Carta d'identità elettronica| "Grazie ai dipendenti comunali" - Live Sicilia

Carta d’identità elettronica| “Grazie ai dipendenti comunali”

Commenti

    Addirittura! Sono riusciti a introdurre la CIE per ultimi in Italia e dovremmo pure festeggiare. Proporrei un bonus di qualche migliaia di euro per i dirigenti. Se lo meritano tutto. Bravi!

    Qualcuno sa dirmi se la nuova C.I. visto che contiene pure le impronte digitali è utilizabile anche come passaporto?

    Ma che grazie tutta sceneggiata. La carta d’identità elettronica e un diritto non un favore fatto ai cittadini dai dipendenti pubblici o dall assessore. Vergogna che lavorino

    ma grazie de che? per aver fatto il loro lavoro?mah

    La verità è che questa amministrazione comunale ci vende le cose normali e ordinarie come grandi eventi. Adesso tutti contenti perché finalmente c’è la carta d’identità elettronica, quando esiste già da anni ovunque e solo Palermo non l’aveva. Quando passa una pompa a lavare le strade fanno un comunicato stampa con tanto di foto; quando controllano 6 (dicasi SEI) posteggiatori abusivi (su almeno 2/3000) fanno un comunicato stampa; quando inaugurano aiuole, targhe, piantano alberi e amenità varie, sono tutti in prima fila a farsi fotografare. Quando c’è di fare amministrazione ordinaria, a fronte di tasse pagate, tipo segnaletica stradale, controllo su abusivismo, gestione della cosa pubblica, la colpa è sempre degli altri, oppure non ci sono soldi per lo straordinario, oppure la colpa è dei cittadini.

    A Trapani esiste da oltre 10 anni.

    FOTOMONTAGGIO !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Si può entrare in quelle fosse da ogni lato tanto sono le brecce aperte sulle recinzioni. Fosse usate come latrine e discariche a cielo aperto, oltre che deposito per materiale di accampamenti notturni. E questo al centro di Catania, nel disinteresse assoluto

Ci hai lasciato la tua gentilezza, la tua forza, il tuo sorriso la tua purezza di cuore e di pensiero, la tua attenzione e la cura che mettevi nei rapporti umani. Ti ringrazio di avere condiviso con me e con noi il tuo tempo breve e prezioso. Ci hai insegnato tanto e per ognuno hai avuto una parola, una dedica, una foto. In tanti siamo stati con te facendoti compagnia durante la malattia. E non perché, come una volta mi hai chiesto, tu fossi malato..... Per stare con te. Il motivo era solo questo. Grazie per la tua dolcezza. Il tuo tempo, la tua attenzione.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI