PALERMO – La realizzazione dell’arteria di collegamento tra l’autostrada A19 Palermo-Catania e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo, la cosiddetta ‘pedemontana’, è stata al centro del colloquio avuto dal presidente della Regione, Nello Musumeci, con il nuovo amministratore delegato dell’Anas, ingegnere Aldo Isi, presente anche l’ingegnere Raffaele Celia, direttore di Anas Sicilia.
“Abbiamo ribadito la priorità che attribuiamo a quest’opera – afferma Musumeci – necessaria per liberare Palermo dall’appesantimento del flusso veicolare che deriva dal collegamento obbligato di queste due autostrade attraverso la circonvallazione cittadina, viale Regione Siciliana, che diventa una ‘trappola infernale'”.
LEGGI ANCHE: Nuovo imbuto al Ponte Corleone: traffico impazzito VIDEO
“La Regione – ha aggiunto Musumeci – è disposta a fornire ogni tipo di collaborazione per raggiungere l’obiettivo e, se necessario, a cofinanziare l’opera”.
LEGGI ANCHE: Palermo, Cancelleri si impegna: sì alla Pedemontana
Il governo regionale, attraverso il proprio dipartimento Infrastrutture, ha già inserito e trasmesso a dicembre al ministero la previsione dell’opera come prioritaria nella Programmazione della viabilità siciliana. Nei giorni scorsi il governo Musumeci ha deliberato la formale richiesta della importante arteria extraurbana anche al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ai fini della copertura finanziaria nella prossima Programmazione Anas.
Che tristezza! Musumeci avvia la campagna elettorale!
Finalmente una cosa buona, speriamo che si faccia quanto prima
Ora spunteranno gli ambientalisti metropolitani a dire ‘niet’. Risultato: la gente continuerà ad avvelenarsi in viale Regione Siciliana
La legislatura è finita tanto vale provare a fare un pò di campagna elettorale. Tornatene al paesello con gli scecchi di Ambeliuccia tua! Avvoltoio!!!!
si avvicinano le elezioni.
Ma per fare un calcolo, quanti anni ci vorranno per snellire il flusso veicolare sul Viale della regione Siciliana tratto ponte Corleone????
Più strade = più auto.
Più bus e più treni = meno auto.
Saluti.
Signor Presidente, ho sempre apprezzato il suo operato ma stavolta davvero non comprendo la scelta.
La pedemontana è una follia, centinaia di proprietà private da espropriare, complessità dei lavori e budget esorbitante.
Perché non riprendere il progetto della sopraelevata sul Viale Regione Siciliana, bocciato da un’ottusa politica cittadina?
Esistono ancora le basi indecorosamente nascoste per coprire lo scempio.
Sarebbe un’opera a impatto ambientale zero certamente meno costosa e più facile da realizzare.
Buon lavoro.