Lo sviluppo rurale della Sicilia passa dall’Europa. Si è tenuto quest’oggi, presso l’Hotel delle Palme di Palermo, l’ultimo dei tre incontri che costituiscono il “Forum Regionale Sviluppo Rurale”, nell’ambito del quale sono stati esposti i risultati ottenuti sull’Isola grazie ai fondi comunitari e sono stati indicati gli interventi per il Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia 2007-2013. Intanto, davanti all’Hotel i dipendenti dell’Azienda Foreste e quelli di Aras (Associazione regionale allevatori della Sicilia) hanno dato vita a un sit-in, per protestare contro gli effetti della finanziaria regionale.
Il Forum per lo sviluppo rurale: | “Una visione nuova dell’agricoltura”
Lo sviluppo rurale della Sicilia passa dall'Europa. Si è tenuto quest'oggi, all'Hotel delle Palme di Palermo, l'ultimo dei tre incontri che costituiscono il “Forum Regionale Sviluppo Rurale”, nell'ambito del quale sono stati esposti i risultati ottenuti nell'Isola grazie ai fondi comunitari e sono stati indicati gli interventi per il Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia 2007-2013.
Ulteriore sperpero di denaro per passerella preelettorale !
E’ deprecabile l’atteggiamento di questo assessore D’Antrassi, in una regione che vive di Agricoltura e che ha il secondo patrimonio zootecnico ovicaprino a livello nazionale ci si sarebbe aspettato un impegno vero e concreto verso il reparto.La Sicilia non si merita certa gente in un Assessorato così importante.