Comune di Palermo, alcuni uffici ancora in tilt dopo l'attacco hacker - Live Sicilia

Comune di Palermo, alcuni uffici ancora in tilt dopo l’attacco hacker

Commenti

    Salve, sono uno dei tanti gestori di B&B di Palermo, vi chiederete… e che c’entra con l’attacco degli hacker… ve lo spiego subito; che il blocco di alcuni servizi del comune, siano stati sospesi in questo periodo, per ciò che è successo, ci può benissimo stare, ma che un bel po di servizi per il cittadino per il turista per l’ospite che arrivano a Palermo, funzioniko a singhiozzo da molto tempo… penso proprio di no!!!!
    Degli ospiti che ho alloggiato nella mia struttura si lamentavano..ripeto si LAMENTAVANO, di alcuni di questi assolutamente assenti, vedi arrivando alla stazione centrale di Palermo non vi è un centro informazioni per poter chiedere la ben più minima cosa, il centro d’informazione per il turismo in via principe di bel monte aperto a capriccio oppure aperto un pomeriggio a settimana ( vergognoso) ai numeri di telefono che vi sono esposti nella vetrina, non risponde nessuno, anche internet non aiuta, le pagine non sono aggiornate, ho avuto ospiti che si sono presentati davanti le catacombe dei cappuccini…. Nada de nada chiuso!!! Enon è la prima volta , stessa cosa l’anno scorso,la residenza dei florio idem , spero che la nuova amministrazione ( ancora fresca) sia in grado ( tra tanti nodi da sciogliere) possa dare un segnale, Palermo la Sicilia il meridione tutto, vive di turismo, ma dobbiamo offrire almeno un minimo di accoglienza professionale, un turista che arriva alla stazione non vuole perdere 20 minuti davanti al cellulare per capire come muoversi dove andare, la città a bisogno di punti d’informazione turistica, ma sparsi per la città…ma soprattutto APERTIIIIII.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello. Mi permetto di osservare, tuttavia, che - fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati - la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni. Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

Ma ci prendiamo in giro?. NN funziona nulla. Ho fatto segnalazione all'URP RAP per capire perche i rifiuti vengono ritirati ( nn c'e differenziata) 1/2 vole a settimana... l interlocutrice mi dice che e' impossibile.............. P.S. parlimo di quartieri decentrati dove nn vede niente nessuno neanche i giornalisti. Andiamo in EUROPA!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI