PALERMO – “L’intercettazione tra Crocetta e Tutino non è agli atti della Procura di Caltanissetta. Se avessimo un’indagine su Tutino e quella conversazione, lo sapremmo”. Lo ha detto il procuratore di Caltanissetta, Sergio Lari, sulla possibile presenza in inchieste di altre Procure della conversazione tra Rosario Crocetta e il medico Matteo Tutino.
“Posso pensare – ha proseguito Lari -, ma è solo una mia ipotesi, che quella intercettazione, posto che esista, possa essere stata captata in maniera illegale. In questo caso, ovviamente, il giornalista ha il dovere di capire se è così, anche se non è facile”. L’ipotesi che l’intercettazione possa essere contenuta in atti di inchiesta di altre procure è apparsa su alcuni organi di stampa e oggi è stata rilanciata – con una battuta – dall’avvocato Vincenzo Lo Re, legale di Crocetta (ANSA)
Ma nell’intercerrazione è tutto così chiaro, c’è bisogno di aggiungere altro?
Alla cortese attenzione del sig. Sindaco
Al Direttore di livesicilia
Al movimento 5 stelle
Gentilissimi, alcuni commenti indirizzati prevalentemente all’assessorato Urbanistica e direzione patrimonio non vengono pubblicati.
Non vorrei che alcune sponsorizzazioni riducano la liberta di opinione su questo sito, ma puo darsi che si tratti di una coincidenza, impossibile ovviamente dire perchè non pubblichiate.
AL Sig. Sindaco, invece, domando, pure se le cose stiano come dice, perchè queste persone gestiscano sulla base di atti nulli sul piano esclusivamente amministrativo, l’appalto di piazza europa. Nulla è l’ipoteca su bene demaniale sotto il profilo esclusivamente civilistico e amministrativo.
Neppure risulta esatto, come si è stabilito nell’arbitrato, che la società parcheggio europa spa avrebbe diritto a risarcimento od indennizzo, mentre mi risultano i seguenti permessi:
1) via messina 623 e porzioni dello stesso immobile limitrofe, in zona vincolo assoluto e fascia rispetto stradale rilasciati, alla vir immobiliare srl;
2) mi rusulta questo articolo di giornale dal titolo:”VIRLINZI DEMOLISCE PALAZZETTO INIZI ‘900 E IL COMUNE GLI CONCEDE PURE IL PREMIO DI CUBATURA”
l’articolo è relativo ad altra vicenda che non c’entra con quella descritta al punto numero uno, pubblicata su questo sito:
http://www.sudpress.it/virlinzi-demolisce-palazzetto-antico-e-il-comune-gli-concede-pure-il-premio-di-cubatura/
Altra stranezza sono le locazioni passive, a cominciare da quelle del comune alla vir imobiliare srl, fino ad alcune di quelle della provincia.
Ma è la stessa amministrazione provinciale, stavolta guidata dall’on. Prof. Lombardo che concedette il servizio idrico integrato, attraverso un affidamento poi annullato dal consiglio di giustizia amministrativa regione siclilia.
Al movimento 5 stelle segnalo che il contratto della sede edificio entrate e demanio di via mon. domenico orlando 1 è stato rinnovato semplicemnete applicando la riduzione prevista oridinariamente sul canone originario, quindi una riduzione che verosimilmente sarebbe stata applicata anche a prescindere dalla interrogazione parlamentare e si tratta di immobile pubblico venduto a privati e poi ripreso in affitto, mentre si legge in questo articolo uscito su livesicilia:”il Governo, il cui rappresentante ha definito, senza mezzi termini, il canone di locazione “ampiamente superiore ai valori di riferimento dell’O.M.I. (Osservatorio del Mercato Immobiliare) della zona di riferimento”, stabilendo di avviare quanto previsto dalla legge per rinegoziare il canone di locazione o recedere, in caso di reperimento sul mercato di soluzioni locative meno onerose”
Questo l’indirizzo ove è pubblicato:
http://catania.livesicilia.it/2014/10/06/quel-canone-ai-virlinzi-e-fuori-mercato-la-risposta-del-vice-ministro-a-5-stelle_311566/
Si legge nell’avviso per la ricerca dell’immobile:”l’offerta, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 luglio 2014 al seguente indirizzo”
Avete capito?
Entro un mese ed otto giorni si doveva reperire l’immobile che doveva sostituire la sede della agenzia delle entrate, ma non lo hanno trovato con quelle caratteristiche.
E perchè non riaprire il bando, con un termine piu lungo?
Oppure, meglio ancora, perchè non avviare un programma di valorizzazione di immobili pubblici come previsto dalla spending review, di fronte all’impossibilità di reprerire immobili privati?
Perchè questi enti pubblici che hanno immobili in proprietà non li concedono in cambio della valorizzazione, ad altri enti pubblici,che hanno i fondi per ristrutturare?
perchè la soluzione deve essere quella di rivolgersi a privati, come avviene per la sede della direzione urbanistica, contratto stipulato sempre con la vir imobiliare srl?
E se in alcuni casi il canone di locazione era inizialmente fuori mercato perchè si è stipulato il contratto?
La redazione di livesicilia non pubblica i commenti, oppure li pubblica quando quasi nessuno li puo leggere, perchè magari l’articolo viene spostato in seconda pagina del sito, perchè?
finiscila di fare teatro….pensa a fare il lavoro di amministratore….tanto prima o poi la verità verrà a galla