Differenziata: "Kit insufficiente" - Live Sicilia

Differenziata: “Kit insufficiente”

Le lamentele dei cittadini
di
2 min di lettura

Cinquanta sacchetti biodegradabili per l’organico ogni 4 mesi, 30 per la raccolta di plastica e metalli ogni sei, 25 buste di carta per carta e cartone in tutto, una busta verde per il vetro, anche due bidoni uno per l’organico, uno per l’indifferenziato. E’ il contenuto del kit fornito da negli uffici di piazzetta della Pace a Palermo, dove i cittadini possono recarsi tutti i giorni dalle 8,30, alle 17, da ‘Palermo Ambiente’ spa società che si occupa di informazione, divulgazione e monitoraggio del progetto di raccolta ‘porta a porta’ “Palermo Differenzia”. Cittadini e commercianti, però, lamentano scarse informazioni e sacchetti insufficienti. “Ho appreso la notizia dai giornali non ho ricevuto nulla – dice Giuseppe Gerbasi, residente in via La Lumia – sono venuto qui per capire come funziona e ritirare il kit”.

“I sacchetti sono troppo piccoli – dice Francesco Cacioppo, titolare di un Panificio in via Catania – mi hanno consegnato una fornitura per due mesi, basterà per 15 giorni”. Per Giuseppe Pistoglia gestore di un ristorante in via Catania, il problema, invece, sono gli orari in cui si effettua la raccolta “del tutto incompatibili con l’attività di ristorazione” dice. “L’organico viene raccolto ad esempio dalle 13 alle 14, quando serviamo ai tavoli, è ingestibile, serve un dipendente che si occupi solo della differenziata”, aggiunge. E c’é chi ammette “per questione di sopravvivenza, carico la spazzatura in macchina, senza differenziarla e la getto nei cassonetti che trovo per strada, dove il sistema non è ancora partito”. Con il sesto ed ultimo step, al via dal 17 maggio, nel quadrilatero Malaspina, Dante, Politeama, Amari, via Carini e via Catania salgono a 130 mila i palermitani coinvolti nella sperimentazione. Intanto non mancano sacchi della spazzatura abbandonati agli angoli dei marciapiedi anche nelle zone coinvolte nel progetto. ” Due volte alla settimana – fanno sapere da Amia – procediamo alla rimozione, più di così non possiamo fare”.

(Fonte ANSA)


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI