Agevolazioni sulla durata del biglietto dell’autobus in vista della chiusura al traffico veicolare di domenica 14 febbraio. Al costo di 1,20 euro, infatti, il titolo di viaggio varrà per l’intera fascia di restrizione alla circolazione delle auto private oraria, dalle 10 alle 19.
Nove ore di validità invece dei 90 minuti per permettere ai cittadini di usufruire in piena libertà dei mezzi pubblici. L’Amat ha così dato corso alle richieste dell’amministrazione comunale che chiedeva appunto un prolungamento della durata del biglietto ordinario.
“Con il provvedimento di chiusura al traffico e l’estensione della durata del biglietto – afferma Mario Bellavista, presidente dell’Amat –, oltre a migliorare l’aria, migliorerà anche la qualità della vita e farà avvicinare i cittadini al mezzo pubblico. Assicureremo un servizio adeguato e potenzieremo le linee che dal nodo Giotto portano al centro per incentivare l’utilizzo del parcheggio per l’interscambio auto/bus. Il biglietto unico per la salvaguardia dell’ambiente e, speriamo presto, la nuova rete del trasporto, metteranno in risalto l’importanza dell’autobus rispetto all’auto privata”.
FINIAMOLA
Scusate ma a Palermo sono migliaia le persone, sia italiane che straniere, che quando vengono trovate senza biglietto obliterato per giustificarsi raccontano una qualche bugia ai controllori o fuggono non appena li vedono salire sul bus. Come mai in questo caso specifico si è andati avanti con il procedimento giudiziario che si concluderà con il terzo grado di giudizio in Cassazione contribuendo così ad intasare ulteriormente i tribunali già sommersi di lavoro.
A chi delinque per reati più gravi nn gli fanno più di tanto, qua per un biglietto nn obliterato vedi che pena,dimenticavo che siamo in Italia