Condanna per Berlusconi | "Accanimento senza eguali" - Live Sicilia

Condanna per Berlusconi | “Accanimento senza eguali”

Berlusconi legge il videomessaggio

Il verdetto della Cassazione: confermata la condanna a 4 anni per frode fiscale, annullamento con rinvio per l'interdizione dai pubblici uffici. Berlusconi non molla. ALL'INTERNO IL VIDEOMESSAGGIO.

La sentenza
di
4 min di lettura

ROMA-  Non c’è stata, non fisicamente almeno, l’ultima scena del ‘Caimano’, con i magistrati assaliti dalla folla, mentre un incendio lambisce Palazzo di Giustizia. Ma è stata lo stesso una giornata incandescente. Tra qualche ora, a bocce ferme, si vedrà come sarà il clima del Paese. Tutto è ruotato, dopo una lunga attesa, intorno al verdetto che ha deciso le sorti di Silvio Berlusconi, in merito all’affare Mediaset. La Cassazione ha confermato la condanna a quattro anni, annullando la sentenza, con rinvio, solo per l’interdizione.

Così si è concluso il processo, dopo una interminabile camera di consiglio. Da quel momento sono partiti una serie di conto alla rovescia paralleli. Berlusconi avrebbe parlato? Il governo reggerà? Le parole degli uomini del Pdl sono apparse moderate nei confronti dell’esecutivo retto da Enrico Letta. Non dovrebbero esserci scossoni, a breve. Lo stesso Letta ha invitato a guardare l’interesse di tutti. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha parlato di fiducia e rispetto nei confronti della magistratura. La giornata è culminata nel video messaggio di Berlusconi che ha accusato la magistratura, dichiarandosi vittima di accanimento.

 IL VIDEO MESSAGGIO TRATTO DA REPUBBLICA TV

LA NOSTRA DIRETTA CON TUTTI I PARTICOLARI

22.43. “La sentenza mi rende sempre più convinto che “una parte della magistratura sia un soggetto irresponsabile” una “variabile incontrollabile, con magistrati non eletti dal popolo, che e’ assurta a vero e proprio potere dello Stato che condizionato permanentemente la vita politica”.

22.40. ”In cambio di un impegno di 20 anni quale è il premio? Accuse sul nulla e una sentenza che mi toglie la libertà e i miei diritti politici. Così l’Italia riconosce i sacrifici e l’impegno dei suoi cittadini migliori”.

22.29.  “Non sono mai stato socio occulto di alcuno, non ho ideato mai un sistema di frode fiscale non esiste una falsa fattura né un fondo occulto che riguardi me e la mia famiglia. Viviamo in un Paese in cui la maggior parte dei crimini non vengono perseguiti. Io sono fiero di aver creato con le mie sole capacità un gruppo imprenditoriale avendo l’orgoglio di non aver mai licenziato uno solo dei miei collaboratori. Sono fiero di aver contributo alla ricchezza del paese”.

22.28. “Contro di me un accanimento senza eguali”, dice Berlusconi.

22.26. “La magistratura è un potere dello stato. La vita politica è stata fuorviata”.

22.25. “Dobbiamo continuare la nostra battaglia di libertà restando in campo” e chiamando a raccolta “i giovani migliori e le energia migliori” e insieme a loro rimetteremo in piedi Forza Italia”. Lo afferma Silvio Berlusconi, in un videomessaggio.

21.47. Silvio Berlusconi parlerà con un video-messaggio. Nessuna conferenza stampa.

21.40. La sentenza della Cassazione ”non può che lasciare sgomenti. Vi erano solidissime ragioni ed argomenti giuridici per pervenire ad una piena assoluzione di Berlusconi. Valuteremo e perseguiremo ogni iniziativa utile anche nelle sedi Europee per far sì che questa ingiusta sentenza sia radicalmente riformata”. Lo dicono i legali del Cav Coppi, Ghedini e Longo.

21.39. “Esprimo piena adesione alle parole del presidente Napolitano sul pronunciamento della Cassazione” Lo afferma Enrico Letta in una dichiarazione dopo la sentenza della Cassazione. “La strada maestra – afferma il presidente del Consiglio – è il rispetto per la magistratura e per le sue sentenze. Per il bene del Paese è necessario ora che, anche nel legittimo dibattito interno alle forze politiche, il clima di serenità e l’approccio istituzionale facciano prevalere in tutti l’interesse dell’Italia rispetto agli interessi di parte”.

21.37. “Epifani porti rispetto della storia politica del Pdl, dei milioni di italiani che ci hanno votato e del suo leader Silvio Berlusconi, condannato ingiustamente a 4 anni”. Lo dichiarano congiuntamente i capigruppo del Pdl al Senato e alla Camera, Renato Schifani e Renato Brunetta.

21.24. Voci del Pdl danno per imminente una conferenza stampa di Berlusconi.

20. 37. Napolitano: “La strada maestra è la fiducia nella magistratura”.

20.03. La condanna a Silvio Berlusconi è breaking news in tutti i principali siti di informazioni del mondo.

19.56. Sky mostra l’arrivo dei capigruppo Brunetta e Schifani a Palazzo Grazioli. C’è grande attesa per conoscere le conseguenze politiche della condanna.

19.46. Il più veloce a commentare la notizia arrivata da Roma è il sindaco di Palermo Leoluca Orlando: “Oggi è un giorno importante per la Democrazia perché finalmente la Giustizia ha comunque compiuto il suo corso, nonostante i mille tentativi di ostacolarla – dichiara il sindaco di Palermo -. Oggi è un giorno triste per la Democrazia, perché la Politica e il Parlamento hanno atteso e attendono che la Giustizia e la Magistratura liberino l’Italia da un insopportabile conflitto di interessi che ha inquinato e inquina l’Italia da oltre un ventennio.”

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI