Altri 4 sbarch i a Lampedusa: arrivano in 47, c'è anche una donna ucraina

Altri 4 sbarchi, arrivano in 47 | C’è anche una donna ucraina

Commenti

    Dall’Ucraina? ma non sarebbe stato molto più breve e con molti meno rischi arrivare via terra dal nord Europa anzicchè fare un mezzo giro del mondo percorrendo migliaia di chilometri ed innumerevoli paesi per giungere dall’Africa via mare con imbarco in Tunisia?

    Anche gli Ucraini…..dai mondo, ci sta posto per tutti….

    caro Franco, ora capisci anche tu perchè il complottismo dilaga? ora hai capito perchè la gente si stranizza che da quando è iniziata la campagna elettorale in italia per regionale e amministrative sono ripresi in grande stile gli sbarchi e l’amplificazione mediatica di ogni notizia che riguarda immigrati? l’ucraina poteva arrivare tranquillamente via terra come turista, in quanto cittadina europea, invece è andata a sud, in africa, per poi imbarcarsi e arrivare in sicilia dall’africa. che strano.

    ma non ti stanchi mai di scrivere sempre le stesse cose?, comunque il mondo non gira intorno a te, anzi sto disco rotto alla fine stanca!!

    Non hai considerato che via terra dovranno avere un visto, cercare una casa, un lavoro e pagare tutto di tasca loro, via mare sono “migranti”, quindi hanno il diritto di vivere alle spalle tue mie e di palermo è bella, che ancora non è stato informato.

    a pensar male si fa peccato …. lei caro sig. triarmorica, non ha considerato mai diciamo sospetto questo “ardore” di accoglienza accoglienza del Sig. “Palermo è bella” & soci? poi il fatto che i migranti vivono alle nostre spalle ma in ogni caso c’è qualcuno che gestisce questo Business, magari io visto che sono di quelle Persone malpensanti, possa magari sospettare che i signori di cui sopra sono fra i coloro che gestiscono appunto questa accoglienza e non certo per amore del prossimo ma del guadagno che ne ricavano.
    Quindi anche costoro ne approfittano e vivono alle nostre spalle?
    Mi spiace redazione, ma il troppo “Ardore” fa appunto pensar male, anzi troppo male, anche perchè non ne vedo un distacco emotivo, anzi il contrario ed in genere la troppa apprensione su determinati argomenti appunto mi fa pensar male.

    leggi gli articoli, non ti limitare a guardare le figure

    Venghino.venghino, c’è posto per tutti. L’importante è che si smetta con autocertificazioni. multe.ritiri di licenze e mascherine che lasciamo a vita al grande statista CONTE GIUSEPPIIIIIII

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI