L'insegnante sospesa ingiustamente |"Quella punizione mai revocata" - Live Sicilia

L’insegnante sospesa ingiustamente |”Quella punizione mai revocata”

Commenti

    Ancora ci pensa. Ma se ne vada in pensione e si gode la vita.

    Solite vicende all’italiana…

    E’ una vicenda che mette in luce di quanti servi sciocchi sia in grado di servirsi il potere.

    Perchè la professoressa non si dà alla politica con il Leu che certamente ha un bacino elettorale fiorente?

    Tutto quanto fa retorica!
    Non entro nel merito della vicenda perché la questione è stata già sviscerata tante volte, ma continuare ad associare il nome di Salvini alla sanzione comminata alla professoressa mi sembra una ipocrisia.
    Allora, l’ex ministro dell’Interno espresse civilmente, anzi scivolò nel politicamente corretto, solidarietà alla professoressa, ma aggiunse che sulla scuola non aveva competenza.
    Il ministro dell’Istruzione disse invece che pur essendo lui il ministro competente al Ramo, rimaneva discrezione del provveditore di Palermo revocare la sanzione, perché l’autonomia scolastica comporta questa separazione dei poteri.
    Se è passato un anno e il provveditore non è intervenuto sulla propria sanzione, è anche possibile che la sanzione sia stata legittima e che la professoressa sia incorsa nella mancata vigilanza sull’operato degli studenti.
    Un po’ di autocritica e limite e decenza alle cose che si dicono e si consentono sol perché attengono alla causa di una specifica fazione, aiuterebbero l’Italia intera a ricostruire un popolo ed evitare di invocare tutti gli ….. anti ….. sol perché un gatto nero attraversa la strada.

    Le esprime maturità di giudizio, ma intanto il titolo parla di “insegnante sospesa ingiustamente”. La prima conseguenza? Che questo commento non verrà pubblicato.

    Quanti squallidi commenti leggo sulla professoressa Dell’Aria…Sentiremo oggi pomeriggio in Parlamento cosa risponderà la nuova ministra dell’Istruzione. La pochezza interiore di chi trancia giudizi per partito preso è senza dubbio il risultato di una incapacità di riflessione imparziale e autonoma su fatti facilmente e grossolanamente manipolabili, utilizzati come una mazza di ferro su un guscio d’uovo. È giusto che il provvedimento di sospensione venga annullato, è una macchia sulla sua carriera. Inoltre voglio fare notare al sig. Fred che ripete un mantra caro a Salvini ( ma perchè non si candida), quando qualcuno ha un’opinione contraria alla sua, che un cittadino è libero di esprimersi e di agire, ovviamente nel rispetto della legalità.

    Mi associo a chi “… trancia giudizi per partito preso…” se essere di partito significa rispettare l’operato del dirigente dell’Ambito Territoriale che ha adottato la sanzione. Si metta d’accordo con la sua intelligenza e scelga: o il dirigente ha agito illegittimamente, e Lei ha la capacità di dimostrarlo, o abbia l’umiltà intellettuale di rispettare nel merito la decisione adottata. Per me il Dirigente merita lo stesso rispetto dell’insegnante. (essere di sinistra non è un obbligo nè morale nè civile nè crea benefit)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI