Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Sciolta la riserva, nasce il governo Draghi: ecco tutti i ministri

Sciolta la riserva, nasce il governo Draghi: ecco tutti i ministri

Nessun siciliano in squadra. Dentro Gelmini, Carfagna, Brunetta, Orlando e Giorgetti. Resta Speranza. Musumeci: "Pronti al confronto"
LA CRISI
di Salvo Cataldo
4 Commenti Condividi

PALERMO – Mario Draghi ha sciolto la riserva e accettato definitivamente l’incarico di dare vita a un nuovo governo. L’annuncio è stato dato dal segretario Generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti, al termine di un incontro tra Draghi e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Nessun ministro siciliano, ma al nuovo Esecutivo arrivano comunque gli auguri del governatore Nello Musumeci. A tarda sera, però, la critica interna che nessuno si aspettava, quella dei Cinquestelle dell’Ars: “Sicilia dimenticata”.

La squadra di Draghi

Questa la lista dei ministri senza portafoglio annunciata da Draghi dopo il colloquio con Mattarella: Federico D’Incà (Rapporti con il Parlamento); Vittorio Colao (Innovazione tecnologica e transizione digitale); Renato Brunetta (Pubblica amministrazione); Mariastella Gelmini (Affari generali e autonomie); Mara Carfagna (Sud e coesione territoriale); Fabiana Dadone (Politiche giovanili); Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia); Erika Stefani (Disabilità); Massimo Garavaglia (Turismo). Questi gli altri ministri: Luigi Di Maio (Esteri); Luciana Lamorgese (Interno); Marta Cartabia (Giustizia); Lorenzo Guerini (Difesa); Daniele Franco (Economia e finanze); Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico); Stefano Patuanelli (Politiche agricole); Roberto Cingolani (Transizione ecologica, ex ministero dell’Ambiente); Enrico Giovannini (Infrastrutture e trasporti); Andrea Orlando (Lavoro e politiche sociali); Patrizio Bianchi (Istruzione); Cristina Messa (Università e ricerca); Dario Franceschini (Cultura, ex Beni culturali); Roberto Speranza (Salute). Roberto Garofoli sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

Gli auguri di Musumeci

“Auguri di buon lavoro al presidente Draghi e al nuovo governo. La Sicilia è pronta a mettersi al tavolo del confronto sui dossier ancora aperti: misure economiche, attuazione dello statuto, sburocratizzazione per le opere pubbliche e grandi infrastrutture, solo per citare alcuni esempi”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commentando la nascita del nuovo Esecutivo. “Nel rispetto del principio della leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni siamo pronti anche a condividere la difficile gestione di questa emergenza sanitaria ed economica – ha aggiunto -. Salute e lavoro sono i due pilastri di questo nostro tempo. E ognuno deve fare la propria parte”. In serata il siluro lanciato dai parlamentari regionali M5s contro il governo Draghi: “Se fossimo deputati siciliani a Roma non voteremmo questo governo”.

Leggi notizie correlate

• Tre sottosegretari al M5s siciliano: Cancelleri, Di Stefano e Floridia

• Bufera nel M5S, Grillo: "Scegliere se di qua o di là"

• Di Battista: "Ne valeva la pena?" e cresce la fronda anti Draghi

Tags: governo Draghi · mario draghi · ministri governo Draghi · sergio mattarella

Pubblicato il 12 Febbraio 2021, 19:5113 Febbraio 2021, 09:11
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 2 settimane fa

    Grazie Matteo Renzi….. Salvini ringrazia….. Ahahahahah
    Evvaiiiii
    M5S con questa mossa si è suicidata
    Evviva evviva

    Rispondi
  2. Lillo 2 settimane fa

    Che schifo,neanche un siciliano.Ci attendono tempi duri,pieni di calci nel sedere.

    Rispondi
  3. Gaspare Barraco 2 settimane fa

    12.2.21.Ecco il nuovo governo Draghi.L’opera di Renzi e’ compiuta.Abbiamo come ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta.Renzi dichiara: ” Una squadra di altissimo livello”.Per il Sud ci pensera’ Mara Carfagna.Franceschini e Orlando restano sempre a cavallo. Gaspare Barraco ( cav.ing.).Marsala

    Rispondi
  4. info 2 settimane fa

    mi chiedo il nostro superViceministro alle Infrastrutture che si è dimesso dall’Ars, che fine farà?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia