Bimbo disabile fuori da Ikea |La denuncia di una mamma - Live Sicilia

Bimbo disabile fuori da Ikea |La denuncia di una mamma

L'azienda ha poi inviato una nota.

SUL WEB
di
0 Commenti Condividi

CATANIA – Una brutta vicenda. Un bimbo disabile lasciato fuori da Ikea, lo store svedese di mobili, la denuncia di una madre e la nota dell’azienda che si dice rammaricata. È accaduto a Catania dove Manuela Cirvilleri, mamma di un bambino affetto dalla sindrome di Angelma ha postato su Facebook un video in cui spiegava che era stato negato l’ingresso al figlio perché senza mascherina. Nonostante la legge lo permetta.

Una segnalazione che, successivamente, ha provocato l’oscuramento del profilo della donna, che ha denunciato quanto accaduto, utilizzando però Instagram. L’azienda, poco dopo, ha inviato una nota nella quale si dice “rammaricata”, di aver agito per tutelare la salute pubblica e si dice pronta ad avviare un confronto su questo tema per trovare una soluzione.

Ecco il testo integrale.  “Per IKEA Italia la tutela della salute dei nostri co-worker e clienti rappresenta una priorità. Per questa ragione, alla riapertura dei nostri store dopo il lockdown e in considerazione dell’inizio di una nuova fase dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di adottare delle regole di accesso particolarmente stringenti, consentendo l’ingresso solo a chi indossasse la mascherina.

Per venire incontro alle necessità di tutti quei clienti che non possono indossare la mascherina, IKEA ha messo a disposizione in negozio un supporto dedicato per consentire di effettuare i propri acquisti, proponendo di aiutarli a fare l’ordine e l’eventuale acquisto online, di preparare per loro conto il carrello e di attivare il servizio di progettazione da remoto. Nel caso specifico, anche alla signora Cirvilleri sono stati offerti questi servizi alternativi ma ha ritenuto di non utilizzarli. Questo tipo di gestione delle persone senza mascherina, con l’offerta di un servizio alternativo, è stata fatta in assoluta buona fede e con l’obiettivo di tutelare la salute di tutti all’interno dei nostri negozi, soprattutto di chi vive situazioni di particolare fragilità. Siamo profondamente rammaricati che la signora si sia sentita esclusa e per questo già nei giorni scorsi abbiamo preso contatti con lei per confrontarci, ascoltare le sue ragioni, spiegarle le nostre e capire come trovare insieme una soluzione per necessità come le sue. In linea con la nostra cultura aziendale, che si fonda sull’inclusione, sul dialogo e sulla volontà di trovare sempre delle soluzioni, abbiamo aperto un confronto con terze parti quali associazioni e aziende, ascoltato i nostri clienti e tenuto conto degli input di tutte le persone coinvolte.

Questo confronto ci ha permesso di elaborare nuove soluzioni, come la possibilità di utilizzare la visiera invece della mascherina e quella di prenotare un appuntamento online e di essere supportati da un co-worker che possa fornire un aiuto dedicato nell’esperienza d’acquisto. Rimarrà inoltre la possibilità di usufruire dei servizi già inizialmente previsti.

Qualora nessuna di queste soluzioni fosse adeguata alle esigenze specifiche, le persone che come previsto dal DPCM del 17 maggio 2020 non possono indossare la mascherina potranno entrare nei nostri store senza indossarla. I nostri store sono sempre stati luoghi aperti, sicuri e accoglienti e anche in questa fase così delicata siamo determinati a mantenere le nostre porte aperte per chiunque voglia venire a trovarci”.

 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    FILM 2016 SU PALERMO ! Il film puo’essere comico , tragico , realistico , noioso ,
    o se nuovo sembrare gia’ visto . Gli impegni sulla nostra citta’ , le promesse sono
    state mantenute , o soltanto annunciate e poi…..Il tram c’e’ , puo’ piacere o meno,
    ormai ce lo teniamo, la metro’ ha fatto un percorso di qualche metro , la ZTL ha
    circondato il centro storico , e qui nascono le dolenti note , non essendo stati previsti
    prima i supporti per il suo successo , quindi il risanamento , la riqualificazione , la
    riabitazione degli edifici degradati , abbandonati , i parcheggi , questa ha contribuito
    alla desertificazione dei 4 mandamenti ,eppure gia’ dagli anni 90 , questa stessa
    giunta fece le sue fortune elettorali promettendo con il famoso piano particolareg
    giato la sua rinascita , qui il film diventa tragico , la movida , le tavolinizzazioni di
    vie e piazze , piu’ di 15 anni di governo da parte della stessa giunta e non essere
    riusciti a consegnare un centro storico degno della quinta citta’d’ italia la dice tutta .
    Allora tutti gli altri sforzi per far notare un cambiamento realistico molti non lo hanno
    percepito . L’ultima osservazione l’ UNESCO ci ha premiato per il percorso arabo
    normanno , sui siti che ci hanno lasciato le precedenti generazioni , nulla da dire ,non
    e’ certo merito di questa amministrazione , ma non essere riusciti a riqualificare il
    percorso , che si snoda fra strade con il basolato malmesso , edifici che ancora
    portano gli squarci dei bombardamenti del lontano 1943 , attivita’ commerciali
    inesistenti non e’ certamente un bel quadro che offriamo ai numerosi turisti che lo
    percorrono , scusate l’ultimo sfogo del 2016 .

    Veramente Orlando concluse la sua sindacati ra nel 2000. Quella Palermo era stata scelta per la conferenza ONU sul crimine organizzato, il teatro Massimo era stato riaperto, era stato avviato il più grande progetto di riqualificazione del centro storico e il foro italico da luna park malfamato si era trasformato in un prato bellissimo. Forse dimentichiamo i 10 anni di Cammarata e lo sfacelo che ha lasciato in eredità

    Un’amministrazione di neglie porta solo ad una città piena zeppa di posteggiatori delinquenti (no abusivi, delinquenti)…., tutto il resto sono voti…

    Come non condividere in tutto , il quadro descritto da LARA . Certo che pensare che
    per continuare a governare questa citta’, ci si debba alleare con chi , fino a ieri ti ha
    descritto come il peggio del peggio e oggi ti magnifica , solo per potersi assicurare
    la prosecuzione di ricevere uno stipendio e’ triste . Cosi con tante sfaccettature di
    inutili protagonisti , quale futuro per questa martoriata citta’ , se con la conduzione
    di un protagonista che da solo ha fatto il pieno delle preferenze ha dato i risultati ,
    che oggi vediamo , ve lo immaginate quando tutti vorranno avere spazio decisio
    nale per quel poco di voti che sommati faranno la maggioranza ? L’unica sola
    cosa vera e’ che l’attuale maggioranza , sa che se si presenta da sola , il risultato
    sarebbe catastrofico , se avesse ben governato quale bisogno avrebbe di allearsi
    con questi compagni di viaggio ?

    Grazie Leoluca per tutto ciò che hai fatto finora per il benessere di noi cittadini palermitani.

    Per amore della verita’ . La trasformazione del luna park del foro italico , non malfa
    mato, ( lo sono di piu’ alcuni percorsi della movida ) , in quello che oggi si puo’
    godere , un prato, una finestra con visione del mare , fu fortemente voluta da alcune
    associazioni, che incontrando le istituzioni , che ne avevano la disonibilta’,permisero
    tale realizzazione. Poi, ricordare il progetto di riqualificazione del centro storico , visto
    il risultato , penso sia solo un progetto , il cui risultato fallimentare e’ palpabile.
    E’ rimasto un punto di partenza , ma ma la macchina si e’ bloccata , e non si e’
    trovato un abile meccanico che la faccia ripartire.
    Unica verita’ i 10 anni fallimentari di Cammarata , e pensare che la destra ci ritenta,
    speriamo che in un ipotetico ballottaggio , non appoggino la giunta uscente, ve lo
    immaginate tutti e due che governano la citta’ ?

    Grazie per il traffico che ogni giorno ci doni, o altissimo.
    Grazie per non avere aperto lo svincolo Brancaccio.
    Grazie per i sottopassaggi di viale Regione ridotti ad immondo cloche.
    Grazie per le gomme che ci fai cambiare ogni anno a causa delle strade ridotte a trazzere.
    Grazie, grazie, grazie, o immenso!

    Si si grazie per il grande benessere che ci circonda!

    Città devastata ed abbandonata ! Altro che proclami! Ma di che parliamo? Mah!

    2017 : città letteralmente abbandonata dalle Istituzioni e da noi stessi cittadini, ormai come addormentati, anestetizzati, in palermitano diciamo ” conortati “! Il traffico nelle periferie e nel perimetro fuori ztl è decuplicato, immondizia ovunque, posteggiatori abusivi ( ma perché ci sono quelli autorizzati? ) di tutte le etnie, strade tutte ( TUTTE ! ) scassate, piene di buche, rappezzate malissimo e con tombini sottomessi di 20 cm o sollevati dal piano stradale, quindi pericolosissimi, sporcizia ovunque, strade completamente da tempo, al buio come lo svincolo di viale delle Scienze con le torri faro spente da mesi e mesi, arterie importanti come via L.da Vinci ridotte a budelli per fare posto al tanto osannato ( ma da chi ? ) tram, venditori abusivi ambulanti posizionati in ogni dove, anche sui marciapiedi, che vendono il tanto decantato cibo da strada o frutta e verdure conditi con una buona dose di benzene e similari, prodotti dai gas di scarico di auto, camion e moto, negozi del centro storico ormai finiti, le periferie completamente “sganciate” dal resto della città e che fanno vita a se, tranne essere riconsiderate solo per il tempo necessario alle campagne elettorali, ecc ecc ecc.
    Che peccato, un posto del mondo così bello, ricco di storia e dal clima tanto invidiato ridotto così!

    Gentile Lara, il giorno che tu avrai astratto il progresso della città / terra dal merito della sua realizzazione avrai fatto un discorso di piena civiltà. Quando tanti lo avranno fatto, aspireremo ad essere tutti un gradino più in alto, purtroppo finora questi tuoi (vostri) ragionamenti trasudano confusione. Confusione tra il concetto di crescita civile e sociale e la simpatia / antipatia per uomini, cariche, istituzioni.

    Ce la puoi fare. Buon anno sincero.

    @Il catanese volante
    Purtroppo questa bellissima città, tra tante avversità, ha avuto anche quella di essere amministrata da persone sbagliate, che hanno sempre anteposto il loro ego alle priorità ed alle necessità dei cittadini! Non ritengo ci sia poi tutta questa “confusione” tra concetto di crescita ( scusi, ma quale ? ) ed antipatia istituzionale! La realtà è sotto gli occhi di tutti. Semmai la confusione appartiene a chi, per motivi più o meno interessati, incensa ogni giorno tali cariche istituzionali!
    Ma anche voi ce la potete fare ( forse ! ). Saluti

    Cammarata forse falli x lei ma non certo x i palermitani che nel 2007 lo rivotarono con buona pace della minoranza dei sostenitori di Orlando,in quanto nel 2007 andarono in minoranza.

    Ha detto tutta la verità LAURA..nient altro da aggiungere..la più semplice e vera realtà! Che tristezza

    quoto Laura !
    Veritas!

    Pensi anche sfacelo che lascio Orlando nel 2000.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *