Nell'emergenza, c'è un Consiglio comunale da proclamare

Nell’emergenza, c’è un Consiglio comunale da proclamare

Intanto quasi tutti i Municipi sono nel pieno delle funzioni, eccetto il Terzo

CATANIA – La proclamazione dei consiglieri di Palazzo degli Elefanti potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Al massimo, entro una settimana. Pare. I rumors s’inseguono con insistenza, senza fissare però un punto fermo. Tant’è che l’unica certezza disponibile è che, dopo il voto del 28 e del 29 maggio, il nuovo Senato cittadino ancora non c’è. Neanche il sindaco Enrico Trantino, di fatto, ha potuto giurare davanti ai rappresentanti della città. Nonostante abbia già varato la squadra di giunta e sia a lavoro dal 5 giugno scorso. Si attende, insomma.

Catania in emergenza

Nel frattempo Catania è stata attraversata da ben cinque emergenze concomitanti e in parte non ancora concluse: il caso Fontanarossa, i blackout, la crisi idrica, l’ondata eccezionale di calore e gli incendi. 

Cinque dossier complessi che meriterebbero di essere analizzati da un consiglio comunale nel pieno delle proprie funzioni politiche ed ispettive. Come detto, però, a quanto risulta al nostro giornale, dal tribunale starebbero per trasmettere il verbale della commissione elettorale al segretario generale del comune. 

Quest’ultimo, a suo volta, dovrà contattare il presidente del consiglio uscente Sebastiano Anastasi che, entro dieci giorni, dovrà convocare gli eletti per la prima seduta del nuovo corso amministrativo. La seduta inaugurale sarà guidata da Daniele Bottino (FdI), perché risultato il consigliere più votato con 2367 preferenze. Non è dato ancora sapere se la meloniana Viviana Lombardo, attualmente in giunta, vedrà confermato il seggio.  

Municipi

I consiglieri e presidenti delle Municipi sono stati già tutti proclamati, eccetto il Terzo (Catania centro). Nella giornata di ieri, avviati i lavori del Quarto (Cibali, San Nullo, Trappeto, San Giovanni Galermo). “In un momento cosi difficile, di grande crisi energetica e idrica, il nostro giuramento passa in secondo piano” ha dichiarato il neo presidente Rosario Cavallaro. “Siamo andati subito – ha detto ancora – insieme all assessore Guzzardi e ai consiglieri Campisi e Buceti per mettere in sicurezza la scuola di via Stefano Vitale e programmare i lavori di ripristino locali”. 

Alcune note storiche. Nel 2018, quando fu eletto Salvo Pogliese sindaco, si votò il 10 giugno e la prima seduta avvenne il 16 agosto. Nel 2013,  Enzo Bianco fu eletto l’11 giugno mentre la prima seduta del consiglio comunale fu convocata il 2 agosto successivo. I tempi sono questi.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI