“Procedere con la richiesta di autorizzazione dei servizi a domicilio delle attività di ristorazione nella domenica di Pasqua e relativo utilizzo dei buoni spesa – dicono i deputati regionali Luisa Lantieri, Marianna Caronia, Antonio Catalfamo, Giuseppe Compagnone, Giuseppe Gennuso, Giovanni Bulla, Stefano Pellegrino e Carmelo Pullara – sarebbe un atto di buon senso.
“Le richieste di deroga all’ Ordinanza regionale del Presidente Musumeci, avanzate dalla CNA, – proseguono – favorirebbero chi, come i cittadini disabili e fragili avrebbero maggiori difficoltà a rifornirsi durante i giorni di festa, ad evitare assembramenti, nei giorni precedenti la domenica di Pasqua, nei punti alimentari e ad aiutare un comparto economico che sta molto soffrendo, con l’opportunità di una entrata economica.
Quindi – concludono gli otto deputati – chiediamo al Presidente Musumeci di rivedere la propria posizione, ritenendo opportuno che si soddisfino le proposte avanzate da CNA, in tempi brevissimi, così evitando di comprimere ulteriormente e inutilmente un comparto, che sta già subendo una pesante contrazione della domanda e di lavoro”.
Il fatto che la richiesta provenga da un nutrito gruppo di deputati della sua maggioranza, ci dimostra ulteriolmente che questi provvedimenti presi dal Governatore siano palesemente sbagliati e contribuiscono ad incrementare quegli assembramenti che lui vorrebbe scoraggiare! Fare di testa propria porta, purtroppo, a questi risultati….
Pur confermando la mia disistima nei vostri confronti, finalmente ne avete azzeccata una.
Voglio essere buono dicendo che è malconsigliato da qualcuno che dovrebbe immediatamente allontanare, se non altro per non incorrere in brutte figure che potrebbero ostacolargli la futura carriera politica….