Miss Italia, una rivoluzione culturale tra storia e novità

Miss Italia, una rivoluzione culturale tra storia e novità

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Sindaco lagalla lei prende i soldi dello stipendio pagatore dai cittadini da quando lei e sindaco a Palermo in continuità con la precedente amministrazione Orlando regna e dilaga il degrado, se ha un minimo di coerenza sul suo scarso operato in questa e per questa città si dimetta.

"Passa l’idea che per far parte della ristretta élite che controlla la città, occorre compiacere oppure tacere", assolutamente vero, altro che. Se si fanno certi discorsi sulla legalità o difesa del territorio e dell'ambiente, sulla necessità di produrre atti qualitativamente quantomeno accettabili ti prendono anche per scemo. "Più mafia e meno mafiosi" una mafia che non si vede, infiltrata nella società dei c.d. "uomini perbene" e nelle istituzioni dove non si riconoscono chiaramente i volti ma si sente distintamente un "fetore" ed è difficile comprendere chi lo produce in mezzo a tanta gente. francesco

Meglio tardi che mai anche se il sindaco di Palermo quando gli episodi di violenza allarmavano tutti cittadini si affrettava a dichiarare pubblicamente che Palermo non è il bronx purtroppo oramai i delinquenti hanno ben compreso che Palermo è una città dove la percentuale di possibilità di rimanere impuniti è altissima e oramai il danno è fatto

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI