Il Catania risorge al "Massimino"| Gli etnei battono il Vicenza 3-1 - Live Sicilia

Il Catania risorge al “Massimino”| Gli etnei battono il Vicenza 3-1

Rossoazzurri in vantaggio al termine di un'azione costruita sull'asse Calaiò-Cani. Vicenza in dieci (espulso Sbrissa entrato da 40 secondi) e secondo rigore consecutivo fallito da Rosina. Ci pensano Calaiò (ancora su penalty) e Martinho a chiudere i giochi. In pieno recupero accorciano gli ospiti con Garcia Tena.

Serie B/Decima giornata
di
7 min di lettura

CATANIA. Il Catania torna al successo pur senza brillare. I rossoazzurri conquistano tre punti sonanti contro il Vicenza al termine di un match che non ha mancato, tuttavia, di evidenziare le solite lacune palesate dalla squadra di Sannino in questo balbettante avvio di stagione. Dopo uno scialbo primo tempo, ravvivato sporadicamente da qualche folata vicentina, la gara si anima nella ripresa. Dopo appena tre minuti, l’insufficiente Cani sblocca il risultato sbattendo il pallone in rete da due passi dopo una splendida sforbiciata di Calaio’. Il Catania potrebbe raddoppiare dopo qualche minuto ma Rosina sbaglia il secondo rigore consecutivo dopo quello fallito a La Spezia. Nella circostanza il Vicenza resta in 10 uomini per l’espulsione del neo entrato Sbrissa reo del fallo da ultimo uomo su Martinho che ha generato il penalty. I rossazzurri, però, stavolta non si demoralizzano e continuano a spingere, ripartendo spesso in contropiede. Così matura il raddoppio, siglato da Calaio’ al 35 con il centravanti che trasforma impeccabilmente un altro calcio di rigore stavolta concesso per atterramento di Rosina ad opera di Sampirisi. Fuochi d’artificio nel finale con gli etnei che triplicano grazie a Martinho che scarta anche il portiere e sigla il terzo gol malgrado il disperato tentativo i Figliomeni di rinviare.

Negli istanti di recupero c’è gloria anche per il vicentino Garcia Tena che accorcia le distanze. Finisce 3-1. Il Catania respira e si proietta subito al match di martedì sera contro l’Entella sempre al “Massimino”. Per oggi da salvare c’è il risultato. È già qualcosa!

LA CRONACA:

Primo tempo (0-0)

4 Escalante tocca Ragusa in area etnea: l’arbitro lascia proseguire!

5 gran tiro di Cocco, respinto in tuffo da Frison;

15 tiro senza pretese di Cinelli;

29 nel Vicenza, l’infortunato  Ragusa lascia il posto a Lores Varela;

32 azione insistita di Varela e tiro conclusivo di Cocco che manca il bersaglio da buona posizione;

33 Martinho ruba palla ma poi non riesce a concludere!

46 gran punizione di Calaio’: Bremec si distende e devia in angolo;

46,30 sullo spiovente dalla bandierina, Calaio’ finisce a terra e reclama inutilmente per un penalty che l’arbitro non concede.

47 uno scialbo primo tempo si conclude a reti inviolate.

Secondo tempo (3-1)

3 Catania in vantaggio: bellissima sforbiciata di Calaio’ e Cani, da due passi, non può sbagliare. 1-0!

7 nel Vicenza, Sbrissa sostituisce Sciacca (applaudito);

8 rigore per il Catania: contropiede Martinho-Calaio’ e fallo da ultimo uomo su Martinho da parte del neo entrato Sbrissa che viene espulso. Sul dischetto si presenta Rosina che sbaglia il secondo rigore consecutivo facendosi ipnotizzare da Bremec che blocca il tiro dagli 11 metri senza particolari difficoltà. Si resta così sull’1-0 ma con il Vicenza in10 uomini!

19 batti e ribatti in area vicentina: poi Martinho conclude fuori a fil di palo;

20 azione personale di Monzon che entra in area ma poi tira alle stelle;

26 tiro dalla distanza di Monzon: centrale;

29 tiro centrale di Cani;

30 nel Catania, Marcelinho sostituisce Cani;

33 nel Vicenza, Spiridonovic sostituisce Cocco;

35 contropiede di Rosina, atterrato da Sampirisi appena dentro l’area vicentina: rigore! Dal dischetto Calaio’ spiazza Bremec e fissa il risultato sul 2-0!

40 nel Catania, Jankovic prende il posto di Escalante;

43 terzo gol del Catania: Martinho scatta sul filo del fuorigioco, dribbla il portiere e poi spedisce in porta senza che Figliomeni riesca a rinviare in tempo: 3-0!

47 il Vicenza accorcia le distanze con un bel colpo di testa di Garcia Tena: 3-1!

Finisce 3-1.

TABELLINO:

Note: Cielo sereno e temperatura d’inizio autunno. Terreno di gioco in buone condizioni. Nel Vicenza, presenti due ex rossazzurri: Sciacca (titolare) e Moretti (inizialmente in panchina). Non funziona il tabellone luminoso posto sopra la Curva Nord.

CATANIA (4-4-2) : Frison, Peruzzi, Sauro, Capuano (k), Monzon, Rosina, Escalante, Rinaudo, Martinho, Calaio’, Cani. A disposizione: Ficara, Parisi, Di Maio, Ramos, Chrapek, Garufi, Jankovic, Marcelinho, Leto. Allenatore: Beppe Sannino.

VICENZA (3-5-2) :  Bremec, Gentili, Figliomeni, Garcia Tena, Laverone, Cinelli (k), Di Gennaro, Sciacca, Sampirisi, Ragusa, Cocco. A disposizione: Vigorito, Brighenti, Camisa, Sbrissa, Moretti, Gerbaudo, Lores Varela, Giacomelli, Spiridonovic.cAllenatore: Giovanni Lopez.

Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce.

Collaboratori di linea: Francesco Di Salvo (Barletta) e Mirko Oliveri (Palermo).

IV uomo: Francesco Catona (Reggio Calabria).

Osservatore arbitrale: Luca Papini (Perugia).

Reti: 3 s.t. Cani (C); 36 s.t. Calaio’ (C) su rigore; 43 s.t. Martinho (C); 47 s.t. Garcia Tena (V).

Ammoniti: Cani (C); Cinelli (V);

Espulso: 8 s.t. Sbrissa (V).

LA DIRETTA di Anthony Distefano:

SECONDO TEMPO. La cronaca. 45’+4′. Finisce qui. I rossoazzurri tornano alla vittoria dopo tre ko consecutivi. 

45’+2′. GOL. Accorcia le distanze il Vicenza con un preciso colpo di testa di Garcia Tena. 3-1.

43′. GOL. Tris dei rossoazzurri: Calaiò per Martinho che accarezza il pallone con la suola mettendo fuori causa Bremec e poi deposita in rete nonostante il tentativo disperato sulla linea di porta di Figliomeni. 3-0.

40′. Dentro Jankovic al posto di Escalante.

37′. Partita virtualmente chiusa.

36′. Batte Calaiò: la rincorsa e la rete! 2-0!

35′. Atterrato Rosina proprio sulla linea dell’area di rigore: altro penalty! 

33′. Si fa male Cocco tra i biancorossi: prende il suo posto Spiridonovic. Il Vicenza ha esautiro le sostituzioni.

31′. Lo stesso Cani lascia il posto a Marcelinho.

30′. Ci prova anche Cani con un destro a giro: Bremec senza difficoltà.

25′. Ancora Monzon: sinistro e risposta di Bremec.

20′. Monzon se ne va sulla sinistra palla al piede: il tiro si perde alto. Ha cercato più la potenza che la precisione.

19′. Destro di Martinho: pallone che esce di un soffio. Catania vicino al raddoppio.

16′. Magia di Calaiò che si libera di tacco e prova a servire in profondità Martinho: pallone però troppo lungo. Da applausi.

10′. E’ il secondo calcio di rigore consecutivo fallito da Rosina nel giro di sette giorni.

9′. Ma, intanto, è rigore. Batte Rosina: Bremec neutralizza il sinistro del numero 10 etneo.

8′. Incredibile al Massimino: Sbrissa appena entrato tira la maglia in area a Martinho. E’ rigore. La partita del neo entrato dura appena 40 secondi!

7′. Secondo cambio tra le fila del Vicenza: fuori l’ex Sciacca, dentro Sbrissa.

5′. Il vantaggio ha dato coraggio e determinazione ai rossoazzurri.

3′. GOL. Catania in vantaggio! Rosina batte una punizione che Calaiò gira in rovesciata per Cani che da due passi insacca. 1-0!

2′. Calcio di punizione in seconda per il Vicenza: è uno schema, si conclude tutto (per fortuna) con una posizione di off-side di Figliomeni.

1′. Si ricomincia.

PRIMO TEMPO. La cronaca. 45’+2′. Finisce qui una brutta frazione di gara. Piovono fischi dagli spalti del Massimino: nel secondo tempo, i rossoazzurri devono necessariamente cambiare passo.

45’+1′. Calcio di punizione dalla distanza per i rossoazzurri: batte Calaiò con l’estremo difensore ospite che toglie il pallone dal sette. Buona occasione per i padroni di casa che sugli sviluppi dell’azione reclamano anche un calcio di rigore per presunto fallo sullo stesso Calaiò.

45’+1′. Cartellino giallo per Cinelli.

45′. Ci saranno due minuti di recupero.

41′. Ci avviamo alla conclusione di una prima frazione di gara avara di emozioni.

37′. Il Catania non riesce ad essere pericoloso in avanti. Troppa confusione tra centrocampo e attacco.

32′. Vicenza vicino al gol: Cinelli semina il panico in area di rigore rossoazzurra, poi arriva Cocco che da buona posizione non trova la porta per questione di centimetri.

31′. Corner a favore dei rossoazzurri. Rosina per Peruzzi, poi Rinaudo: lancio e pallone che si perde sul fondo.

29′. Costretto comunque al cambio Ragusa: entra Varela.

25′. Rientra adesso in campo Ragusa: parità numerica ristabilita.

24′. Si riprende ma Vicenza in dieci.

22′. Si fa male (da solo) Ragusa: gioco fermo.

20′. Match che resta ancorato sul risultato di partenza: pochissimo Catania sinora che resta troppo schiacciato all’indietro.

15′. Non si comprendono Cani e Martinho: sfuma una buona occasione in avanti per gli etnei.

12′. Splendido lancio di Calaiò per Martinho: le finte del centrocampista brasiliano con Gentili che però lo anticipa in fallo laterale.

11′. I rossoazzurri fanno fatica a venire fuori.

8′. Fallo di Sauro al limite dell’area: pericolosa punizione per gli ospiti. La battutta di Di Gennaro col pallone che si infrange sulla barriera.

5′. C’è la conclusione di Cocco dalla distanza: si distende Frison e respinge. Primo sussulto della sfida.

5′. Protesta Ragusa per via di un contatto in area rossoazzurra: reclamava il rigore. Ma, francamente, non c’è parso esserci nulla.

4′. Ritmi bassi in avvio.

1′. Partiti. Comincia Catania-Vicenza: primo pallone battuto dai rossoazzurri.

I rossoazzurri tornano al Massimino reduci da tre sconfitte consecutive. C’è da invertire la rotta: c’è da tornare a fare punti. Mister Sannino ritrova Rinaudo a centrocampo, propone Capuano al centro della difesa e lancia Cani in avanti con Calaiò. Via, dunque, al 4-4-2. Tra le fila degli ospiti, l’ex di turno è Sciacca.

LE FORMAZIONI IN CAMPO:

CATANIA (4-4-2): Frison; Peruzzi, Sauro, Capuano, Monzon; Rosina, Escalante, Rinaudo, Martinho; Cani, Calaiò. A disposizione: Ficara, Di Maio, Parisi, Ramos, Chrapek, Garufi, Jankovic, Marcelinho, Leto. All.: Sannino

VICENZA (3-5-2): Bremec, Gentili, Figliomeni, Garcia Tena, Laverone, Sciacca, Di Gennaro, Cinelli, Sampirisi, Cocco, Ragusa. A disposizione: Truant, Vigorito, Alhassan, Brigheti, Camisa, Gerbaudo, Lores, Moretti, Sbrissa, Giacomelli, Spiridonovic. All.: Lopez


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI