Da Montante a Lo Sciuto| Un elenco di "infedeli" in divisa - Live Sicilia

Da Montante a Lo Sciuto| Un elenco di “infedeli” in divisa

Commenti

    Quest’ articolo la dice tutta perché la mafia abbia raggiunto un così alto livello di potere. A fronte di tante persone che si sono immolate tanti eroi, tanti servitori dello stato che hanno deviato.
    Se non sarebbe avvenuto questo molte persone sarebbero ancora vive.

    Non è un problema semplice. Montante era il simbolo dell’antimafia pulita, era molto più considerato per bene lui che Giovanni Falcone all’epoca. Chi osava avanzare dei dubbi su Montante era considerato un mafioso o quasi, quelli che avanzavano dubbi e accuse su Giovanni Falcone invece hanno poi fatto una grande carriera politica e sono anche oggi al vertice. Occorre tenere conto di questo che non significa giustificare i reati, solo capire in che contesto si sono svolti.

    Da Lo Sciuto a Montante, per poi passare alla Saguto , che – giustamente- si professa innocente-fino a prova contraria-
    La cosa migliore che resta sono delle persone che rappresentano le istituzioni e con spirito di servizio e sacrificio, ci fanno rendere conto che c’è del buono

    Calmate i prima di giungere a conclusioni affrettate. Accade spesso che gli investigatori anziché investigare a dovere, si innamorano delle loro tesi ed ordiscono forzature di ogni genere pur di ricevere un complimento dai magistrati. Infatti, normalmente i giudici assolvono dei giudovi

    Gli affari, il potere, al primo posto è qualunque costo!

    Oraganizzazioni perfette a vari livelli. Basta dire che la mafia è riina provenzano…, vanno smantellati i palazzi!

    Risultato della partita :
    MONTANTE BATTE LO SCIUTO 10 A ZERO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI