Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / L’inchiesta su Blutec: sequestrata una villa a Sestriere

L’inchiesta su Blutec: sequestrata una villa a Sestriere

L'immobile sarebbe di Roberto Ginatta, l'uomo che avrebbe dovuto rilanciare l'ex Fiat di Termini Imerese
di Riccardo Lo Verso
2 Commenti Condividi

PALERMO – Nell’inchiesta sul fallimento del rilancio industriale dell’ex Fiat di Termini Imerese finisce sotto sequestro una villa a Sestriere. Sedici vani che valgono un milione e cento mila euro.

Il provvedimento è stato eseguito dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo su delega della Procura della Repubblica di Torino. L’immobile sarebbe nella disponibilità di Roberto Ginatta, ex patron di Blutec.

Si aggiunge, dunque, un nuovo capitolo nell’inchiesta sulla presunta malversazione di 16,5 milioni dello Stato che dovevano servire per rilanciare l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese.

Sulla base delle indagini degli specialisti del Gruppo tutela spesa pubblica del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Palermo, la villa sarebbe stata intestata ad una società “schermo” per ostacolare l’attività di aggressione patrimoniale da parte dell’autorità giudiziaria.

Ginatta è indagato insieme a Cosimo Di Cursi per malversazione a danno dello Stato per aver distratto i finanziamenti pubblici erogati a titolo di anticipazione da Invitalia spa (per conto del ministero dello Sviluppo economico), per sostenere il programma di riconversione e riqualificazione del polo industriale di Termini Imerese.

Per Ginatta, il figlio Matteo Orlando e Giovanna Desiderato lo scorso giugno sono stati raggiunti da un ordinanza di custodia cautelare per bancarotta e riciclaggio.

Due settimane fa la Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al tribunale del Riesame, l’arreso di Ginatta, ex patron di Blutec e poi di Metec. Toccherà ora a un nuovo tribunale rivalutare la richiesta della difesa.

Pubblicato il 27 Novembre 2020, 08:0327 Novembre 2020, 09:03
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 2 mesi fa

    Scusate ma Invitalia non era diretta da Arcuri l’attuale re delle mascherine e il comunicatore Covid di morti e feriti? Auguri

    Rispondi
  2. Francesco 2 mesi fa

    Quella in foto la chiamano villa da un milione e centomila euro?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia