Ars, psicologo di base: disco verde in Commissione - Live Sicilia

Ars, psicologo di base: disco verde in Commissione

La palla passa all'Assemblea per il via libera definitivo

PALERMO – Via libera dalla Commissione Salute all’ARS al disegno di legge relativo alla “Istituzione del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e dello Psicologo delle Cure Primarie”.

La copertura finanziaria

Il voto di oggi corona un lavoro di sintesi tra i diversi ddl presentati per giungere ad un testo coordinato. Ampliata a quasi 7 milioni e 400mila euro la copertura finanziaria con l’entrata regime del servizio a partire dall’1 gennaio 2024. Adesso la parola passa all’Assemblea per il varo definitivo della legge.

“Un riscontro alle esigenze dalla comunità”

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della VI Commissione Salute, il deputato Giuseppe Laccoto. “Abbiamo il dovere di fornire strumenti adeguati per servizi sanitari sempre più moderni in riscontro alle esigenze che giungono dalle comunità. L’emergenza pandemica ha evidenziato la necessità di sostenere da un punto di vista mentale e relazionale tutte le fasce della popolazione, dai bambini agli adolescenti, dai giovani agli anziani alle persone più fragili. Con la figura dello psicologo di base, si mette a disposizione a livello territoriale una figura professionale di riferimento in grado di venire incontro alla crescente domanda di assistenza e supporto da parte dei cittadini”, ha detto.

Zitelli: “Novità importante”

“Il primo emendamento – spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, segretario della Commissione – rappresenta una novità importante, perché innalza a due il numero di psicologi disponibili per cinquantamila abitanti: nel ddl originario, infatti, era prevista una sola unità”.

“Il secondo – aggiunge – riguarda invece l’impiego della somma di 7 milioni e 334 mila euro che dovrà entrare a regime”. “Siamo sempre più vicini al traguardo – spiega l’onorevole illustrando l’iter parlamentare – perché il testo, dopo un nuovo approdo in Commissione Bilancio, giungerà in Parlamento per l’approvazione finale”.

Il plauso dell’Ordine degli psicologi

“Come Ordine degli psicologi della Sicilia siamo soddisfatti perché l’impegno economico di circa 7,4 milioni, uno dei più alti d’Italia previsti fino ad ora, dimostra una sensibilità politica verso il problema che si muove verso una reale tutela della salute mentale”. Lo dice il presidente dell’Ordine Gaetana D’Agostino dopo l’approvazione del testo sulla saluta mentale da parte della VI commissione dell’Ars e che ora tornerà al vaglio della commissione Bilancio prima del voto in aula. “I tragici eventi che recentemente hanno scosso le nostre comunità – aggiunge D’Agostino – ci ricordano ancora una volta quanto sia urgente la necessità di investire sulla prevenzione per intervenire e apportare un autentico cambiamento. In quest’ottica l’istituzione della figura dello ‘psicologo delle cure primarie’ rappresenta un passo significativo che andrà a beneficio della collettività”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI