Emergenza senza fine a Lampedusa: sbarchi all'alba - Live Sicilia

Lampedusa in piena emergenza, sbarchi senza sosta anche all’alba

Hotspot al collasso. Il sindaco: "Serve nave umanitaria"
I SOCCORSI
di
1 min di lettura

Sono 1.871 i migranti ospiti all’hotspot di Lampedusa, a fronte dei 350 posti disponibili. A loro si sono aggiunti i 22 tunisini che erano su un’imbarcazione di 5 metri, partita da Chebba, che sono stati intercettati a 3 miglia dal porto da una motovedetta della Guardia di finanza. Con l’arrivo dei 22, fra cui 4 donne e 3 minori, salgono a 7 gli sbarchi registratisi dall’alba.

Il sindaco: “Serve nave umanitaria”

“Oggi iniziano i trasferimenti con i traghetti di linea, domani arriverà la nave Diciotti e si provvederà celermente a svuotare l’hotspot. Chiedo con forza alla prefettura di Agrigento e al ministero dell’Interno di predisporre, almeno per tutto il periodo estivo, una nave umanitaria”. L’ha detto il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, analizzando la situazione del centro d’accoglienza di Lampedusa. “Con una nave umanitaria, così come succedeva con le navi quarantena, riusciremmo a tamponare il sovraffollamento almeno durante l’estate. Si eviterebbero scene di degrado, rischi per la salute e non saremmo in perenne emergenza hotspot”, aggiunge. Sull’isola, intanto, è saltata la fibra ottica e neanche il Comune riesce a lavorare senza internet.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI