Mascherine a tappeto per la fase 2| Il ruolo decisivo delle Università - Live Sicilia

Mascherine a tappeto per la fase 2| Il ruolo decisivo delle Università

Commenti

    Come raccomandano l’oms, il ministero della salute e la protezione civile, le mascherine chirurgiche servono per i malati (infatti proteggono in uscita non in entrata), le mascherine ffp2 e ffp3 servono per medici, infermieri, forze dell’ordine e soccorritori. Quindi l’obbligo universale di mascherine non è previsto per tutti né dall’oms, né dalla protezione civile, né dal ministero della salute.

    Nessuno che controlla e le poche mascherine a norma costano troppo

    le mascherine chirurgiche durano al massimo 2 ore come utilizzo al 100% quindi l giorno dopo le puoi pure burrare, io non trovo manco quelle di carta igienica e ne ho una sola da 20 giorni perche se non ti vedono con la mascherina, Apriti cielo, vorrei mettermi quella di zorro con cappello e mantello, già ce ne sono tanti fuori di testa uno in piu’ non ci fanno caso

    Tutte belle parole, la semplice mascherina FFP2 senza filtro che indosso non per me ma solo per rispetto verso le paure degli altri è arrivata nella mia farmacia di fiducia dopo quasi due mesi che l’avevo ordinata pagandola pure (scontata) 10 euro. E di paura gli italiani ne hanno tanta, tant’è vero che stasera nella trasmissione Di Martedì di Giovanni Floris a La7 hanno divulgato un sondaggio scioccante dove ben l’88% degli intervistati ha detto che porterà la mascherina pure a contagio finito e addirittura per alcuni anni ancora senza che gli scienziati si siano espressi in proposito. Inoltre rinunceranno a viaggiare andando semmai solo al mare per prendere il sole sempre con la mascherina sul viso. Come faranno a tenerla pure nelle giornate con 40 gradi visto che già è difficile respirare con la mascherina adesso o quando sono in casa o si coricano come so che fanno tante persone qui a Palermo temendo che il proprio partner sia appestato è tutto da vedere.

    com’è che allora, in tutti i luoghi di lavoro….anche quelli in solitaria, tutti vogliono la “mascherina”???

    Mascherine e soluzione alcoolica…nuovo business della criminalità organizzata

    Si fosse riuscito a sensibilizzare in questa maniera il lavoratore sull’uso dei normali DPI (Dispositivo di Protezione Individuale), a quest’ora avremmo risparmiato migliaia di morti bianche.

    Altro che COVID !!

    Ma dove si trovano queste mascherine????Il Presidente della regione comunichi a noi cittadini dove trovarle. Voglio acquistarle,non le voglio gratuitamente dalla regione sicilia ,loro hanno tante e tante persone a cui farle avere
    Il cittadino deve essere messo nelle condizioni di potere quanto meno acquistarle non a prezzi esorbitanti,ma a prezzi giusti.
    Resto in attesa di notizie di indicazioni da chi di competenza .(almeno spero)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI