Elezioni in 129 comuni siciliani | Ecco dove si andrà al voto - Live Sicilia

Elezioni in 129 comuni siciliani | Ecco dove si andrà al voto

Oltre un milione e mezzo di votanti nelle nove province dell'Isola.

Le Amministrative dell'11 giugno
di
2 min di lettura

PALERMO – Più di un milione e mezzo di siciliani al voto l’undici giugno. Il ministero dell’interno ha deciso ieri la data delle elezioni amministrative e in Sicilia le urne interesseranno 129 comuni. La Regione, dunque, si è accodata a quanto deciso dal Viminale, che ha previsto l’eventuale ballottaggio il 25 giugno. Comuni al voto in tutte le province dell’Isola, con oltre un milione e mezzo di elettori chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comunale. Riflettori puntati su Palermo e Trapani, che fanno parte della schiera dei 16 comuni siciliani al di sopra dei 15mila abitanti che andranno alle urne. 

Messina è la provincia con il maggior numero di amministrazioni chiamate al voto. Rinnoveranno giunta e sindaco i 39 comuni di Acquedolci, Alcara Li Fusi, Capri Leone, Castelmola, Castroreale, Cesarò, Fiumedinisi, Francavilla di Sicilia, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Gioiosa Marea, Itala, Letojanni, Librizzi, Lipari, Longi, Malfa, Meri, Montalbano Elicona, Motta d’Affermo, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Pagliara, Pettineo, Piraino, Roccavaldina, Roccella Valdemone, San Pier Niceto, San Piero Patti, Sant’Alessio Siculo, Santa Marina Salina, Santa Teresa di Riva, Santo Stefano di Camastra, Saponara, Sinagra, Torrenova, Venetico e Villafranca Tirrena.

Saranno invece 31 i comuni al voto in provincia di Palermo. Oltre al capoluogo e a Termini Imerese, uniche due amministrazioni al di sopra dei 15 mila abitanti, andranno alle urne Alia, Altofonte, Balestrate, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Camporeale, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Chiusa Sclafani, Ciminna, Ficarazzi, Gangi, Giardinello, Isnello, Mezzojuso, Petralia Sottana e Soprana, Piana degli Albanesi, Prizzi, San Cipirrello, San Giuseppe Jato, Santa Flavia, Trappeto e Valledolmo.

Venti amministrazioni da rinnovare a Catania, tra cui i comuni di Aci Catena, Misterbianco, Palagonia, Paternò e Scordia, tutti al di sopra dei quindicimila abitanti. Le altre amministrazioni in rinnovo della provincia sono quelle di Aci Bonaccorsi, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Licodia Eubea, Linguaglossa, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mirabella Imbaccari, Nicolosi, Raddusa, San Michele di Ganzaria, Sant’Agata li Battiati, Santa Maria di Licodia e Vizzini.

Quarta provincia per numero di comuni al voto è quella di Agrigento, con 12 amministrazioni uscenti. Sciacca e Palma di Montechiaro sono le più grandi, seguite da Aragona, Bivona, Campobello di Licata, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Comitini, Lampedusa e Linosa, Montallegro, Santa Margherita di Belice e Villafranca Sicula.

Urne anche in otto comuni della provincia di Caltanissetta. Voteranno i comuni di Acquaviva Platani, Butera, Campofranco, Marianopoli, Niscemi, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Sommatino.

In provincia di Siracusa elezioni in sei città. Ad Avola e Floridia, le più grandi, si affiancheranno Canicattini Bagni, Cassaro, Melilli e Solarino.

Cinque invece le amministrazioni in corso di rinnovo in provincia di Ragusa, in cui andranno al voto i comuni di Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Santa Croce Carmerina e Pozzallo, l’unico al di sopra dei quindicimila abitanti.

Quattro comuni al voto, infine, sia nella provincia di Enna che in quella di Trapani. Nella prima, voteranno Nissoria, Regalbuto, Sperlinga e Villarusa, mentre nella seconda saranno chiamati al voto il capoluogo, Erice, Castelvetrano e Petrosino.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI