Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Morì dopo l’allenamento in palestra “Verità per mio figlio Giuseppe”

Morì dopo l’allenamento in palestra
“Verità per mio figlio Giuseppe”

Giuseppe Lena, lo studente di Cammarata morto tre anni fa dopo un allenamento in palestra a Palermo

Francesco Lena, padre del giovane studente di Cammarata: "Dopo tre anni chiediamo ancora giustizia"

PALERMO - IL CASO
di Monica Panzica
2 Commenti Condividi

PALERMO – Più di tre anni sono già trascorsi tra speranza ed aule di tribunale. Il dolore con cui convivere non molla la presa, così come la voglia di giustizia del padre e della madre di Giuseppe Lena. Il ragazzo aveva solo vent’anni quando perse la vita dopo un allenamento in una palestra di via Stazzone, nel 2013. Era metà dicembre. Quella notte si concluse nel peggiore dei modi soltanto tre giorni dopo, quando per Giuseppe non ci fu più nulla da fare.

Era giunto in ospedale in seguito a quello che i presenti avevano descritto come una caduta fatale provocata da un malore. Ma sin da subito, i dubbi furono tanti. Basti pensare che l’autopsia eseguita alcuni giorni dopo dal professor Paolo Procaccianti, evidenziò un forte trauma cranico: la cartella clinica parlava di “danno ipossico-ischemico emorragico causato da un corpo contundente”.”Quelle stesse domande non hanno ancora ricevuto una risposta, il nostro dolore non ha ancora trovato conforto nella giustizia – dice Francesco Lena, il padre del ragazzo originario di Cammarata – ma io e mia moglie non perdiamo la speranza. Il processo andrà avanti e ci auguriamo che la verità venga presto a galla. Lo dobbiamo a Giuseppe, alla sua voglia di vivere, alla sua generosità”.

Una generosità che permise di salvare cinque vite. Giuseppe alcuni anni prima della tragedia si mostrò infatti favorevole alla donazione degli organi. Dopo la tragedia i suoi genitori rispettarono la sua volontà: “Giuseppe era un altruista – prosegue Lena – un ragazzo molto giovane, ma già estremamente consapevole del valore della vita. Vogliamo sapere cosa è successo in quella palestra, il luogo in cui nostro figlio ha trascorso gli ultimi momenti della sua esistenza”.

Leggi notizie correlate

• Bortoluzzi conduce l'allenamento - Tecnica e tattica verso l’Empoli

• Palermo, allenamento in vista della Lazio

• Viviani prepara il nuovo Palermo - Prima seduta, poche indicazioni

Per i genitori di Giuseppe, fino a pochi giorni fa, anche il timore che il processo dovesse ripartire da zero dopo la sostituzione del giudice che stava seguendo il dibattimento. Alla sbarra ci sono tre imputati accusati di omicidio colposo: Giuseppe Chiarello, 40 anni, Roberto Lanza, 27 anni – entrambi si stavano allenando con Giuseppe, quella sera – e Giuseppe Di Paola, il proprietario della palestra che non sarebbe stato in possesso delle autorizzazioni che permettono la pratica della disciplina Mma. “Abbiamo vissuto un altro momento terribile – prosegue Lena – ma per fortuna l’iter farà il suo corso, con i suoi tempi. E’ la speranza a darci la forza di andare avanti, continuiamo a lottare in nome di Giuseppe nonostante le difficoltà. Proprio come avrebbe fatto lui”.

Tags: allenamento · francesco lena · giuseppe lena · Ospedali · palestra · processo · via stazzone

Pubblicato il 12 Marzo 2017, 05:42
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 4 anni fa

    Quando non si vuole accettare una verità….si cerca una verità non veritiera

    Rispondi
  2. gioki 4 anni fa

    l’autopsia parla chiaro: trauma causato da corpo contundente. Sai leggere? Due genitori hanno perso un figlio nel pieno della sua vita è giusto che almeno la verità venga alla luce

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia