Catasto, caccia alle seconde case nascoste: cosa accadrà - Live Sicilia

Catasto, caccia alle seconde case nascoste: cosa accadrà

Commenti

    Quando ho letto che la crisi in Gran Bretagna dopo la Brexit, ha fatto schizzate il prezzo della Benzina alle stelle, un litro di benzina è aumentato da 1,3587 sterline venerdì a 1,3659 domenica. mi son chiesto ma quanto corrisponde il prezzo massimo della benzina in EURO? ebbene il prezzo è schizzato cosi’ in alto che è pari ad Euro 1,58, io la benzina alla pompa la pago 1,80, e se faccio rifornimento in autostrada anche di piu’, mi chiedo chi è veramente in difficoltà, l’altra analisi è che i “Grandi” sono andati tutti in Olanda ultima in ordine di Tempo Mesiaset, cio’ vuol dire che le tasse le pagano in quel paese, ed ovviamente per fare questo vuol dire che hanno piu’ guadagno che rimanere in italia, altrimenti le Ditte non espatrierebbero, Adesso si invoca il rinnovo degli estimi catastali, in effetti questo rinnovo piu’ che altro sarà una batosta perchè di conseguenza al rinnovo dei contratti di affitto vi saranno rincari per le persone che vi abitano, peccato che non ci si possa trasferire pure noi in Olanda perchè sinceramente l’italia è il Paese piu’ tartassato, e sarebbe bene cominciare a limitare le tasse e sperperare meno altrove, perchè sin’ora ho visto solo sperperi e tasse, nient’altro.
    Mi chiedo ma se l’Olanda ha un regime fiscale ottimo, perchè non imitarlo per attrarre investitori in italia, farli rimanere invece di farli scappare?

    Il problema non è tanto revisionare gli estimi catastali ma fare pagare le tasse a grandi proprietari immobiliari che riescono non so come ad evadere il fisco. Se vi ricordate, ne parlarono pure i tg nazionali, lo scorso anno fu scoperto a Verona un proprietario di un centinaio di appartamenti tutti affittati in nero e tutti sconosciuti al fisco tranne uno solo che aveva invece dichiarato ed era quello in cui lui abitava.

    Se continua così invece di lavorare fino a 70 a solo per pagare tasse smetto l’attività , mi prendo il reddito di cittadinanza e finalmente mi godo gli anni che li restano

    un immobile a Palazzo Adriano vale quanto lo stesso di Milano o Roma? ma di che cosa stiamo parlando ??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI