PALERMO – Solamente il 15 per cento dei siciliani giudica l’operato di Nello Musumeci incisivo ed efficace. La notizia emerge dal sondaggio di Swg sull’efficacia dell’operato dei presidenti di Regioni. Il governatore siciliano è penultimo in classifica davanti al presidente della Calabria Mario Oliviero il cui operato viene valutato positivamente dal 10 per cento degli intervistati. Superano Musumeci, invece, i presidenti di altre due regioni del Sud: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (quartultimo con una valutazione positiva del 23 per cento degli intervistati) e quello della Sardegna Christian Solinas (terzultimo con 20 punti percentuali). Primo in classifica il leghista alla guida del Veneto, Roberto Zaia che risulta il più apprezzato con un punteggio pari a 66
Swg ha stilato la classifica dopo una ricerca condotta su un campione di 10.800 cittadini maggiorenni, residenti in Italia, e intervistati tra ottobre e novembre 2019. L’anno scorso il titolare di Palazzo d’Orleans aveva ottenuto 14 punti percentuali di gradimento ed era arrivato ultimo nella classifica stilata dallo stesso istituto di ricerca sociale.
Il secondo posto in classifica va al governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini con 62 punti, mentre il lombardo Attilio Fontana lo insegue con 55, in terza posizione, a pari merito con il ligure Giovanni Toti. A inseguire c’è il friulano Massimiliano Fedriga, distanziato, con 46 punti, e incalzato dal governatore della Toscana Enrico Rossi con 43 punti. Più distaccato, il piemontese Alberto Cirio con 37 punti che si lascia alle spalle il governatore del Lazio Nicola Zingaretti che si ferma a soglia 30, e alle spalle è tallonato dal campano Vincenzo De Luca, appena un punto sotto. Il resto della classifica assegna 28 punti al governatore della Basilicata Vito Bardi, 24 a quello delle Marche Luca Ceriscioli che condivide il pari merito con l’abruzzese Marco Marsilio.
Questo sì che è una sorpresona. Pensavo fosse l’ultimo. Però in compenso è diventata bellissima.
Sicuramente dirà che è soddisfatto perchè l’anno scorso era ultimo e ora è penultimo.
Vada a ringraziare il suo collega calabrese.
È la verità. Troppo scarso
Musumeci ha le capacità per essere uno dei migliori, ma non capisce che il ruolo di assessore al bilancio è troppo importante per le sorti di una regione, mettere uno come Armao significa andare incontro a questi risultati.
Ma questo presidente cosa ha fatto per essere penultimo ? Se Rivedete la classifica sarà ultimo, molto scarso.
peccato non aver preso l’ultimo posto, avrebbero parlato tutti di Lui
Coraggio. Col prossimo sondaggio sarà ultimo così staremo tutti tranquilli.
Poco male. Dovrebbe essere l’ultimo. L’hanno sopravvalutato.
Risultato oltre ogni aspettativa, eravamo tutti convinti che fosse l’ultimo e invece abbiamo scoperto, con grande sorpresa, che ce ne sono più scarsi. Incredibile.
Congratulazioni vivissime per lo strameritato successo!
Solamente il 15 per cento dei siciliani giudica l’operato di Nello Musumeci incisivo ed efficace.
Musumeci ha commentato tale notizia dichiarando che è contento di non essere più l’ultimo.
Contento lui.
E se sceglie quel treno unni po’ arrivari
Non lo dovevate dire adesso farà di tutto per migliorarsi e raggiungere l ultima posizione
Musumeci è stato una grandissima delusione: come sempre, cambiare tutto per non cambiare nulla … Decisamente meriterebbe ancora di essere ultimo
Nullo l’evangelico: gli ultimi saranno i primi (piccolo particolare, ha dimenticato nell’aldilà).
Bene, briscola a coppe!
ma certamente…e poi con quel pizzetto è pure anacronistico
Meglio il primo in Sicilia, che l’ultimo in Italia. Non gliene può fregare di meno. Tanto è pagato a giornata.
Tra 5 stelle, Musumeci meglio di gran lunga Musumeci.
bisogna smettere con l’abitudine che hanno i politici di dire che il dirigente che applica la legge anche ai loro amici è uno che crea problemi.Magari così potranno migliorare la posizione nella classifica
Nello Musumeci con questo incarico ha bruciato 30 anni di onorata carriera. D’altronde con questi compagni di viaggio era prevedibile e ovvio.O governi prendendoti le responsabilità e quindi tiri dritto o fai la parte dell’agnellino sacrificale e ti giochi tutto in 5 anni.Pure l’onore e la dignità.
Osservazione verissima nella sua drammaticità.
si ritiri come aveva promesso di fare prima delle elezioni
se giri l’elenco il Penultimo è il SECONDO