PALERMO – Cresce l’attesa per l’arrivo del Santo Padre a Palermo. Fervono i preparativi nel cuore della città. Il colpo d’occhio è maestoso, si erge sul prato appena tagliato. E ancora strade e piazze tirate a lucido per il passaggio di Papa Francesco. Transenne ovunque nell’area del Foro Italico, issato il palco ma gli allestimenti non è dato vederli: “Sarà una vera e propria sorpresa, nessuna anticipazione e niente foto e video”, cosi un operaio della ditta GiGa Allestimenti.
La sensazione è di una trasformazione degli spazi del Foro Italico per accogliere al meglio Papa Francesco, e poco importa se il paesaggio ospita chilometri di transenne. I lavori iniziati con largo anticipo proseguono spediti. Il palco che ospiterà Bergoglio è quasi ultimato, così come quello del coro. Una descrizione l’ha data anche l’arcivescovo Corrado Lorefice: “L’evento, sebbene si svolgerà nella sobrietà che caratterizza la persona di Papa Francesco, richiede uno sforzo organizzativo adeguato anche all’attuale normativa in materia di pubblica sicurezza”.
Il programma della visita del papa è la fotocopia della visita di Benedetto.
Quanti soldi buttati al vento. Se ci fosse necessità di aiutare qualcuno, e fare veramente un’opera di bene ci sarebbero mille problemi, per un po’ di magia tutto e subito. Siamo davvero strani, quanto ci costano le nostre paure!