Ars, il cronoprogramma in sei punti - Live Sicilia

Ars, il cronoprogramma in sei punti

L'accordo
di
1 min di lettura

Due fogli con sei punti scritti a mano per stabilire come procedere all’Ars nei prossimi giorni: ecco il cronoprogramma stilato da maggioranza e opposizione durante la riunione di stamattina a Palazzo dei Normanni tra governo, maggioranza e opposizione che ha fatto tornare il sorriso sui volti dei deputati regionali dopo giorni di forti tensioni e scontri molto duri che hanno paralizzato i lavori parlamentari con estenuanti interventi in aula e continui rinvii. I primi tre impegni scattano già oggi. L’assessore alle Infrastrutture Pier Carmelo Russo, dopo aver parlato al telefono col governatore Raffaele Lombardo e avere avuto il via libera nel pieno della riunione con i gruppi all’Ars, ha ufficializzato l’intenzione del governo di prorogare l’esercizio provvisorio, scelta poi confermata a sala d’Ercole. Il secondo punto è l’interruzione della discussione generale sul ddl elettorale, all’odg dell’Ars, e l’avvio del confronto e della trattativa sui testi di legge per la semplificazione amministrativa e per la stessa riforma elettorale con l’obiettivo di elaborare maxi-emendamenti condivisi. Stasera, invece, la giunta regionale approverà la proroga, fino a fine aprile, dell’esercizio provvisorio, il cui testo, secondo il cronoprogramma, arriverà in commissione Bilancio all’Ars il 15 marzo e il giorno dopo sarà esaminato dall’aula. I due ddl (elettorale e semplificazione) torneranno in aula il 22 marzo, con i due maxi-emendamenti.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI