI FUTTI SI POI UN PO’ PASSARE L’AMBULANZA ! CHE FA’ UNNU PUO’ MANCIARI UNO U PANI CA’ MEUSA RU MINUTI ? L’AUTOBUS ARRESTA BLOCCATO ?? E VA BE’ SA FANNO A PIERI QUAL’E’ U POBREMA ?
In questa vicenda l’unica cosa poco comprensibile è perchè solo in corso Finocchiaro Aprile. Per il resto ritengo meritevole l’azione dei vigili urbani per ridare decoro alla città. Per il resto i signori commercianti abusivi e non devono capire che ci sono regole da rispettare, devono smetterla di invadere marciapiedi e strade. Avere una moto ape o un locale su strada non li fa diventare i proprietari di spazi che a loro non competono. A tal proposito vorrei dare un suggerimento all’amministrazione ( che non amo e non ho votato ) : Istituire un numero dedicato alle segnalazioni dei cittadini per quello che riguarda i tanti abusi di Palermo
il fatto è chiaro a tutti. Perché il comandate della Polizia Municipale negli anni precedenti non si è mai attivato per far rispettare la legge al Corso Finocchiaro Aprile? iniziamo da questo punto. Come mai adesso dopo che da anni è stato consentito di parcheggiare in seconda e terza fila la Polizia Municipale si attiva? come mai negli anni precedenti gli ambulanti e commerciati invadevano la carreggiata con i propri arredi? allora si devono fare rispettare la regole sempre cercando anche di far capire ai cittadini il percorso giusto da seguire. Non si può prima lasciare le briglie sciolte e poi pretendere che il cavallo si fermi di botto. Sig. Comandante perché non interviene lei di persona e presenzia fisicamente in loco?
Quello che scrive terra di nessuno,succede in tutte le zone di Palermo, pure in viale strasburgo.Macchine in tripla fila nel controviale,e li nonc’e’ u ballerinu e mancu u pisciaiuolo.
Credo solamente nel lavoro,e in corso olivuzza c’e’ tanta gente che lavora e paga le tasse,quella pescheria è una di quelle.Ninu u ballerinu è un altro che paga le tasse. E non credo che siano loro a fermare le auto, per creare ingorghi. Per me è giusto che si mettono le zone disco a sessanta minuti,creare degli spazi per potere posteggiare a ore.
Tempo fa il corso olivuzza,era una via molto commerciale.Da quando hanno invertito il senzo unico, metà di negozianti hanno perso la clientela se poi un panino,un broccolo,un paio di scarpe,una camicia.Mi deve costare una multa per divieto di sosta vado altrove,e se tutti fanno cosi,addio negozi dell’olivuzza.
Non mi stupisce l’assurda “protesta” dei commercianti di C.so Finocchiaro Aprile; la presenza delle Istituzioni su quel fazzoletto di terra è un’assoluta novità dopo quasi 40 anni di totale abbandono del territorio, “affidato” ad una sorta di regole fondate sul fai da te, monitorate da una ferrea gestione di giustizia sommaria ed arbitraria. In quella strada, ed in quelle limitrofe, si vive una storia diversa, una vita diversa, un Paese diverso, e la legalità è un principio sconosciuto e che oggi appare un sopruso ed una sovercheria. Siamo in ritardo, in forte ritardo…, ma non è mai troppo tardi; bene fa il Sindaco a volere, sebbene con fatica, ripristinare la legalità. Certamente i cittadino hanno diritto a manifestare un malessere, una difficoltà, un’esigenza, ma devono anche imparare che siamo in un consorzio civile, e non in una giungla: esiste la legge, e la legge deve essere osservata e rispettata da tutti, indistintamente; devono sapere pure che chi trasgredisce la legge, deve essere punito e sanzionato, così come prescritto dalle norme. In un spirito di fattiva collaborazione (e, soprattutto stendendo un velo pietoso) le Istituzioni potrebbero “riavvicinarsi” ai cittadini, a quei cittadini, con una “presenza” di prevenzione ed invito alla “saggezza”, potrebbero anche effettuare opera di informazione ed un pò meno prove di forza mostrando i muscoli; tuttavia, il rispetto della legalità, nell’interesse collettivo, ha priorità assoluta, ed i cittadini che non sono in regola e volessero continuare a far valere i propri “codici”, è giusto che siano sanzionati nel rispetto della legge.
Beh, Corso Finocchiaro Aprile è un’arteria incredibilmente strategica per la circolazione veicolare. Mi sembra banale la domanda. Inoltre il tasso d’inquinamento in quella zona, proprio dovuto al rallentamento veicolare, è alle stelle. Tutto a danno della salute dei residenti.
ma fate le cose serie, andate a ballaro al capo nei mercatini principalmente quello di piazzale giotto, dove i cormeccianti pagano il pizzo per il posto
MA IL SIG OTTICO PRIMA DOVE POSTEGGIAVA LA MACCHINA?? E POI IL SIG PESCIVENDOLO INSIEME AL SIG PANE CA MEUSA PERCHE HANNO ANCORA IL MARCIAPIEDE OCCUPATO???
volevo chiedere al signore della pescheria europa se ritiene giusto che passando davanti la sua pescheria il pedone ,la signora che passa con la carrozzella deve scendere dal marciapiede x passare oltre il bagnato che c’e’ che si puo’ anche scivolare e farsi male.
e se fosse la sua signora a passare davanti al suo negozio o la sua mamma anziana come la penserebbe. che i preposti all’ordine sono fanghi che non prendono provvedimenti affinche’ questo non succede.
aspetto una replica del signore europa chiamando lui live sicilia e spiegarsi il suo modo di fare il negoziante.
Straordinario il ragazzo alla fine, che si lamenta che non può posteggiare più in doppia fila davanti al suo negozio… Un’ammissione al fatto che lo faceva abitudinariamente… Una pagina d’antologia panormosaurica.
bhoooo io voglio sapere perchè i vigili fanno il proprio dovere ? Ma di cosa parliamo di aria fritta , questi sono i paliermitani che a parole vogliono le regole , vedi quel tizio che vende panini con la milza in mezzo al traffico e mette i tavolini tra le macchine …. tutto regolare . Vergogna , il pescivendolo il pesce mica lo regala perchè non spiega come mai lui tiene i prezzi alti sui prodotti ittici .
Delirio allo stato puro,quindi secondo il pescivendolo la zona è invivibile perche’ ci sono i vigili urbani ahahahahahah
L’altro delirio è che non riescono a capire la presenza giornaliera dei vigili ahahahaha
Hanno ragione, una strada per nulla trafficata,dove la doppia fila neanche sanno cosa sia e dove non si è mai insediato un venditore abusivo non ha bisogno di un presidio di vigili urbani !!
E’ meglio prenderla a ridere perche’ con questi elementi la citta’ non potra’ che andare sempre piu’ a fondo !!
Mark, la domanda non è banale poichè con quel “perchè solo” voglio dire che questo ripristino di legalità deve essere esteso a tantissime altre zone di Palermo la cui situazione è analoga a quella del C.so Finocchiaro Aprile. Come vedi siamo sulla stessa lunghezza d’onda……
Corso Livuzza è sempre stata la strada della vergogna e te lo dice uno che è costretto a passarci ogni giorno per andare a lavororare un pò più giu dove i vigili rompono le scatole anche alle macchine parcheggiate correttamente e se non ci sono loro ci penza l’abusiva APCOA. La cosa più allucinante è che per anni nessun vigile poteva fermarsi per svolgere il suo lavoro, ( corso livuzza NON SI TOCCA!!!). Da quando è cambiata l’amministrazione ai commercianti gli sono venute le scarpe strette, probabilmente perchè non c’è al momento nessun funzionario che si è fatto comprare, ma non per molto. Al solo pensiero VOMITO.
Siamo il popolo dell’illegalità e quando qualcuno tenta di ristabilirla C’è sempre chi scende in strada x non avere intaccati i propi interessi (vedi piazza san Domenico ) .Comunque la colpa non e solo dei negozianti ma del palermitano in generale picchi u pitrusinu si unnu vaccatti ca machina unnavi sapuri!!!
LA POLITICA,LA TOLLERANZA E L’IMPUNITA’ DEGLI ANNI PASSATI RENDE QUESTO ESEMPLARE DI PALERMITANOSAURO D.O.C MONARCA DEL PROPRIO HABITAT. ADESSO SI RACCOGLIE QUELLO SEMINATO.
hai ragione oggi per curiosita sono passato da questa via che non frequento e assurdo il pescivendolo si prendeva tutto il marciapiede , il paninaro la strada con le sedie e piu avanti il fruttivendolo , SINDACO DEVE PRENDERE PROVVEDIMENTI SUBITO QUESTO NON SI PUO ACCETTARE , E PER GIUNTA BLOCCANO LA STRADA , ADESSO I SPACCIATORI E LADRI SCENDONO IN PIAZZA PER DIRE CHE NON POSSONO SPACCIARE E RUBBARE PERCHE CI SONO TROPPE VOLANTI
Siamo Palermitani e vogliamo morire così per come siamo nati “Incivili”… questo vogliono dire i commercianti. Personalmente io, aspetto l’opportunità giusta e lascerò questa “giungla” e non ci metterò più piede… chiaramente parlo dell’ITALIA.
Vittorio che dici ma se è proprio il ballerino che occupa più della metà di carreggiata e la pescheria che occupa tutto il marciapiede antistante l’attività, e non pagano niente o se pagano pagano solo per pochi metri, eludendo le tasse. E poi ti fanno mangiare alimenti contaminati dalle polveri sottili. Anche il broccolo che compri e dei fruttivrndoli che non pagano le tasse perche sono abusivi o occupano la carreggiata blocando il traffico. Ma dove vivi
E no, per favore, non possiamo regalare la nostra Palermo infelicissima a questi 4 cafoni.
Dobbiamo restare e urlare piú di loro che vogliamo una cittá accogliente, pulita e ordinata: paghiamo le tasse per questo, e Dio sa con quanti sacrifici paghiamo TUTTO.
Se ne vadano loro!
Pippolo se fosse come dici tu, li avsseero fatti neri e gli chiudevano l’esercizio.
Pippolo a me fa piacere fare i miei conti,non fare i conti agli altri;se pagano di piu’,oppure di meno.Questo è compito di chi deve vigilare,vedi Pippolo in corso olivuzza ci sono cresciuto,fino a ventanni ogni volta che torno in corso olivuzza,lo vedo sempre come l’ho lasciato.Questo per spiegarti che non è poi cosi brutto come dici tu,il corso olivuzza che ricordo io, per farti un idea,era una strada a due corsie, con due senzi di marcia,nei due lati due marciapiedi larghissimi, e le stesse facce da sempre. Tramandate da padri in figli.Se vuoi ti posso fare anche i nomi dei piu’ antichi.Corso olivuzza è la strada piu’ commerciale del quartiere zisa, che conta 50000abitanti e in questra strada si muove l’conomia di duecento famiglie, se vogliono togliere questo caos,e snellire il traffico provino a farlo di nuovo a doppio senzo di marcia,con divieto e zona disco.
Dirti dove vivo io, non te lo dico, perchè credo che non ti può interessare,ma se ti potrà fare piacere, abito dove c’e’ il rispetto per le persone,e rispetto per le cose che appartengono alle persone.Vivo in una società, che ha rispetto per il lavoro degli altri e pagano, quello che è giusto pagare per essere un cittadino in regola con lo stato Italiano, Se questo ti basta come mia referenza , ti posso dire che pago le tasse anch’io.
il sindaco il pane cà meusa la mangiato + di 1 volta, invece di mandare ogni giorno i sumit con i vigili ed prendersi parolacci ecc. deve creare i posteggi , la vita vivibile ai cittadini. ke fà prima di camminare vuole correre il SINDACO?????????????????
Di fronte corso Olivuzza c’è un parcheggio di 900 posti auto, ma la gente posteggia lo stesso in doppia e tripla fila, come la metti??? non avete alcuna scusante, siete solo incivili
Caro vittorio sapere che c.so olivuzza lo hai ritrovato lo stesso di anni fa ti dice che lo stato di diritto li non c’e’ stato mai . Anzi ora e’ anche peggiorato . Gli interessi di alcuni BOSSETTI emergenti della zona si sono mischiati con gli interessi dei commercianti . E’ chiaro che non si puo fare di tutta l’erba un fascio ma in tanti si adeguano alle angherie dei picciotti . Nella via imera era normale attaccarsi nella luce pubblica e le ultime vicende giudiziarie uscite nei quotidiani , lo confermano .Addirittura si paga anche il pizzo sui risparmi che ne deriva .. assurdo ma vero ! La mentalita’ e quella ed e’ difficile da sdradicare xche’ viene tramandata da padre in figlio. Il palermitano che acquista nella zona si adegua sempre ben volentieri al disordine e alla confusione anche xche’ sanno che li i vigili non passano mai….. FINO AD OGGI !
I vigili, pur non rientrando nelle mie simpatie, fanno il loro dovere che è quello di far applicare il Codice della Strada.
Tutt’alpiù il vero problema è da attribuirsi al Comune che non ha mai investito per la circolazione stradale con la costruzione di parcheggi gratuiti e a tariffa agevolata, metropolitane, mezzi pubblici efficienti.
Hanno solo pensato a sprecare danaro pubblico e mettere sempre più tasse.
Caro Orlando tu che il sindaco lo sai fare… datti da fare…e non ti mettere in mostra in tv non sei una top-model sii più concreto…
@ terra di nessuno. No perchè manca lo stato,ma perchè la gente si accontenta di rimanere al suo posto.Chi ricorda quando c’erano i marciapiedi larghi? Ogni mattina piazzavano,le mercanzie e la sera le portavano nei magazzini.Terra di nessuno dico questo perche’ proprio li sono cresciuto,ricordo nomi e cognomi di tutti quelli che facevano gli ambulanti.Quando hanno allargato la strada, hanno spostato gli ambulanti con posto fisso in via Pacini, Viene ad abitare un magistrato in via Pacini,e spostano ancora gli ambulanti in via Imera, tra Mario Muta e Vincenzo Miceli;intanto ancora oggi ci sono i cartelli con divieto di sosta con rimozione,si ingolfa via imera,qualcuno si ritrasferisce ancora in olivuzza.Fino a stabilirsi senza permessi fin’ adesso. Ora egregio terra di nessuno ,non so se lei ha, di questi ricordi,ma le persone che c’erano negli anni sessanta, li ho rivisti fino a poco tempo fa, sempre con le solite cassette. Io conosco metro per metro quella strada, conosco tutti o quasi i commercianti .(non come amici ma come venditori.) Mi creda Terra di nessuno non è questione,di traffico:Quello c’e’ sempre stato all’olivuzza,se si vuole ritornare alla normalità; basta fare il doppio senso di marcia con divieto di sosta permanente.Scalare il prezzo del biglietto a cinquanta centesimi,al posteggio interrato di piazza v.e.Orlando,per incentivare la gente a posteggiare,l’auto solo cosi si potra’ avere una giusta amministrazione di questa strada.
questi vogliono sapere perche i vigili fanno il loro dovere?a me farebbe piacere aver i vigili presenti cosi da evitare risse,malcostumi e porcate varie.quell altro vuole fare acquisti a 2 metri dal punto vendita? mi sento preso dai turchi……
giusto lasciare l’auto in terza fila ….. in corso Finocchiaro aprile è bello vedere auto una sopra l’altra, in terza fila, venditori ambulanti ovunque e traffico paralizzato…. voi commercianti lasciate i posti liberi dei parcheggi ai vostri clienti così che possano tornare liberamente senza essere stati ” ingiustamente multati”.
Buon Natale a tutti
SINNACOOOOO ! MA PERCHE’ UNNI FAI METTERE I MACHINE IN SECONDA E TERZA FILAA ! UNNU VIRI CA’ I CRISTIANI UN SI FIERMANU PA’ ACCATTARISI U PISCI ! DICCI A I VIGILI CA’SI VA PAASIANO A SCIMMIA DA NATRA BANNA ! E CU’ SI NNI FUTTI SI POI UN PO’ PASSARE L’AMBULANZA ! CHE FA’ UNNU PUO’ MANCIARI UNO U PANI CA’ MEUSA RU MINUTI ? L’AUTOBUS ARRESTA BLOCCATO ?? E VA BE’ SA FANNO A PIERI QUAL’E’ U POBREMA ?
giusto, il palermusauro è come lo descrive , “terra di nessuno” si ingrassa nella Munnizza, un po’ di ironia non guasta.
In questa vicenda l’unica cosa poco comprensibile è perchè solo in corso Finocchiaro Aprile. Per il resto ritengo meritevole l’azione dei vigili urbani per ridare decoro alla città. Per il resto i signori commercianti abusivi e non devono capire che ci sono regole da rispettare, devono smetterla di invadere marciapiedi e strade. Avere una moto ape o un locale su strada non li fa diventare i proprietari di spazi che a loro non competono. A tal proposito vorrei dare un suggerimento all’amministrazione ( che non amo e non ho votato ) : Istituire un numero dedicato alle segnalazioni dei cittadini per quello che riguarda i tanti abusi di Palermo
il fatto è chiaro a tutti. Perché il comandate della Polizia Municipale negli anni precedenti non si è mai attivato per far rispettare la legge al Corso Finocchiaro Aprile? iniziamo da questo punto. Come mai adesso dopo che da anni è stato consentito di parcheggiare in seconda e terza fila la Polizia Municipale si attiva? come mai negli anni precedenti gli ambulanti e commerciati invadevano la carreggiata con i propri arredi? allora si devono fare rispettare la regole sempre cercando anche di far capire ai cittadini il percorso giusto da seguire. Non si può prima lasciare le briglie sciolte e poi pretendere che il cavallo si fermi di botto. Sig. Comandante perché non interviene lei di persona e presenzia fisicamente in loco?
Quello che scrive terra di nessuno,succede in tutte le zone di Palermo, pure in viale strasburgo.Macchine in tripla fila nel controviale,e li nonc’e’ u ballerinu e mancu u pisciaiuolo.
Credo solamente nel lavoro,e in corso olivuzza c’e’ tanta gente che lavora e paga le tasse,quella pescheria è una di quelle.Ninu u ballerinu è un altro che paga le tasse. E non credo che siano loro a fermare le auto, per creare ingorghi. Per me è giusto che si mettono le zone disco a sessanta minuti,creare degli spazi per potere posteggiare a ore.
Tempo fa il corso olivuzza,era una via molto commerciale.Da quando hanno invertito il senzo unico, metà di negozianti hanno perso la clientela se poi un panino,un broccolo,un paio di scarpe,una camicia.Mi deve costare una multa per divieto di sosta vado altrove,e se tutti fanno cosi,addio negozi dell’olivuzza.
5 giorni alla settimana 15 viggili 2 furgoni 2 macchine e 2 motori tutto questo per 4 venditori di frutta.
Non mi stupisce l’assurda “protesta” dei commercianti di C.so Finocchiaro Aprile; la presenza delle Istituzioni su quel fazzoletto di terra è un’assoluta novità dopo quasi 40 anni di totale abbandono del territorio, “affidato” ad una sorta di regole fondate sul fai da te, monitorate da una ferrea gestione di giustizia sommaria ed arbitraria. In quella strada, ed in quelle limitrofe, si vive una storia diversa, una vita diversa, un Paese diverso, e la legalità è un principio sconosciuto e che oggi appare un sopruso ed una sovercheria. Siamo in ritardo, in forte ritardo…, ma non è mai troppo tardi; bene fa il Sindaco a volere, sebbene con fatica, ripristinare la legalità. Certamente i cittadino hanno diritto a manifestare un malessere, una difficoltà, un’esigenza, ma devono anche imparare che siamo in un consorzio civile, e non in una giungla: esiste la legge, e la legge deve essere osservata e rispettata da tutti, indistintamente; devono sapere pure che chi trasgredisce la legge, deve essere punito e sanzionato, così come prescritto dalle norme. In un spirito di fattiva collaborazione (e, soprattutto stendendo un velo pietoso) le Istituzioni potrebbero “riavvicinarsi” ai cittadini, a quei cittadini, con una “presenza” di prevenzione ed invito alla “saggezza”, potrebbero anche effettuare opera di informazione ed un pò meno prove di forza mostrando i muscoli; tuttavia, il rispetto della legalità, nell’interesse collettivo, ha priorità assoluta, ed i cittadini che non sono in regola e volessero continuare a far valere i propri “codici”, è giusto che siano sanzionati nel rispetto della legge.
Beh, Corso Finocchiaro Aprile è un’arteria incredibilmente strategica per la circolazione veicolare. Mi sembra banale la domanda. Inoltre il tasso d’inquinamento in quella zona, proprio dovuto al rallentamento veicolare, è alle stelle. Tutto a danno della salute dei residenti.
Questione di abituarsi…
e il traffico provocato?
Circolare per quella via in tempi e modi normali mi è sembrato un sogno. Fantastico!
ma fate le cose serie, andate a ballaro al capo nei mercatini principalmente quello di piazzale giotto, dove i cormeccianti pagano il pizzo per il posto
MA IL SIG OTTICO PRIMA DOVE POSTEGGIAVA LA MACCHINA?? E POI IL SIG PESCIVENDOLO INSIEME AL SIG PANE CA MEUSA PERCHE HANNO ANCORA IL MARCIAPIEDE OCCUPATO???
Ma quello con gli occhiali da sole non è Ninu Ballerinu?
vorrei erigere un monumento a terra di nessuno
volevo chiedere al signore della pescheria europa se ritiene giusto che passando davanti la sua pescheria il pedone ,la signora che passa con la carrozzella deve scendere dal marciapiede x passare oltre il bagnato che c’e’ che si puo’ anche scivolare e farsi male.
e se fosse la sua signora a passare davanti al suo negozio o la sua mamma anziana come la penserebbe. che i preposti all’ordine sono fanghi che non prendono provvedimenti affinche’ questo non succede.
aspetto una replica del signore europa chiamando lui live sicilia e spiegarsi il suo modo di fare il negoziante.
Straordinario il ragazzo alla fine, che si lamenta che non può posteggiare più in doppia fila davanti al suo negozio… Un’ammissione al fatto che lo faceva abitudinariamente… Una pagina d’antologia panormosaurica.
bhoooo io voglio sapere perchè i vigili fanno il proprio dovere ? Ma di cosa parliamo di aria fritta , questi sono i paliermitani che a parole vogliono le regole , vedi quel tizio che vende panini con la milza in mezzo al traffico e mette i tavolini tra le macchine …. tutto regolare . Vergogna , il pescivendolo il pesce mica lo regala perchè non spiega come mai lui tiene i prezzi alti sui prodotti ittici .
Delirio allo stato puro,quindi secondo il pescivendolo la zona è invivibile perche’ ci sono i vigili urbani ahahahahahah
L’altro delirio è che non riescono a capire la presenza giornaliera dei vigili ahahahaha
Hanno ragione, una strada per nulla trafficata,dove la doppia fila neanche sanno cosa sia e dove non si è mai insediato un venditore abusivo non ha bisogno di un presidio di vigili urbani !!
E’ meglio prenderla a ridere perche’ con questi elementi la citta’ non potra’ che andare sempre piu’ a fondo !!
Mark, la domanda non è banale poichè con quel “perchè solo” voglio dire che questo ripristino di legalità deve essere esteso a tantissime altre zone di Palermo la cui situazione è analoga a quella del C.so Finocchiaro Aprile. Come vedi siamo sulla stessa lunghezza d’onda……
Corso Livuzza è sempre stata la strada della vergogna e te lo dice uno che è costretto a passarci ogni giorno per andare a lavororare un pò più giu dove i vigili rompono le scatole anche alle macchine parcheggiate correttamente e se non ci sono loro ci penza l’abusiva APCOA. La cosa più allucinante è che per anni nessun vigile poteva fermarsi per svolgere il suo lavoro, ( corso livuzza NON SI TOCCA!!!). Da quando è cambiata l’amministrazione ai commercianti gli sono venute le scarpe strette, probabilmente perchè non c’è al momento nessun funzionario che si è fatto comprare, ma non per molto. Al solo pensiero VOMITO.
Siamo il popolo dell’illegalità e quando qualcuno tenta di ristabilirla C’è sempre chi scende in strada x non avere intaccati i propi interessi (vedi piazza san Domenico ) .Comunque la colpa non e solo dei negozianti ma del palermitano in generale picchi u pitrusinu si unnu vaccatti ca machina unnavi sapuri!!!
in questo video vi è un concentrato di inciviltà, ignoranza e collusione. Povera Palermo mia!
LA POLITICA,LA TOLLERANZA E L’IMPUNITA’ DEGLI ANNI PASSATI RENDE QUESTO ESEMPLARE DI PALERMITANOSAURO D.O.C MONARCA DEL PROPRIO HABITAT. ADESSO SI RACCOGLIE QUELLO SEMINATO.
hai ragione oggi per curiosita sono passato da questa via che non frequento e assurdo il pescivendolo si prendeva tutto il marciapiede , il paninaro la strada con le sedie e piu avanti il fruttivendolo , SINDACO DEVE PRENDERE PROVVEDIMENTI SUBITO QUESTO NON SI PUO ACCETTARE , E PER GIUNTA BLOCCANO LA STRADA , ADESSO I SPACCIATORI E LADRI SCENDONO IN PIAZZA PER DIRE CHE NON POSSONO SPACCIARE E RUBBARE PERCHE CI SONO TROPPE VOLANTI
Signori!!!!!!!! esiste il parcheggio di Piazza Vittorio Emanuele Orlando
Siamo Palermitani e vogliamo morire così per come siamo nati “Incivili”… questo vogliono dire i commercianti. Personalmente io, aspetto l’opportunità giusta e lascerò questa “giungla” e non ci metterò più piede… chiaramente parlo dell’ITALIA.
Vittorio che dici ma se è proprio il ballerino che occupa più della metà di carreggiata e la pescheria che occupa tutto il marciapiede antistante l’attività, e non pagano niente o se pagano pagano solo per pochi metri, eludendo le tasse. E poi ti fanno mangiare alimenti contaminati dalle polveri sottili. Anche il broccolo che compri e dei fruttivrndoli che non pagano le tasse perche sono abusivi o occupano la carreggiata blocando il traffico. Ma dove vivi
4 evasori fiscali, prevaricatori dei diritti di cittadini che le pagano, IMU compresa.
E hanno ridotto una bella strada in un enorme schifo.
E infatti hanno cominciato a fare le cose serie. Non le riconosce?
E no, per favore, non possiamo regalare la nostra Palermo infelicissima a questi 4 cafoni.
Dobbiamo restare e urlare piú di loro che vogliamo una cittá accogliente, pulita e ordinata: paghiamo le tasse per questo, e Dio sa con quanti sacrifici paghiamo TUTTO.
Se ne vadano loro!
Pippolo se fosse come dici tu, li avsseero fatti neri e gli chiudevano l’esercizio.
Pippolo a me fa piacere fare i miei conti,non fare i conti agli altri;se pagano di piu’,oppure di meno.Questo è compito di chi deve vigilare,vedi Pippolo in corso olivuzza ci sono cresciuto,fino a ventanni ogni volta che torno in corso olivuzza,lo vedo sempre come l’ho lasciato.Questo per spiegarti che non è poi cosi brutto come dici tu,il corso olivuzza che ricordo io, per farti un idea,era una strada a due corsie, con due senzi di marcia,nei due lati due marciapiedi larghissimi, e le stesse facce da sempre. Tramandate da padri in figli.Se vuoi ti posso fare anche i nomi dei piu’ antichi.Corso olivuzza è la strada piu’ commerciale del quartiere zisa, che conta 50000abitanti e in questra strada si muove l’conomia di duecento famiglie, se vogliono togliere questo caos,e snellire il traffico provino a farlo di nuovo a doppio senzo di marcia,con divieto e zona disco.
Dirti dove vivo io, non te lo dico, perchè credo che non ti può interessare,ma se ti potrà fare piacere, abito dove c’e’ il rispetto per le persone,e rispetto per le cose che appartengono alle persone.Vivo in una società, che ha rispetto per il lavoro degli altri e pagano, quello che è giusto pagare per essere un cittadino in regola con lo stato Italiano, Se questo ti basta come mia referenza , ti posso dire che pago le tasse anch’io.
il sindaco il pane cà meusa la mangiato + di 1 volta, invece di mandare ogni giorno i sumit con i vigili ed prendersi parolacci ecc. deve creare i posteggi , la vita vivibile ai cittadini. ke fà prima di camminare vuole correre il SINDACO?????????????????
Di fronte corso Olivuzza c’è un parcheggio di 900 posti auto, ma la gente posteggia lo stesso in doppia e tripla fila, come la metti??? non avete alcuna scusante, siete solo incivili
Ci sta un mega parcheggio interrato, sorvegliato, e ancora qui dentro qualcuno parla di creare parcheggi??
Ridicoli!!
Caro vittorio sapere che c.so olivuzza lo hai ritrovato lo stesso di anni fa ti dice che lo stato di diritto li non c’e’ stato mai . Anzi ora e’ anche peggiorato . Gli interessi di alcuni BOSSETTI emergenti della zona si sono mischiati con gli interessi dei commercianti . E’ chiaro che non si puo fare di tutta l’erba un fascio ma in tanti si adeguano alle angherie dei picciotti . Nella via imera era normale attaccarsi nella luce pubblica e le ultime vicende giudiziarie uscite nei quotidiani , lo confermano .Addirittura si paga anche il pizzo sui risparmi che ne deriva .. assurdo ma vero ! La mentalita’ e quella ed e’ difficile da sdradicare xche’ viene tramandata da padre in figlio. Il palermitano che acquista nella zona si adegua sempre ben volentieri al disordine e alla confusione anche xche’ sanno che li i vigili non passano mai….. FINO AD OGGI !
Grazie per la solidarietà Delusa@ ma è una guerra persa in partenza.
hai ragione, si stoccano le gambe e si fanno 4 passi a piedi.
si..vabbè…ora il palemmitano cammina a piedi….
sono dei prepotenti,i palermosauri sono peggio degli indigeni zulù,ignorantuni ,incivili. non conoscono le regole di vita civile.
I vigili, pur non rientrando nelle mie simpatie, fanno il loro dovere che è quello di far applicare il Codice della Strada.
Tutt’alpiù il vero problema è da attribuirsi al Comune che non ha mai investito per la circolazione stradale con la costruzione di parcheggi gratuiti e a tariffa agevolata, metropolitane, mezzi pubblici efficienti.
Hanno solo pensato a sprecare danaro pubblico e mettere sempre più tasse.
Caro Orlando tu che il sindaco lo sai fare… datti da fare…e non ti mettere in mostra in tv non sei una top-model sii più concreto…
@ terra di nessuno. No perchè manca lo stato,ma perchè la gente si accontenta di rimanere al suo posto.Chi ricorda quando c’erano i marciapiedi larghi? Ogni mattina piazzavano,le mercanzie e la sera le portavano nei magazzini.Terra di nessuno dico questo perche’ proprio li sono cresciuto,ricordo nomi e cognomi di tutti quelli che facevano gli ambulanti.Quando hanno allargato la strada, hanno spostato gli ambulanti con posto fisso in via Pacini, Viene ad abitare un magistrato in via Pacini,e spostano ancora gli ambulanti in via Imera, tra Mario Muta e Vincenzo Miceli;intanto ancora oggi ci sono i cartelli con divieto di sosta con rimozione,si ingolfa via imera,qualcuno si ritrasferisce ancora in olivuzza.Fino a stabilirsi senza permessi fin’ adesso. Ora egregio terra di nessuno ,non so se lei ha, di questi ricordi,ma le persone che c’erano negli anni sessanta, li ho rivisti fino a poco tempo fa, sempre con le solite cassette. Io conosco metro per metro quella strada, conosco tutti o quasi i commercianti .(non come amici ma come venditori.) Mi creda Terra di nessuno non è questione,di traffico:Quello c’e’ sempre stato all’olivuzza,se si vuole ritornare alla normalità; basta fare il doppio senso di marcia con divieto di sosta permanente.Scalare il prezzo del biglietto a cinquanta centesimi,al posteggio interrato di piazza v.e.Orlando,per incentivare la gente a posteggiare,l’auto solo cosi si potra’ avere una giusta amministrazione di questa strada.
con i vigili anche la guardia di finanza, è ora di finirla.Ordine e rigore
Antioni valle a dire sui luoghi le tue veritá… Ninu e gli altri saranno estasiati dalla tua presenza….
Salvatore@… meno male che glielo hai chiesto in questa SEDE, immagino la risposta del “Signore della Pescheria” se la domanda fosse stata vis-a-vis.